11.07.2015 Views

DETERMINA RIMBORSO IMU ANNO 2012[1].pdf - Comune di ...

DETERMINA RIMBORSO IMU ANNO 2012[1].pdf - Comune di ...

DETERMINA RIMBORSO IMU ANNO 2012[1].pdf - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DETERMINA</strong>ZIONE Nr. 437 del Reg. Gen. del__24 giugno 2013_<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> BernaldaProvincia <strong>di</strong> MateraSETTORE FINANZIARIOSERVIZIO TRIBUTI<strong>DETERMINA</strong>ZIONE N. 49 DEL 18 GIUGNO 2013Oggetto: rimborso I.C.I. e I.M.U. a <strong>di</strong>versi citta<strong>di</strong>ni. Impegno e liquidazione.L’anno duemilatre<strong>di</strong>ci, il <strong>di</strong>ciotto del mese <strong>di</strong> giugno,IL RESPONSABILE DI SETTOREVisto il Decreto del Commissario prefettizio n. 20, prot. n.9306 del 06/06/2013, con il quale ilsottoscritto è stato nominato Responsabile dell’Area P.O. n. 2 “ Servizi Finanziari e incaricato dellerelative azioni gestionali;Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 1 dell’11/01/2013 con la quale, nelle moredell’approvazione del bilancio <strong>di</strong> previsione 2013, è stato autorizzato l’esercizio provvisorio e sonostate assegnate le risorse finanziarie ai Responsabili <strong>di</strong> Area, ai sensi dell’art. 163, commi 1 e 3, deldecreto legislativo n. 267 del 18/08/2000;Visto l’art. 1, comma 381, della Legge n. 228 del 24/12/<strong>2012</strong> che ha <strong>di</strong>fferito al 30/06/2013 iltermine per la deliberazione del bilancio <strong>di</strong> previsione degli enti locali;Vista la Deliberazione <strong>di</strong> G.C. n. 106 dell’08/11/<strong>2012</strong> <strong>di</strong> approvazione del P.E.G.Premesso che i sigg.:Carella Paride, C.F. CRLPRD71C03H096K, nato a Putignano il 03/03/1971, residente aBernalda in Via Zanardelli n. 65, proprietario al 100% <strong>di</strong> n. 3 immobili, ubicati nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>Bernalda, rispettivamente, al foglio <strong>di</strong> mappa 10, particella 977, sub. 10, categoria catastale C/2,foglio <strong>di</strong> mappa 11, particella 977 sub. 10, categoria catastale C/2, foglio <strong>di</strong> mappa 31, particella2726, sub. 11, categoria catastale A/4, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 370.69, <strong>di</strong> cui € 7.49 per interessi,per maggiore versamento, a titolo <strong>di</strong> I.C.I., rispetto al dovuto, effettuato negli anni 2008, 2009,2010 e 2011, come da richiesta del 04/07/<strong>2012</strong>, prot. n. 10750;


Di Ginosa Maria Teresa, C.F. DGNMTR66P45F052D, nata a Matera il 05/09/1966, iviresidente in Via Paisiello n. 27, proprietaria al 100% <strong>di</strong> un immobile ubicato nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>Bernalda, alla frazione <strong>di</strong> Metaponto, censito in catasto al foglio <strong>di</strong> mappa n. 50, particella 336sub.8, categoria catastale A/3, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 82,30, <strong>di</strong> cui € 2,30 per interessi, permaggiore versamento, a titolo <strong>di</strong> I.C.I., rispetto al dovuto, effettuato nell’anno 2011, come darichiesta del 22/12/2011, prot. n. 24032 ;Virzi Clau<strong>di</strong>o, C.F. VRZCLD83H01F052K, nato a Matera il 01/06/1983, iscritto all’A.I.R.E.al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda, proprietario al 100% <strong>di</strong> un immobile ubicato nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda,alla frazione <strong>di</strong> Metaponto, contrada Torremare, censito in catasto al foglio <strong>di</strong> mappa 51,particella 230, Categoria catastale A/7, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 551,42, <strong>di</strong> cui € 3,42 per interessi,per maggiore versamento, a titolo <strong>di</strong> I.M.U., rispetto al dovuto, effettuato nell’anno <strong>2012</strong>, comeda richiesta del 02/01/2013, prot. n. 36;Annese Mauro, C.F. NNSMRA49D18A080Q, nato ad Agnone (IS) il 18/04/1949 e residente aMatera in Via Don Minzoni n. 5, proprietario al 100% <strong>di</strong> un immobile ubicato nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>Bernalda, alla frazione <strong>di</strong> Metaponto, contrada Sansone, censito in catasto al foglio <strong>di</strong> mappa n.47, particella 327, categoria catastale A/3, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 391, 57, <strong>di</strong> cui € 3.91 perinteressi, per maggiore versamento, a titolo I.M.U., rispetto al dovuto, effettuato nell’anno <strong>2012</strong>,come da richiesta del 17/12/<strong>2012</strong>, prot. n. 21012;Bruno Maria Antonietta, C.F. BRNMNT55R61A801J, nata a Bernalda il 21/10/1955, residentea Roma (RM) in Via Cairano n. 21 ha, erroneamente, versato per l’anno <strong>2012</strong> al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>Bernalda, anzicchè al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Roma, la somma <strong>di</strong> € 139,00, quale I.M.U., per cui vanta uncre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 141, <strong>di</strong> cui € 2,00 per interessi, come da richiesta del 03/12/<strong>2012</strong>, prot. n. 20166;Scocuzza Attilio, C.F. SCCTTL29D15A801N, nato a Bernalda il 15/04/1929, ivi residente inVia Alfieri, 49, proprietario per il 50% <strong>di</strong> 2 immobili ubicati nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda, censiti inCatasto al foglio <strong>di</strong> mappa n. 31, particella 1965, sub. 2, categoria catastale A/3 e foglio <strong>di</strong>mappa n. 31, particella 1965, sub. 3, categoria catastale C/2, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 47,74, <strong>di</strong> cui €1,74 per interessi, per maggiore versamento, a titolo I.C.I., rispetto al dovuto, effettuatonell’anno 2011, come da richiesta del 04/01/<strong>2012</strong>, prot. n. 192;Pietrovicci Rocco, C.F. PTRRCC66T04F052K, nato a Matera il 04/12/1966, iscrittoall’A.I.R.E. al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda, è proprietario al 100% <strong>di</strong> un immobile ubicato nel <strong>Comune</strong><strong>di</strong> Bernalda alla Via F.S. Nitti n. 1, censito in catasto al foglio <strong>di</strong> mappa n. 11, particella 949,sub. 2, categoria catastale A/2, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 298,64, <strong>di</strong> cui € 5,52 per interessi, permaggiore versamento, a titolo I.M.U., rispetto al dovuto, effettuato nell’anno <strong>2012</strong>, come darichiesta del 25/01/2013, prot. n. 1450;Mastromarino Maria, C.F. MSTMRA53T41A801T, nata a Bernalda l’01/12/1953, iviresidente in Via Pompei n. 36, è proprietaria per il 100% <strong>di</strong> 2 immobili ubicati nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong>Bernalda, alla Via Pompei n. 36 piano 1° e 3° e Via Goldoni n. 29, piano terraneo, censiti incatasto, rispettivamente, al foglio <strong>di</strong> mappa n. 31, particella 2972, subb. 1 e 2, categoria catastaleA/4 e foglio <strong>di</strong> mappa n. 31, particella 538, categoria catastale C/6, vanta un cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> € 21,07,<strong>di</strong> cui € 0,07 per interessi, per maggiore versamento, a titolo I.M.U. rispetto al dovuto, effettuatonell’anno <strong>2012</strong>, come da richiesta del 12/02/2013, prot. n. 2841;Considerato che è possibile provvedere al rimborso così come da Finanziaria 2007 chetestualmente recita: “ il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dalcontribuente entro il termine <strong>di</strong> cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui èstato accertato il <strong>di</strong>ritto alla restituzione. Sulle somme dovute al contribuente spettano gli interessicalcolati con maturazione giorno per giorno fino alla data <strong>di</strong> rimborso “;Verificate le ragioni <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to da parte dall’Ufficio tributi;Dato atto che, ai sensi <strong>di</strong> legge, è necessario provvedere al rimborso;


Atteso che la obbligatorietà del rimborso <strong>di</strong>scende da legge;Rilevato che la somma occorrente per il rimborso in argomento è pari ad € 1.904,43 comprensiva <strong>di</strong>interessi, ammontanti a € 26,45;Considerato che occorre procedere all’impegno <strong>di</strong> spesa per la somma <strong>di</strong> € 1.904,43;Visto il vigente regolamento <strong>di</strong> contabilità;Visto il T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000;D E T E R M I N Aper i motivi e le considerazioni, tutti espressi in narrativa,<strong>di</strong> impegnare la somma <strong>di</strong> € 1904.43, con imputazione al re<strong>di</strong>gendo bilancio del corrente eserciziofinanziario, intervento 1. 01. 04. 08 cap. PEG 18003;<strong>di</strong> liquidare le relative somme ammontanti, complessivamente, a € 1.904,43 ai sotto in<strong>di</strong>catisignori:Carella Paride, C.F. CRLPRD71C03H096K, nato a Putignano il 03/03/1971, residente aBernalda in Via Zanardelli n. 65, € 370.69, <strong>di</strong> cui € 7.49 per interessi, con pagamento me<strong>di</strong>antebonifico bancario presso Banca Fineco, IBAN: IT24P0301503200000002551145;Di Ginosa Maria Teresa, C.F. DGNMTR66P45F052D, nata a Matera il 05/09/1966, iviresidente in Via Paisiello n. 27, € 82,30, <strong>di</strong> cui € 2,30 per interessi, con pagamento me<strong>di</strong>antebonifico bancario presso Banca Apulia, agenzia <strong>di</strong> Matera, IBAN:IT74V0578716100027570008739;Virzi Clau<strong>di</strong>o, C.F. VRZCLD83H01F052K, nato a Matera il 01/06/1983, iscritto all’A.I.R.E.al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda, € 551,42, <strong>di</strong> cui € 3,42 per interessi, con pagamento me<strong>di</strong>ante bonificobancario presso Sparkasse Bodensee, IBAN: DE98690500010000642058, SWIFT – BIC:SOLADES 1KNZ;Annese Mauro, C.F. NNSMRA49D18A080Q, nato ad Agnone (IS) il 18/04/1949 e residente aMatera in Via Don Minzoni n. 5, € 391, 57, <strong>di</strong> cui € 3.91 per interessi, con pagamento me<strong>di</strong>antebonifico bancario presso B.N.L. agenzia <strong>di</strong> Melfi, IBAN: IT20K0100542100000000001103;Bruno Maria Antonietta, C.F. BRNMNT55R61A801J, nata a Bernalda il 21/10/1955, residentea Roma (RM) in Via Cairano n. 21, € 141,00 <strong>di</strong> cui € 2,00 per interessi, con pagamentome<strong>di</strong>ante bonifico bancario presso Banca Barclays, filiale <strong>di</strong> Roma <strong>di</strong> Via San Martino dellaBattaglia n. 22, IBAN: IT38N0305103202000021290942;Scocuzza Attilio, C.F. SCCTTL29D15A801N, nato a Bernalda il 15/04/1929, ivi residente inVia Alfieri, 49, € 47,74, <strong>di</strong> cui € 1,74 per interessi, con pagamento in contanti;Pietrovicci Rocco, C.F. PTRRCC66T04F052K, nato a Matera il 04/12/1966, iscrittoall’A.I.R.E. al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bernalda, alla Via F.S. Nitti n. 1, € 298,64, <strong>di</strong> cui € 5,52 per interessi,con pagamento in contanti, alla sorella, delegata, Pietrovicci Maria Filomena, nata a Policoro il13/08//1971, residente in Bernalda alla Via Padula n. 6;Mastromarino Maria, C.F. MSTMRA53T41A801T, nata a Bernalda l’01/12/1953, iviresidente in Via Pompei n. 36, € 21,07, <strong>di</strong> cui € 0,07 per interessi, con pagamento in contanti;.FirmatoIl Responsabile dei servizi finanziariDott. Mario G, Montanaro


VISTO PER LA COPERTURA FINANZIARIASi attesta la regolarità contabile in or<strong>di</strong>ne alla copertura finanziaria del presente atto, ai sensi dell'art. 151, comma 4 delD.Lgs. 18/08/2000 n. 267.Bernalda, liIl Responsabile del Servizio FinanziarioDott. Mario G. MONTANAROfirma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 39/93L'impegno contabile è stato registrato sull'intervento:Capitolo_____________ al n. 236 in data 20.06.2013CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONELa presente determinazione, ai fini della pubblicità e della trasparenza dell'azione amministrativa, è stata pubblicatanell'apposita area "Albo Pretorio on line" del sito informatico <strong>di</strong> questo <strong>Comune</strong>, per quin<strong>di</strong>ci giorni consecutivi apartire dal 01 agosto 2013 e fino al 16 agosto 2013Reg. Albo Pretorio n. 1358Il Responsabile della PubblicazioneDalla Residenza Municipale, li __________________Dott.ssa Lucia ZAMBRELLAFirma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. 39/93Emesso mandato n. ______________________________ in data _________________________Il Responsabile del Servizio FinanziarioDott. Mario G. MONTANAROfirma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 39/93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!