11.07.2015 Views

Verbale dell'Assemblea dei Soci - AMASES

Verbale dell'Assemblea dei Soci - AMASES

Verbale dell'Assemblea dei Soci - AMASES

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7) Rinnovo cariche sociali.Il Presidente ricorda ai <strong>Soci</strong> che l’attuale Comitato Scientifico scadrà il 31/12/2004 e che andrannoorganizzate le elezioni per il suo rinnovo nonché per l’elezione del nuovo Presidentedell’Associazione e <strong>dei</strong> Revisori <strong>dei</strong> conti.A tale scopo propone quali componenti della Commissione Elettorale i proff., P. Mazzoleni, S.Stefani , G. Zambruno (membri effettivi), D. M. Cifarelli e M. Cigola (membri supplenti).Propone inoltre di organizzare la votazione seguendo una procedura telematica.Entrambe le proposte sono approvate all’unanimità.8) Varie ed eventualiChiede ed ottiene la parola il socio prof. Pressacco che illustra ai il programma degli incontriscientifici organizzati da <strong>AMASES</strong> in collaborazione con l’Università di Trieste e con laFondazione CRTrieste per onorare la memoria di Bruno de Finetti.Intervengono poi la prof.sa Stefani e i proff. Gori e G.A. Rossi.La prof.sa Stefani comunica che l'VIII convegno Italo-Spagnolo, organizzato dall'UniversitàCattolica di Milano (Anna Torriero) e dall'Università di Milano-Bicocca (Silvana Stefani), sisvolgerà a Verbania dal 30 giugno al 1 luglio 2005. Presto sarà disponibile il sito del convegno everranno comunicate le modalità di iscrizione.Il prof. Gori comunica ai soci l'inizitiva assunta dal Dipartimento di Matematica per le Decisionidell'Università di Firenze di organizzare un Workshop Internazionale dal titolo "New MathematicalMethods in Risk Theory" in occasione del 75° Compleanno del prof. Hans Buehlmann e del 35°anniversario della pubblicazione del suo libro Mathematical Methods in Risk Theory. Il Convegnosi svolgerà a Firenze dal 6 all' 8 Ottobre 2005. E' già attivo un sito web(http://www.riskworkshop.it ) contenente tutte le informazioni necessarie ed attraverso il quale èpossibile sottomettere on-line abstract di eventuali contributi scientifici.Il prof. Rossi segnala che il D.M. 28 luglio 2004, prot. 146/2004 e allegati, attribuisce ilfinanziamento ordinario delle Università (F.F.O.) secondo un peso che dipende al 30% dalladomanda di formazione (con riferimento agli studenti del 2° anno) pesata secondo un coefficienteche tiene conto della qualità <strong>dei</strong> corsi, anche certificata, al 30% dai risultati <strong>dei</strong> processi formativi,al 30% dalla ricerca scientifica, al 10% dall'incentivazione (per ora sospesa).Ricordando che era stato proposto dai soci Pagliacci, Peccati e Pressacco che l'A.M.A.S.E.S.diventasse ente certificatore di qualità di corsi <strong>dei</strong> settori di propria pertinenza scientifica, il prof.Rossi segnala che è altamente opportuno che ci si organizzi per offrire tale servizio al più presto.Null’altro essendovi da deliberare, alle ore 19:30 si chiude la seduta.Il Segretario GeneraleIl PresidenteProf. Achille BasileProf. Ernesto Volpe di Prignano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!