11.07.2015 Views

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in questo numeroATTIVITÀ INTERNAZIONALEKarate 7 stelle “Azzurrine” nel cielo della Mezzaluna…di Leandro Spadari 3Judo All’Azerbaijan il 18° Alpe Adria, ma sono d’oro 15atleti italianidi Enzo de Denaro 8ATTIVITÀ NAZIONALELotta Assoluti Greco romana: Minguzzi tiene bancodi Giovanna Grasso 12Karate Assoluti di Kata: anno zerodi Daniele Poto 21Lotta Assoluti stile libero e femminile: con la Lotta nelcuoredi Giovanna Grasso 26Judo Campionati Juniores <strong>2013</strong>di Andrea Sozzi 33Lotta Campionato Italiano Esordienti stile libero:i giovani di oggi sono i campioni di domanidi Giovanna Grasso 41Judo La maratona dei cadetti, assegnati a Ostia i TricoloriU18di Enzo de Denaro 47VARIEJudo Diario di viaggio: seminario a Saloniccodi Giuseppe De Berardinisdi Enzo de Denaro 53Medicina Micosi e cutanee e sport da combattimentodi Marco Petrucci 56Inizio stagione scoppiettante per la nostra Federazione che congli Azzurrini di Karate in trasferta in Turchia ha incassato bensette medaglie Europee: emozioni e prospettive ci vengono raccontateda chi la gara l’ha vissuta dall’angolo del tatami. Grandinumeri per il diciottesimo compleanno del Trofeo Alpe Adria diJudo che si impone anno dopo anno come una competizione disempre maggior livello. Quest’anno il trofeo è finito delle mani sicuredell’ Azerbaijan, ma anche qui gli Azzurri si sono comportatipiù che egregiamente arrivando all’oro per 15 volte.L’attività nazionale ha salutato gli Assoluti di Lotta e Karate. LaLotta, ancora frastornata dalle notizie marca CIO, ha incoronatoi campioni dei tre stili in una due giorni molto affollata e spettacolare.Il Karate ha laureato i suoi Campioni nel kata abbinandola massima competizione nazionale al campionato juniores. E dijuniores si parla anche per il Judo che ad Andria ha premiato igiovani campioni in una gara che ha sostanzialmente rispettato ipronostici. E ancora attività giovanile con i tricolori esordienti diLotta e quelli di Judo dedicati ai cadetti.Dopo tanto agonismo possiamo rilassarci leggendo l’esperienzadi un judoka a “zonzo” per l’Europa, questa volta il maestro DeBerardinis ci racconta della sua esperienza greca a Salonicco. Eper finire ancora le importanti curiosità mediche di Marco Petrucci.Buona lettura con Athlon.net!Indicazioni per la pubblicazione di materialeredazionale su Athlon.netAttenzione: Per le attività svolte nelle Regioni dellequali si vuole dare notizia attraverso la rivista, si raccomandadi inviare gli scritti al proprio COMITATO RE-GIONALE FIJLKAM, che provvederà alla sua selezioneed all’invio all’Ufficio Stampa Federale.Ogni scritto deve essere accompagnato da fotografiecomplete di didascalie e deve avere carattere sportivo/agonistico.Le fotografie preferibilmente devonoraffigurare gli atleti ed il gesto tecnico. <strong>No</strong>n verrà presoin considerazione materiale promozionale e pubblicitario.La pubblicabilità verrà valutata insindacabilmente dalComitato Regionale.L’invio del materiale avviene in modo volontario e gratuito.ATHLON.NET NUMERO TRE | PAGINA 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!