11.07.2015 Views

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

No. 3 marzo 2013 - Fijlkam

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTIVITÀ NAZIONALELa maratona dei cadetti, assegnati a Ostia i Tricolori U18Jdi Enzo De Denaro - foto di Emanuele Di FeliciantonioQuello riservato alla classe cadetti è stato il primo campionatoitaliano dell’anno, ma questa non è una novità.I Tricolori disputati a Ostia il 9-10 febbraio però, alcunecose nuove le hanno portate. Dall’estensione anagraficadella classe d’età, passata da under 17 a under 18 conconseguente aumento dei partecipanti, all’applicazionedi alcuni nuovi indirizzi arbitrali che, anche in questocaso, hanno lasciato il segno sulla gara. Qualche esempio?L’incremento del tempo concesso per svilupparele azioni in ne waza ed il golden score senza limite. Inentrambi i casi infatti, l’obiettivo di chi ha pensato questeregole ha colto nel segno, dato che soltanto i casi disvenimento in seguito a shime waza sono stati numerosi(otto/dieci), mentre non si sono registrati casi nei goldenscore, in cui il tempo si sia prolungato in eccesso. L’incrementodei partecipanti d’altro canto, non è stato lieve ele conseguenze sono ricadute inevitabilmente sui tempidi gara che, il sabato, con quattrocentoatleti su quattro tatami sisono allungati dalla mattina fino le22.15. Una vera e propria maratonaper tutti, cui ha contribuito ancheun malaugurato black out.La gara maschileIl friulano Nicola Mortal si è aggiudicatoil titolo dei 46 kg lasciandoal secondo posto Alessandro DiMuzio, mentre sulla terza piazzasono saliti Diego Rea e CesareZelli. Angelo Pantano, siciliano diFurci, ha vinto la medaglia d’oronei 50 kg e Manuel Lombardo si èclassificato subito dietro, mentreAndrea Carlino e Angelo Vilardohanno meritato il terzo posto. Nei55 kg il titolo è andato al bravoElios Manzi davanti al giovanissimoGiovanni Esposito, medaglia dibronzo a Riccardo Lorusso e SerhiPyhz. Gabriele Bossettini ha conquistato la medagliad’oro dei 60 kg, al secondo posto Alessio Bruno ed al terzoMarco Vendramini e Mario Petrosino. La lunga marciadei 66 kg, che ha registrato la presenza di 89 atleti al via,ha avuto in Andrea Gismondo il vincitore di una finaleincompleta a causa dell’infortunio al bravo FrancescoZanasi, e sono saliti sul podio assieme ai terzi classificati,Gabriele Marocchi e Leonardo Casaglia. Molto affollataFiorini-Tomaselli Kg48 femminilePetitto-Colbacchini Kg.40 femminileanche la categoria dei 73 kg ed è stato Angelo Mirabellaad aggiudicarsi il gradino più alto del podio precedendoAlfredo Raia, secondo, Niccolò Avallone e Riccardo Agostini.Titolo italiano degli 81 kg a Federico Rollo e sul podiocon lui sono saliti Francesco Zema, secondo, GennaroCangiano e Lorenzo Rigano, terzi. Davide Pozzi invece,si è confermato il re dei 90 kg, categoria che ha dominatolasciando al secondo posto Mattia Quaranta ed al terzoATHLON.NET NUMERO TRE | PAGINA 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!