11.07.2015 Views

Delib_ 44_220210.pdf - Azienda USL di Ferrara

Delib_ 44_220210.pdf - Azienda USL di Ferrara

Delib_ 44_220210.pdf - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI FERRARADIREZIONE GENERALEDATA: 22.02.2010DELIBERA N. <strong>44</strong>OGGETTO: DG-52/2010 - Costituzione del Dipartimento Amministrativo Unico.«Premesso che:IL DIRETTORE GENERALE- l’evoluzione dei compiti dei sistemi amministrativi delle aziende sanitarie, a seguitodello sviluppo degli aspetti più marcatamente aziendalistici delle stesse, ha posto lanecessità <strong>di</strong> svolgere, oltre agli adempimenti ed operazioni <strong>di</strong> carattere giuri<strong>di</strong>coamministrativo,anche nuovi compiti relativi ad aspetti gestionali, economico-finanziari e <strong>di</strong>controllo della gestione;- nelle aziende sanitarie l’organizzazione amministrativa è <strong>di</strong> fondamentale importanzaper il supporto, sia operativo che <strong>di</strong> programmazione, svolto in favore delle attività sociosanitarie;- che le funzioni amministrative <strong>di</strong> supporto devono integrarsi con i servizi assistenzialiallo scopo <strong>di</strong> garantire l’efficienza e la qualità delle procedure organizzative e <strong>di</strong> naturaamministrativa;- in questa azienda <strong>USL</strong> si rileva l’esigenza <strong>di</strong> un potenziamento del ruolo <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>namento e <strong>di</strong> integrazione tra le <strong>di</strong>verse funzioni amministrative, in relazione all’elevatamulti<strong>di</strong>sciplinarietà presente nell’ambito della tecnostruttura complessivamente intesa;Considerato che:- l’Atto <strong>Azienda</strong>le definisce “Tecnostruttura”: “quella parte <strong>di</strong> organizzazione prepostaall’esercizio <strong>di</strong> funzioni generali, trasversali all’<strong>Azienda</strong>, sud<strong>di</strong>vise in aree omogenee neisettori dell’amministrazione, dei servizi tecnici, della tecnologia per la comunicazione el’informazione” ed aggrega: “una pluralità <strong>di</strong> unità operative/servizi, <strong>di</strong>scipline, funzioni,assistenziali o amministrative, affini o complementari, al fine <strong>di</strong> assicurare la gestione unitariadelle risorse, delle tecnologie o la con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> programmi e obiettivi”;- la Tecnostruttura comprende tutte le funzioni amministrative e tecniche – centrali e<strong>di</strong>strettuali – oltre a quelle afferenti alle Aree Sanitarie, Socio-Sanitarie e <strong>di</strong> Staff che, per laparte riferita al presente atto, risultano essere:a) nella forma organizzativa <strong>di</strong>partimentale aziendale:- Dipartimento Gestione, Amministrazione e Sviluppo risorse umane;- Dipartimento Gestione Economico-Finanziaria;- Dipartimento Attività Tecniche, Patrimoniali e Tecnologiche;b) nella forma organizzativa <strong>di</strong>partimentale interaziendale con l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera S.Anna:- Dipartimento Interaziendale Gestionale Acquisti e Logistica Economale;- Dipartimento Interaziendale Gestionale Tecnologie per la Comunicazione el’Informazione (I.C.T.);c) nella forma organizzativa <strong>di</strong> Strutture Semplici:- attività legate agli Affari Istituzionali;- attività legale agli Affari Legali.“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


Rilevato che in una logica <strong>di</strong> unificazione <strong>di</strong> processi e integrazione strutturale si rendealtresì necessario rendere operativamente coerenti lo svolgimento <strong>di</strong> talune attività all’internodell’apparato amministrativo aziendale rispetto una precisa scelta <strong>di</strong> rafforzare l’unitarietà <strong>di</strong><strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> quei settori amministrativi le cui funzioni si intersecano per <strong>di</strong>versi aspettiprocedurali e tecnologici;Sottolineato la necessità <strong>di</strong> intervento sull’assetto <strong>di</strong>partimentale in quanto risponde aprecisi obiettivi posti a livelli regionale che impongono con forza la tematica dell’integrazione<strong>di</strong> strutture amministrative, sia all’interno dell’<strong>Azienda</strong>, sia fra Aziende <strong>di</strong> una medesimaProvincia e in ambito <strong>di</strong> Area Vasta;Atteso:- Che questa <strong>Azienda</strong> ha lavorato per la realizzazione <strong>di</strong> tale obiettivo attraversol’istituzione del Dipartimento Economale e Programmi in Area Vasta ma soprattutto con lacostituzione dei due Dipartimenti Interaziendali con l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-Universitaria <strong>di</strong><strong>Ferrara</strong> “Acquisti e Logistica Economale” e “I.C.T.”, mentre è in fase <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o quello dell’areadella Gestione delle Risorse Umane;- Che la forma <strong>di</strong>partimentale viene in<strong>di</strong>cata nell’atto aziendale <strong>di</strong> questa azienda comela modalità organizzativa per conseguire un migliore coor<strong>di</strong>namento delle attività, oltre allapossibilità <strong>di</strong> ricercare e applicare forme innovative <strong>di</strong> gestione anche per quanto attiene lefunzioni amministrative;- Che nell’ambito dell’attuale organizzazione sono intervenuti, da un lato, alcunicambiamenti <strong>di</strong> tipo strutturale e, dall’altro, sono emersi ulteriori elementi che inducono amo<strong>di</strong>ficare il complessivo assetto <strong>di</strong>partimentale amministrativo, in termini <strong>di</strong> revisionestrutturale, organizzativa e funzionale;Valutato:- da quanto anzidetto che la costituzione dei Dipartimenti e Programmi Interaziendali dellefunzioni anzi in<strong>di</strong>cate impoverisce l’attuale organizzazione strutturale <strong>Azienda</strong>le<strong>di</strong>partimentale, il che motiva e impone a questa Direzione <strong>di</strong> procedere ad una mo<strong>di</strong>ficasostanziale dell’attuale assetto;- che l’Atto <strong>Azienda</strong>le prevede la costituzione della Struttura Complessa Affari Generali e <strong>di</strong>Segreteria, a cui va ricondotta la funzione gestione Assicurazioni che oggi è afferente alDipartimento Interaziendale Acquisti e Logistica Economale;- la riprogettazione strutturale dell’area amministrativa, in un’ottica <strong>di</strong> miglioramentodell’integrazione dei processi e delle risorse, riguarda così l’accorpamento in una unicastruttura denominata “Dipartimento Amministrativo Unico” degli attuali Dipartimenti GestioneRisorse Umane ed Economico Finanziario a cui si aggiunge l’inserimento <strong>di</strong> una nuova UnitàOperativa denominata: “Affari Generali e <strong>di</strong> Segreteria”;Rilevato come l’istituzione <strong>di</strong> un nuovo Dipartimento Amministrativo Unico rappresentil’occasione per procedere, altresì, ad una revisione organizzativa e funzionale in questa areaamministrativa con parziale recupero del decentramento <strong>di</strong>strettuale <strong>di</strong> funzioni esistenti econ la ridefinizione non formale <strong>di</strong> ruoli e responsabilità;Evidenziato come il valore aggiunto <strong>di</strong> tale aggregazione, che in ogni caso nonaggiunge anelli alla catena <strong>di</strong> comando, va in<strong>di</strong>viduato come effetto positivo per ilraggiungimento degli obiettivi che si possono perseguire, quali: la ricerca della qualità eall’efficienza dei processi amministrativi trasversali, il miglioramento del coor<strong>di</strong>namento tra leunità operative per raggiungere gli obiettivi concordati con la Direzione generale, l’efficienzae l’efficacia dell’utilizzo delle risorse umane e tecnologiche, la gestione <strong>di</strong> un budget unico,nonché l’integrazione <strong>di</strong> attività che richiedono interventi sul medesimo processo <strong>di</strong> soggettiaziendali;“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


Sottolineato che l’istituzione del Dipartimento Amministrativo Unico ha come scopoquello <strong>di</strong> superare i precedenti <strong>di</strong>stinti Dipartimenti per perseguire un forte livello <strong>di</strong>coor<strong>di</strong>namento e integrazione tra le seguenti strutture complesse, riunite in unicaarticolazione organizzativa:• U.O. Affari Generali e <strong>di</strong> Segreteria;• U.O. Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e a Contratto;• U.O. Gestione Trattamento Economico Personale Dipendente, a Contratto eConvenzionato;• U.O. Programmazione, Bilancio, Contabilità Generale;• U.O. Gestione Economico-Finanziaria Cicli Attivi e Passivi;Viste:- la legge regionale 23 <strong>di</strong>cembre 2004, n. 29;- la <strong>Delib</strong>erazione della Giunta Regionale Emilia-Romagna n. 86 del 30 gennaio 2006, adoggetto: “Direttiva alle aziende sanitarie per l’adozione dell’atto aziendale”;- la <strong>Delib</strong>erazione n. 2011 del 20 <strong>di</strong>cembre 2007ad oggetto: “Direttiva alle aziende sanitarieper l’adozione dell’Atto <strong>Azienda</strong>le <strong>di</strong> cui all.3, comma 4, della L.R. 29/2004”;- la delibera <strong>di</strong> adozione dell’Atto <strong>Azienda</strong>le n. 100 del 16.04.2009 approvata dalla Giuntaregionale con atto n. 849 del 15.06.2009;- la delibera del D.G. n. 89 del 7.04.2009 relativa alla costituzione del DipartimentoInteraziendale Gestionale “I.C.T. - Tecnologie per la Comunicazione e l’Informazione”con l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>;- la delibera del D.G. n. 88 del 7.04.2009 relativa alla costituzione del DipartimentoInteraziendale Gestionale “Acquisti e Logistica Economale” con l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera <strong>di</strong><strong>Ferrara</strong>,Sentite le OO.SS. dell’Area del Comparto e della Dirigenza Sanitaria Tecnico-Amministrativa e Professionale negli incontri rispettivamente del 15.12.2009 e del11.11.2009;Dato atto:- che il presente provve<strong>di</strong>mento risponde ai principi <strong>di</strong> legittimità opportunità econvenienza; »Coa<strong>di</strong>uvato dal Direttore Sanitario e dal Direttore Amministrativo che, ai sensi dell’art.3 comma 7° del D.Lgs n. 502/92 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni esprimono parerefavorevole.D E L I B E R A1) <strong>di</strong> costituire, per le motivazioni in premessa riportate e come illustrato nelle schedeallegate al presente atto quale parte integrante e sostanziale, il Dipartimento AmministrativoUnico, articolato nelle seguenti Unità Operative:- Unità Operativa “Affari Generali e <strong>di</strong> Segreteria”;- Unità Operativa “Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e a Contratto”;- Unità Operativa “Gestione Trattamento Economico Personale Dipendente, a Contratto eConvenzionato”;- Unità Operativa “Programmazione, Bilancio, Contabilità Generale”;- Unità Operativa “Gestione Economico-Finanziaria Cicli Attivi e Passivi”;“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


2) <strong>di</strong> dare atto che è così superata l’articolazione organizzativa del “Dipartimento Sviluppo eAmministrazione Risorse Umane” mantenendosi le sole due strutture complesse, oggiesistenti, che confluiscono nel nuovo Dipartimento Amministrativo Unico, ovvero:- U.O. “Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e a Contratto”;- U.O. “Gestione Trattamento Economico Personale Dipendente, a Contratto eConvenzionato”;3) <strong>di</strong> dare atto che è superata l’Area Dipartimentale Risorse Economico-Finanziarie delDipartimento Contratti Logistica, Risorse Economico-Finanziarie mantenendosi le sole dueUnità Operative, oggi esistenti, che confluiscono nel nuovo Dipartimento AmministrativoUnico, ovvero:- U.O. “Programmazione, Bilancio, Contabilità Generale”;- U.O. “Gestione Economico-Finanziaria Cicli Attivi e Passivi”;4) <strong>di</strong> costituire, come previsto nell’Atto <strong>Azienda</strong>le l’Unità Operativa “Affari Generali e <strong>di</strong>Segreteria” nella quale far confluire i pregressi Moduli Organizzativi: “Affari Giuri<strong>di</strong>ci” - cheviene scorporato dall’attuale Dipartimento Gestione Risorse Umane -, e il Modulo “AffariIstituzionali” - che viene scorporato dallo Staff della Direzione Amministrativa;5) <strong>di</strong> dare atto che l’assetto strutturale delle funzioni connesse specificatamente all’AreaAmministrativa – Tecnica, che sono parte dell’apparato “TECNOSTRUTTURA”, vieneconseguentemente ad essere così ri<strong>di</strong>segnato:1) DIPARTIMENTO AZIENDALE AMMINISTRATIVO UNICO:- U.O. Affari Generali e <strong>di</strong> Segreteria;- U.O. Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e a Contratto;- U.O. Gestione Trattamento Economico Personale Dipendente, a Contratto eConvenzionato;- U.O. Programmazione, Bilancio, Contabilità Generale;- U.O. Gestione Economico-Finanziaria Cicli Attivi e Passivi;2) DIPARTIMENTO AZIENDALE ATTIVITA’ TECNICHE PATRIMONIALI ETECNOLOGICHE:- U.O. Programmazione e Coor<strong>di</strong>namento Interventi Strategici;- U.O. Attività Amministrative Appalti e Patrimonio;- U.O. E<strong>di</strong>le Impiantistica;- U.O. Ingegneria Clinica e Gestione Tecnologie per l’Energia;3) DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE ACQUISTI E LOGISTICAECONOMALE:- U.O. Beni Economali, Attrezzature e Cassa;- U.O. Beni Sanitari <strong>di</strong> Consumo;- U.O. Servizi Appaltati e Logistica;4) DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE GESTIONALE TECNOLOGIE PER LACOMUNICAZIONE E L’INFORMAZIONE (I.C.T.):- U.O. Architettura Applicativa;- U.O. Infrastruttura Tecnologica;“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


6) <strong>di</strong> stabilire che con successivo atto si procederà alla in<strong>di</strong>viduazione delle Strutture Semplicie delle articolazioni <strong>di</strong> responsabilità legale alle posizioni organizzative dell’Area delComparto.IL DIRETTORE GENERALEF.to (Dott. Fosco FOGLIETTA)Il DIRETTORE AMMINISTRATIVOF.to (Dott.ssa Lalla BUORA)IL DIRETTORE SANITARIOF.to (Dott. Edgardo CONTATO)IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DELIBERATIVOF.to (Dott.ssa Monica MISTRI)“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


ALLEGATO ALLA DELIBERA N. <strong>44</strong> DEL 22.02.2010Dipartimento AMMINISTRATIVO UNICODIPARTIMENTOAMMINISTRATIVO UNICOU.O.AffariGeneralie <strong>di</strong> SegreteriaU.O.Sviluppo e GestioneAmministrativaPersonaleDipendente e aContrattoU.O. GestioneTrattamento EconomicoPersonale Dipendente,a Contratto eConvenzionatoU.O. Programmazione,Bilancio,Contabilità GeneraleU.O. GestioneEconomico-FinanziariaCicliattivi e passivi“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


Dipartimento ATTIVITA’TECNICHE, PATRIMONIALI e TECNOLOGICHEDIPARTIMENTOAttivita’ Tecniche, Patrimonialie TecnologicheU.O.Programmazione eCoor<strong>di</strong>namento InterventiStrategiciU.O.Attività Amministrative,Appalti e PatrimonioU.O.Ingegneria Clinica eGestione Tecnologieper l’EnergiaU.O.E<strong>di</strong>le edImpiantistica“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


Dipartimento INTERAZIENDALEACQUISTI E LOGISTICA ECONOMALEDIPARTIMENTOACQUISTI E LOGISTICA ECONOMALEU.O.Beni Sanitari<strong>di</strong> ConsumoU.O.Beni Economali,Attrezzature e CassaU.O.ServiziAppaltati e Logistica“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


Dipartimento INTERAZIENDALE I.C.T.“TECNOLOGIE PER LA COMUNICAZIONEE L’INFORMAZIONE”DIPARTIMENTOTecnologie per la Comunicazionee l’Informazione I.C.T.U.O.InfrastrutturaTecnologicaU.O.ArchitetturaApplicativa“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”


AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI FERRARAINVIATA:⌧ AL COLLEGIO SINDACALE in data 08.03.2010 ALLA CONFERENZA SANITARIA TERRITORIALE in data ////// ALLA GIUNTA REGIONALE in data //////PUBBLICAZIONE ED ESTREMI DI ESECUTIVITA’In pubblicazione all’Albo dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> dal 08.03.2010 per 15 gg. consecutivi.⌧ La presente deliberazione è ESECUTIVA dalla data <strong>di</strong> pubblicazione all’Albo dell’<strong>Azienda</strong> U.S.L.(art. 37, comma 5° L.R. n. 50/94, così come sostituito dalla L.R. n. 29/2004). APPROVATA dalla Giunta Regionale per silenzio-assenso in data //////(decorsi i termini <strong>di</strong> cui all’art. 4, comma 8, L. 30.12.91 n. 412) APPROVATA dalla Giunta Regionale in data ////// atto n. //////NON APPROVATA dalla Giunta Regionale (ve<strong>di</strong> allegato)___________________________________________________________________________________Visti gli atti, la presente deliberazione viene inviata, con or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> adempimento, secondo le rispettive competenze a:DIREZIONEDIPARTIMENTI AMM.VI E TECNICO MACROSTRUTTURE- DIREZIONE GENERALE - DIP.TO GESTIONE RISORSE - DISTRETTO CENTRO-NORD- U.O. Staff: UMANE - Dip.to Cure Primarie:- <strong>Ferrara</strong>- DIP.TO INTERAZ.LE ACQUISTI - CopparoE LOGISTICA ECONOMALE- DIREZIONE SANITARIA - DISTRETTO SUD-EST- U.O. Staff: - DIP.TO ATTIVITA’ TECNICO - Dip.to Cure Primarie:PATRIMONIALI TECNOLOGICHE- Co<strong>di</strong>goro- Portomaggiore- DIP.TO ECONOMICO- DIREZIONE AMM.VA FINANZIARIO - DISTRETTO OVEST- U.O. Staff: - Dip.to Cure Primarie:- DIP.TO INTERAZ.LE I.C.T. - Cento- COORD. SERV. SOCIALI - DIP.TO D.A.I. – SM-DP- DIP.TO SANITA’ PUBBLICA- DIP.TO INTERAZ.LE FARMACEUTICO- U.O. Farmacia Ospedaliera - PRESIDIO UNICO OSPEDALIERO- U.O. Farmacia Territoriale - AREA 1- AREA 2- DIP.TO INTERAZ.LE PREVENZ. PROTEZIONEIl Responsabiledel Proce<strong>di</strong>mento <strong>Delib</strong>erativoF.to (Dott.ssa Monica MISTRI)“Copia per la pubblicazione all’Albo Elettronico dell’<strong>Azienda</strong> Usl <strong>Ferrara</strong>”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!