11.07.2015 Views

Bonadeo, Ivo - ASL AL

Bonadeo, Ivo - ASL AL

Bonadeo, Ivo - ASL AL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F O R M A T O E U R O P E OP E R I L C U R R I C U L U MV I T A EINFORMAZIONI PERSON<strong>AL</strong>INome <strong>Ivo</strong> BONADEOIndirizzo <strong>ASL</strong> <strong>AL</strong> – Via Edilio Raggio 12 – Novi LigureTelefono 0143-332553 / 335-8327042Fax 0143-332509E-mail ibonadeo@aslal.itNazionalitàData di nascitaitaliana12 giugno 1956 a Novi LigureESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Dal 01-07-1978 al 28-02-1980• Nome e indirizzo del datore di Ex UUSSLL 73 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Ausiliario• Date (da – a) Dal 01-03-1980 al 31-12-1994• Nome e indirizzo del datore di Ex UUSSLL 73 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Operatore Professionale di 1° cat. Collaboratore Tecnico di Laboratorio Biomedico• Date (da – a) Dal 01-01-1995 al 31-12-1997• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Operatore Professionale di 1° cat. Collaboratore Tecnico di Laboratorio Biomedico• Date (da – a) Dal 01-01-1998 al 31-07-1998• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Operatore Professionale Sanitario Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. C• Date (da – a) Dal 01-08-1998 al 31-08-2001• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. D• Date (da – a) Dal 01-09-2001 al 31-08-2002• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. D con funzioni diCoordinamento settore Laboratorio Novi Ligure• Date (da – a) Dal 01-09-2002 al 31-12-2007Pagina 1 - Curriculum vitae di


• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento• Date (da – a) Dal 01-01-2008 ad oggi• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> <strong>AL</strong> Sede legale, Viale Giolitti, 2 Casale Monferratolavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario EspertoTecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento• Date (da – a) A decorrere dal 01-01-2001• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento con incarico di posizione Organizzativa “Dipartimento Strutturale delleDiagnostiche”• Date (da – a) A decorrere dal 01-01-2003• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento con incarico di posizione Organizzativa “Dipartimento Strutturale delleDiagnostiche CPSE”• Date (da – a) A decorrere dal 23-08-2006• Nome e indirizzo del datore di Ex <strong>ASL</strong> n° 22 Sede legale, via Edilio Raggio ,12 Novi Ligurelavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento con incarico di posizione Organizzativa “Dipartimento InteraziendaleDiagnostiche di Laboratorio”• Date (da – a) A decorrere dal 01-01-2010• Nome e indirizzo del datore di <strong>ASL</strong> <strong>AL</strong> Sede Legale, Viale Giolitti, 2 Casale Monferratolavoro• Tipo di azienda o settore Sanitaria• Tipo di impiego Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Tecnico di Laboratorio Biomedico cat. Ds confunzioni di Coordinamento con incarico di posizione Organizzativa “SITRO: Area FunzionaleTrasversale Coordinamento Tecnico <strong>ASL</strong> <strong>AL</strong>”• Principali mansioni e Coordinatore Area di Ematologia e Coagulazione Laboratorio Analisi Novi Ligureresponsabilità Coordinatore Laboratorio Analisi Novi LigureCoordinatore con incarico di Posizione Organizzativa c/o Dipartimento strutturale delleDiagnosticheCoordinatore con incarico di Posizione Organizzativa c/o Dipartimento interaziendalediagnostiche di LaboratorioIncarico di Posizione Organizzativa: “SITRO: Area Funzionale Trasversale CoordinamentoTecnico <strong>ASL</strong> <strong>AL</strong>”Docente al corso OOSS nella ex <strong>ASL</strong> 22Tutor corsi di Formazione (ECM)Relatore e/o Docente in corsi di Formazione (ECM)Organizzazione corsi di Formazione (ECM) residenzialiComponente di commissioni Tecniche per capitolati di gara per consumabili, attrezzature estrumentazioni di LaboratorioComponente di commissioni aggiudicatrici gare ServiceAuditor Interno per Sistemi gestione QualitàPagina 2 - Curriculum vitae di


ISTRUZIONE E FORMAZIONE• 1975-1976 Conseguimento Diploma di Perito Industriale Capo Tecnico presso l’Istituto Tecnico Industriale “San Giorgio “ di Novi Ligure• 1978-1979 Conseguimento Diploma di perfezionamento in Tecnica di Laboratorio Medico conseguitonell'anno 78/79 presso l'Ente Ospedaliero "Pie Opere Ospitaliere di Alessandria".• 17-02-2006 Conseguimento Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (SNT3 – classe delle lauree nelleprofessioni sanitarie tecniche) – votazione 92/110 presso Università Degli Studi Di Urbino• 21-07-2008 Conseguimento Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche -votazione110/110 con lode presso Università Degli Studi Di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia• Principali materie / abilitàprofessionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita• Livello nella classificazionenazionale (se pertinente)Psicologia delle relazioni interpersonali nell’ambito lavorativo e nel contesto professionaleModelli di funzionamento del Sistema SanitarioStudio della Struttura Economica e Economia dell’Innovazione in SanitàAnalisi e Progettazione delle Strutture e dei Processi Aziendali in SanitàEpidemiologia e Statistica SanitariaAnalisi Demologia dei Comportamenti nella Società Mono e Pluri-EtnicaCAPACITÀ E COMPETENZE PERSON<strong>AL</strong>IAcquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamentericonosciute da certificati e diplomiufficiali.PRIMA LINGUA<strong>AL</strong>TRE LINGUEItalianoInglese (scientifico)• Capacità di lettura Buona• Capacità di scrittura Buona• Capacità di espressioneoraleScolasticaCAPACITÀ E COMPETENZE RELAZION<strong>AL</strong>IVivere e lavorare con altre persone,in ambiente multiculturale,occupando posti in cui lacomunicazione è importante e insituazioni in cui è essenzialelavorare in squadra (ad es. cultura esport), ecc.CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVEAd es. coordinamento eamministrazione di persone, progetti,bilanci; sul posto di lavoro, in attivitàdi volontariato (ad es. cultura esport), a casa, ecc.CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHECon computer, attrezzaturespecifiche, macchinari, ecc.Pagina 3 - Curriculum vitae diFormazione e gestione dei gruppi di lavoroElaborazione, gestione ed applicazione di progetti gestionaliCoinvolgimento, motivazione e condivisione del personale sugli assetti organizzativi aziendaliProgrammazione ed Economia SanitariaCosti e rendimento dei sistemi SanitariSviluppo della Qualità in SanitàBuona conoscenza degli applicativi software “word, excel, power point” e dei motori di ricercaOttima conoscenza delle attrezzature e delle strumentazioni specifiche di Laboratorio Analisi


<strong>AL</strong>TRE CAPACITÀ E COMPETENZECompetenze non precedentementeindicate.PATENTE O PATENTIULTERIORI INFORMAZIONIPatente tipo BComponente del gruppo qualità che ha portato il Laboratorio alla certificazione di qualità ISO9000Competenze sull’organizzazione e la gestione di Unità Tecnico Sanitarie di LaboratorioCompetenze nella programmazione e nell’organizzazione dei Servizi SanitariCompetenze specifiche per responsabile assicurazione qualitàIn regola con i crediti ECM dal 2002 ad oggiPartecipazione costante a corsi di aggiornamento / formazione professionali, nel campo dellaformazione, della gestione del Personale e delle attrezzaturePartecipazione costante a corsi sull’utilizzo della strumentazione di Laboratorio• Corso di perfezionamento “ programmazione ed organizzazione dei Servizi Sanitari”anno accademico 2003-2004 Università degli Studi di Siena con discussione tesi finale• Corso di formazione per Responsabile Assicurazione Qualità con esame finale• Corso manageriale “ Organizzare e Gestire Unità Tecnico Sanitarie di Laboratorio condiscussione tesi finale<strong>AL</strong>LEGATIIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono punitiai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dallaLegge 196/03.Novi Ligure , 30-03-2011<strong>Ivo</strong> BONADEO(firmato in originale)Pagina 4 - Curriculum vitae di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!