11.07.2015 Views

Capodistria - Cherini

Capodistria - Cherini

Capodistria - Cherini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1954 11 agosto Il giornale di Udine “Messaggero Veneto” pubblica un articolo coltitolo “L’importanza di chiamarsi Cesare” ed entra in polemica conGiorgio Cesare , il quale ha definito “nazionalisti da strapazzo” coloroche si battono per salvare la Zona B.1954 16 agosto Nella sala da pranzo di prima classe del grande transatlantico “GiulioCesare” viene collocato un grande pannello del pittore DinoPredonzani salito a rinomanza nello specifico campodell’architettura e decorazione navale tanto da firmare molte operedel genere.1954 30 settembre Muore a 64 anni mons. Marcello Labor, che tra il 1940 e il 1944 èstato pro-rettore del seminario vescovile e rettore nel 1945. Vittimadi persecuzioni, viene condannato nel 1947 a 10 anni di lavori forzatiquale “nemico del popolo”. In realtà viene rilasciato grazie adun riservatissimo intervento o maneggio effettuato a Belgrado.A1954 17 ottobreNicolò Ramani è a Roma in sede governativa per la sistemazionedei profughi della Zona B.La consulta dei comuni istriani tiene una riunione straordinaria sottola presidenza di Piero Ponis e vota una mozione.Giorgio Cesare viene fermato dalla polizia che lo trattiene per 24ore nella sede centrale di Via XXX Ottobre. Non è stato mai chiaritoil perché.1954 24 ottobre Nuovo viaggio a Roma di Nicolò Ramani.1954 3 novembre Vittorio Cocever espone sue opere di pittura e ceramica nella GalleriaComunale di Trieste.Nel corso di un accorato commiato, a San Giusto, il vescovo Santinlascia la cattedra (che è ancora di Trieste e <strong>Capodistria</strong>).1954 21 novembre Muore per paralisi cardiaca Luigi D’Agostini. Nel 1916 si era arruolatonella Legione Nera in Estremo Oriente dopo aver disertatosui Carpazi dall’esercito austro-ungarico. Ha combattuto in Russiacontro i bolscevichi nella Legione italiana del maggiore Manera.Tornato a <strong>Capodistria</strong> nel 1919 ha avuto l’incarico di vicecomandantedei Vigili Urbani. Lo ricorda Piero Almerigogna porgendol’estremo saluto.1954 27 novembre. Nel corso della riunione che ha luogo nel Cinema Alabarda, si costituiscel’U.d.I. - Unione degli Istriani. Viene nominato segretariodell’assemblea l’avv. Vittorio Jacuzzi. L’avv. Lino Sardos Albertiniespone i principi ai quali si ispira l’Unione e parla anche Giuliode Manzini. Entrano nel consiglio generale Piero Almerigogna,dott. Antonio Della Santa, dott. Piero de Favento, avv. Vittorio Jacuzzi,Giuseppe Orbani, Renato Depangher Manzini, Oreste Rozzo,avv. Lino Sardos Albertini, notaio Nino Tommasi, avv. Primo Vattovani.Nei probi viri compaiono i giudici Nicolò Nardi e RiccardoZetto.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!