11.07.2015 Views

Capodistria - Cherini

Capodistria - Cherini

Capodistria - Cherini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1955 21 febbraio Il C.C. “Libertas” organizza nella sala istriana di Via Diaz una festadi carnevale. La sala è decorata con la riproduzione della fontanada Ponte.1955 26 marzo Muore Antonio Perini marittimo del piroscafo “Vettor Pisani”, unodelle vittime della messa in scena slava di 3 anni fa.1955 5 aprile Muore mons. Giovanni Sirotti, fondatore e primo rettore del “PiccoloSeminario” diocesano, Cameriere Segreto del Papa, presidentedell’Opera Diocesana di Carità.1955 14 aprile La sezione Combattenti e la sezione Volontari di <strong>Capodistria</strong> dellerispettive Associazioni Nazionali fanno voti per la ricostruzione delmonumento nazionale a Nazario Sauro e intervengono presso ilconsole italiano Albertario.1955 17 aprile Il conte prof. Nino de Totto entra nel parlamento con i voti delMIS. Piero Almerigogna gli invia un telegramma.1955 19 aprile. Nicolò Ramani partecipa all’assemblea degli agricoltori istriani,presenti in un migliaio, che ha luogo nella Sala Istria a cura delCLN. Riferisce sugli insediamenti dei terreni dell’Ente Tre Venezie.Parla anche l’avv. Piero Ponis.1955 23 – 30 aprile Per iniziativa di Giorgio Cobolli si terrà la festa della Semedella alVillaggio Giuliano di Roma.Al Villaggio dei Pescatori di Duino si è tenuta la Processione degliOri in memoria di <strong>Capodistria</strong> con l’intervento di molta gente.1955 22 maggio Il busto bronzeo di Pio Riego Gambini, benedetto da mons. Bruni,viene affidato in custodia al ginnasio-liceo “Dante Alighieri” diTrieste. Piero Almerigogna rievoca la figura del caduto del 1915. Siesibisce poi il coro studentesco diretto dal maestro Luciano Milossi.1955 22 – 29 maggio Ha luogo l’assemblea dell’Associazione del Nastro Azzurro, di cuiè segretario il prof. Giuseppe Zuballi. Fanno parte del direttivo lam. d’o. al v.m. Spartaco Schergat e Piero Almerigogna.1955 20 giugno Solenne incontro degli esuli con il vescovo Santin nella cattedraledi San Giusto in occasione della festa del patrono San Nazario. Sulsagrato viene cantato l’inno “Iste confessor”. Parlano Piero Ponis,Piero Almerigogna e Vittorio Jacuzzi. Il ceramista Vittorio Coceverha donato la statua di maiolica del santo, sua opera. Fra i presenti sinota il sindaco di Bari accompagnato dal prosindaco di Trieste Visintini,che reca il saluto dei capodistriani residenti nel capoluogopugliese, discendenti del prof. Andrea Minca esodato nel 1880all’epoca del fatto di Guglielmo Oberdan. Ha luogo nel pomeriggioun incontro nel Villaggio Sereno di Via Belpoggio.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!