11.07.2015 Views

Corso di Studi LVO - SCIENZE BIOLOGICHE - 2003/2004 - Biologia

Corso di Studi LVO - SCIENZE BIOLOGICHE - 2003/2004 - Biologia

Corso di Studi LVO - SCIENZE BIOLOGICHE - 2003/2004 - Biologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'evoluzione dopo Darwin (la Nuova sintesi; la biologia evoluzionistica dopo la Nuova sintesi; la biologiaevoluzionistica attuale).Processi evolutivi nelle popolazioni e nelle specie: la variazione (<strong>di</strong>verse fonti <strong>di</strong> variazione fenotipica, principifondamentali <strong>di</strong> variazione genetica nelle popolazioni, variazione genetica in popolazioni naturali, variazione trapopolazioni); l'origine della variazione genetica (mutazioni genetiche, ricombinazione come fonte <strong>di</strong> variazionegenetica, alterazioni del cariotipo, ibridazione e trasferimento orizzontale <strong>di</strong> geni); struttura <strong>di</strong> popolazione ederiva genetica (teoria della deriva genetica, inbree<strong>di</strong>ng, flusso genico, la teorie neutrale della evoluzionemolecolare, struttura genetica delle popolazioni e alberi <strong>di</strong> geni); selezione naturale e adattamento (stu<strong>di</strong>sperimentali sull'adattamento, livelli <strong>di</strong> selezione, definizioni <strong>di</strong> adattamento); la teoria delle Selezione naturale(evoluzione attraverso la selezione naturale, modelli <strong>di</strong> selezione, polimorfismo mantenuto attraverso laselezione, equilibri alternativi, la forza delle selezione naturale); geni multipli e caratteri quantitativi (evoluzione adue loci, genetica quantitativa, evoluzione dei caratteri quantitativi, selezione nelle popolazioni naturali,evoluzione correlata <strong>di</strong> caratteri quantitativi).L'evoluzione dei caratteri: forma e funzione; l'evoluzione delle interazioni tra le specie (coevoluzione, prospettivafilogenetica della associazione tra specie, coevoluzione "vittime-nemici", patologie infettive ed evoluzione dellavirulenza dei parassiti, mutualismo, evoluzione delle interazioni competitive); l'evoluzione delle Life history(principali caratteri delle life history e fitness, l'evoluzione dei caratteri demografici, la teoria della Life history,successo riproduttivo e Life history, evoluzione della <strong>di</strong>spersione); l'evoluzione del comportamento(comportamento e caratteri fenotipici, valore adattativo del comportamento, teoria dell'Optimal foraging,strategie evolutivamente stabili, selezione sessuale, interazioni sociali e l'evoluzione della cooperazione, il ruolodel comportamento nella evoluzione); l'evoluzione dei sistemi genetici (evoluzione dei tassi <strong>di</strong> mutazione, sessoe ricombinazione, aploi<strong>di</strong>a e poliploi<strong>di</strong>a, evoluzione del sesso, sex ratio, allocazione sessuale e determinazionedel sesso, evoluzione dell'inbree<strong>di</strong>ng e dell'outbree<strong>di</strong>ng); l'evoluzione molecolare (evoluzioni delle sequenze <strong>di</strong>DNA, famiglie geniche, trasposoni, DNA ripetuto e <strong>di</strong>mensione del genoma, evoluzione <strong>di</strong> nuovi geni e proteine).La macroevoluzione: l'evoluzione al <strong>di</strong> sopra del livello <strong>di</strong> specie: sviluppo ed evoluzione (ontogenesi efilogenesi, principi ontogenetici del cambiamento evolutivo, genetica dello sviluppo ed evoluzione, l'omologia);pattern e processi <strong>di</strong> macroevoluzione (gradualismo e "saltazione", selezione ed evoluzione delle novitàevolutive, tassi <strong>di</strong> evoluzione, <strong>di</strong>rezioni, tendenze e progresso dell'evoluzione); l'evoluzione della <strong>di</strong>versitàbiologica (approccio ecologico alla <strong>di</strong>versità attuale, la storia delle <strong>di</strong>versità, pattern <strong>di</strong> speciazione edestinzione); evoluzione umana e <strong>di</strong>versità (le evidenze fossili, l'origine delle popolazioni umane moderne,variazione genetica nelle popolazioni umane, comportamento umano, variabilità dei caratteri comportamentali,evoluzione e società).Struttura della verifica <strong>di</strong> profitto:ScrittaTesti <strong>di</strong> riferimento:Douglas J. Futuyma 1998 Evolutionary Biology (3a e<strong>di</strong>zione). Sinauer.Il libro <strong>di</strong> testo è in inglese. La traduzione italiana del 1985 (<strong>Biologia</strong> evoluzionistica, Zanichelli) si riferisce aduna e<strong>di</strong>zione molto meno recente. Potrà essere utilizzata come traccia da integrare con gli appunti delle lezioni.FARMACOLOGIA(Titolare: Prof. Floreani Maura - Dip.farmac. E Anest.)Periodo:Tipologie <strong>di</strong>dattiche:Sede dell'insegnamento:IV e V annoCentro Inter<strong>di</strong>partimentale Vallisneri e Dipartimento <strong>di</strong> Farmacologia e AnestesiologiaPrerequisiti:Per una migliore comprensione degli argomenti trattati, sono richieste adeguate conoscenze <strong>di</strong> AnatomiaUmana e <strong>di</strong> FisiologiaObiettivi formativi:Il corso si propone <strong>di</strong> fornire gli elementi utili a comprendere i principi fondamentali che regolano le interazionidei farmaci con l&#8217;organismo, sia sotto l&#8217;aspetto farmacocinetico che farmaco<strong>di</strong>namico. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>dattici:Lezioni frontali supportate da:- esercitazioni in aula durante le quali vengono ripresi ed eventualmente approfon<strong>di</strong>ti o chiariti alcuni argomentitrattati a lezione;- eventuali esercitazioni in laboratorio;- possibili compitini in itinere dei quali tenere conto ai fini della verifica finale <strong>di</strong> profittoContenuto dell'attivita' formativa:Al fine <strong>di</strong> far comprendere i principi fondamentali che regolano le interazioni dei farmaci con l&#8217;organismovengono trattati argomenti <strong>di</strong>:1) Farmacocinetica:il passaggio dei farmaci attraverso le membrane biologiche, le vie <strong>di</strong> somministrazionedei farmaci, i processi <strong>di</strong> assorbimento, <strong>di</strong>stribuzione, legame alle proteine plasmatiche,biotrasformazione ed eliminazione; le relazioni tempo-effetto, le possibili cause<strong>di</strong> variabilità nelle risposte farmacologiche sia tra in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>versi che nello stesso in<strong>di</strong>viduo.2) Farmaco<strong>di</strong>namica:il concetto <strong>di</strong> recettore, le modalità <strong>di</strong> interazione farmaco-recettore, la valutazionequantitativa dell&#8217;interazione farmaco-recettore, analisi delle curve dose-effetto gradualie quantali, relazione tra interazione farmaco-recettore e risposta, i recettori canale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!