11.07.2015 Views

l'efficacia terapeutica delle cure termali, del dott ... - lostatoperfetto.it

l'efficacia terapeutica delle cure termali, del dott ... - lostatoperfetto.it

l'efficacia terapeutica delle cure termali, del dott ... - lostatoperfetto.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’EFFICIACIA TERAPEUTICA DELLE CURE TERMALIINTERVENTO DEL DOTT GIANFRANCO GAINOTTILe acque minerali con proprietà curative sono utilizzate solo negli Stabilimenti<strong>termali</strong>; quindi, attenzione alla facile tentazione di confondere fra di loro le varieproposte di SPA (Salus Per Aquam) attualmente pullulanti nelle s<strong>it</strong>uazioni ambientalipiù improbabili.Cond<strong>it</strong>io sine qua non per il sorgere di uno stabilimento termale è la presenza in locodi un’acqua curativa ufficialmente riconosciuta dal Ministero <strong>del</strong>la Salute, e facenteriferimento ad una classificazione che tiene conto <strong><strong>del</strong>le</strong> proprietà fisico-chimiche edei vari effetti che la stessa svolge sull’organismo, in modo da attribuirle specificieffetti terapeutici, convalidati da una serie di sperimentazioni cliniche.Nel campo <strong><strong>del</strong>le</strong> patologie <strong>del</strong>l’apparato locomotore, possiamo affermare,genericamente, che l’indicazione alla balneoterapia termale è rivolta alle patologiecroniche ad impronta degenerativa (artrosi), ai processi infiammatori cronici a variaetiologia, ai postumi di traumi con implicazioni funzionali, ai postumi chirurgici perconcorrere al ripristino di funzioni compromesse.Il meccanismo d’azione, sostenuto da effetti di carattere locale e generale, constimolazione dei processi difensivi naturali <strong>del</strong>l’organismo, si esprimeessenzialmente nel miglioramento <strong>del</strong> trofismo dei tessuti interessati dai processipatologici, con riv<strong>it</strong>alizzazione degli stessi mediante iperemia attiva, azioneantiflogistica per stimolazione corticosurrenalica, effetto sintomatico (analgesico),per produzione di beta-endorfine.Tali effetti, quando i cicli terapeutici siano stati con<strong>dott</strong>i correttamente e per la durataprevista, possono indurre miglioramenti sul piano clinico che possono persistereanche per periodi di tempo certamente più protratti di quanto in genere ci si puòaspettare da altre iniziative terapeutiche.Negli ultimi vent’anni alla crenoterapia tradizionale (fangobalneoterapia) si è poiaffiancata la chines<strong>it</strong>erapia, che, per essere realizzata in un mezzo termale, vienechiamata, appunto, crenochines<strong>it</strong>erapia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!