11.07.2015 Views

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articolo 17 . Periodi di studio all’esteroGli studenti possono svolgere parte dei propri studi presso Università estere o Istituti equiparati,nell’ambito dei programmi europei e/o di accordi bilaterali che potranno prevedere anche ilconseguimento del doppio titolo.Lo studente che intenda svolgere parte dei propri studi presso Università estere deve presentare alCCL apposita domanda nella quale dovrà indicare gli insegnamenti che si propone di seguire.Il CCL delibererà in merito, sulla base di criteri generali precedentemente definiti che tenganoconto delle corrispondenze del piano di studio da svolgere all’estero con le attività formativepreviste nel piano ufficiale degli studi.Il CCL delibererà il riconoscimento degli studi effettuati all’estero sulla base di adeguatadocumentazione attestante i contenuti dei Corsi seguiti, le modalità di svolgimento degli stessi, lavalutazione finale conseguita e tutti gli altri elementi che lo studente ritenga opportuno produrre.Tale riconoscimento non è necessario nel caso in cui sussista apposita convenzione oppure nel casoin cui il CCL abbia approvato, nell’ambito di altri programmi di scambio, tabelle di equivalenza conCorsi e seminari tenuti presso l’università straniera partner.Il CCL attribuisce agli esami convalidati la votazione in trentesimi sulla base di tabelle diconversione precedentemente fissate.Ove il riconoscimento sia richiesto nell’ambito di un programma che ha adottato un sistema ditrasferimento dei crediti (ECTS), il riconoscimento stesso tiene conto anche dei crediti attribuiti aiCorsi seguiti all’estero.Le attività formative seguite all’estero per le quali non sia individuabile alcuna corrispondenzapossono essere considerate dalla commissione in sede di valutazione dell’esame finale.Articolo 18. Ammissione a Corsi singoliIl CCL può ammettere, a richiesta, studenti iscritti presso altre Università italiane ed estere aseguire singole attività formative e sostenere le relative verifiche avendone regolare attestazione,previo versamento di un contributo pari al 20 % del minimo di quanto dovuto per tasse e contributiper l’iscrizione come studente regolare per il relativo anno di corso, per ogni attività attestata.Tale delibera non è richiesta nel caso di studenti iscritti presso Università con le quali siano in attospecifici accordi in merito o qualora lo studente sia inserito nei programmi di mobilità.Articolo 19. Verifica dell’apprendimento e acquisizione dei CFU19.1. I CFU corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente con ilsuperamento dell’esame o di altra forma di verifica del profitto. La modalità con cui si pervienealla valutazione del profitto individuale dello studente deve essere espressa mediante unavotazione in trentesimi per gli esami e in centodecimi per la prova finale con eventuale lode.19.2. Il CCL stabilisce le tipologie ed il numero delle prove di esame necessarie per valutarel’apprendimento degli studenti nonché, su proposta dei Coordinatori dei Corsi, la composizionedelle relative Commissioni.19.3. Il numero complessivo degli esami curriculari non può superare quello dei corsi ufficialistabiliti dall’ordinamento e non deve comunque superare il numero di 18 nei tre anni di corso(sei per anno). La verifica dell’apprendimento può avvenire attraverso valutazioni formative evalutazioni certificative. Le valutazioni formative (prove in itinere) sono esclusivamente intese arilevare l’efficacia dei processi di apprendimento e d’insegnamento nei confronti di contenutideterminati. Le valutazioni certificative (esami di profitto) sono invece finalizzate a valutare equantificare con un voto il conseguimento degli obiettivi dei corsi, certificando il grado di11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!