11.07.2015 Views

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

BOZZA DI REGOLAMENTO DEI CORSI DI LAUREA ... - Medicina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• E’ responsabile nei confronti del CCL della corretta conduzione di tutte le attività didattichepreviste per il conseguimento degli obiettivi definiti per il Corso stesso nonché del correttosvolgimento delle prove di esame;Articolo 11. Attività formativeLa formazione comprende 180 crediti comprensivi di attività didattica obbligatoria di base ecaratteriz-zante (core Curriculum), di attività formativa professionalizzante (AFP), di attivitàdidattica opzionale (ADO) e di “altre” attività formative (AAF); una quota di crediti è riservataallo studio personale e ad altre attività formative di tipo individuale, secondo quanto indicato nelprecedente Art. 6.Articolo 12. Attività formativa professionalizzante [AFP] (Tirocinio pratico)12.1 Per assicurare l’acquisizione delle competenze tecniche necessarie per l’esercizio delleattività professionali il cui profilo è approvato con D.M. Sanità, il CCL individua le attivitàformative professionalizzanti (sotto forma di tirocinio guidato e di addestramento diretto).Per conseguire tali finalità formative, si possono attivare convenzioni con strutture, sia in Italia cheall’estero, che rispondano ai requisiti di idoneità per attività, dotazione di servizi e strutture comeprevisto dal Decreto L.vo n° 229 del 24.09.’9712.2 I crediti riservati al tirocinio, in conformità alla normativa comunitaria se esistente, sono daintendersi come impegno complessivo necessario allo studente per raggiungere le capacità indicateal punto 1 e comprende esperienze nei servizi, sessioni tutoriali in piccoli gruppi, esercitazioni esimulazioni in laboratorio propedeutiche al tirocinio, studio guidato, ed elaborazione di piani,progetti e relazioni.12.3 L’AFP può svolgersi presso strutture di degenza, di day hospital o ambulatori o pressostrutture territoriali identificate dal CCL. Al fine di fornire allo studente una esperienza diretta deiruoli e della formazione delle altre figure professionali dell’area sanitaria, moduli di attivitàprofessionalizzanti possono essere svolti insieme a studenti degli altri Corsi di Laurea di areasanitaria, della laurea specialistica in <strong>Medicina</strong> e Chirurgia e di quella in Odontoiatria e ProtesiDentaria.12.4 La responsabilità della progettazione e dell’organizzazione del tirocinio è affidata ad unCoordinatore delle attività formative, professionalizzanti, che si avvale di Tutori appartenenti allostesso profilo professionale, assegnati, con incarichi alla struttura didattica e scelti in accordo con lestrutture sanitarie presso cui si svolge l’attività formativa. Nelle sedi di tirocinio inoltre sonoindividuati tra gli operatori dei servizi i referenti/supervisori che collaborano nella conduzione deltirocinio. I tutori di tirocinio sono tenuti ad attestare giornalmente la frequenza dello studente su diun apposito libretto predisposto dal CCL.12.5 Il Coordinatore delle attività formative professionalizzanti è nominato con incarico triennaledal CCL tra il personale tecnico in possesso del più alto livello formativo della specifica professionedell’Azienda in cui ha sede il Corso di Laurea, o in mancanza, tra i docenti del settore scientificodisciplinare specifico del Corso di Laurea. Il coordinatore è responsabile della progettazione,organizzazione del tirocinio e della sua integrazione con le altre attività formative in coerenza conla programmazione didattica definita dal CCL.12.6 Le esperienze di tirocinio devono essere progettate, valutate e documentate nel percorso dellostudente. Al termine di ciascun anno accademico viene effettuata una valutazione certificativa. Tale7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!