11.07.2015 Views

Scarica Pdf - Acting Archives

Scarica Pdf - Acting Archives

Scarica Pdf - Acting Archives

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Kristin Linklater, La musica di sensazioni, emozioni e pensieripossa contattare queste cose. Perché magari a volte ti è capitato qualcosa dibrutto da bambino e ti è stato detto di non parlarne, quindi la tua voce si èdisconnessa da quella esperienza, o da altre fondamentali esperienzeemotive chiave. Così la tua voce ha imparato a tacere, oppure a parlaredescrivendo le cose piuttosto che rivelandole, a parlare a proposito dellacosa piuttosto che dire la cosa. Se la tua voce è stata incoraggiata adisconnettersi dalle grandi esperienze emotive, River Stories ti offrel’occasione di riconnetterti con queste esperienze, a garanzia di veridicità inquel che dici.Gli anni ‘90 segnano il tuo ‘ritorno in Europa’. La progressione di Iris Warren,dopo esser lievitata nel ‘Metodo Linklater’ riapproda in Europa.Be’ le prime puntate in Europa risalgono agli anni ‘80. È nel 1983 che tenniil seminario di quattro settimane a Roma in cui ci siamo incontrati.E poi Germania, Galles e di nuovo Italia dal 1998. In Germania dal ‘93. Hotrovato e trovo interessante la differenza delle culture teatrali. In Germaniail lavoro sulla voce è dominato da moltissime regole e standard e modicorretti di parlare, per cui per loro è stata una rivelazione scoprire chequando ti rilassi, lasci andare e liberi la tua voce e trovi il tuo contattopersonale riesci in effetti a ottenere risultati altrettanto buoni se nonmigliori di quegli standard che ti eri prefissato. Questo ha funzionato e staprendendo piede in Germania, dove la lingua, il linguaggio, la letteraturahanno un posto di grande rilievo nella cultura. In Italia, non so, ho come lasensazione che ci sia sì una tradizione di lavoro sulla voce mafondamentalmente basato sul canto, su un tipo di manipolazione muscolaredella voce, dove la voce fa bella mostra di sé e il performer si esibisce con lavoce. Ed ecco che il mio lavoro, nuovamente, sembra nutrire un bisognodegli attori italiani, una richiesta di qualcosa di più reale, personale,emotivamente soddisfacente e creativo.È vero. Infatti si parla di ‘voce impostata’ e nelle scuole dove insegno abbiamodovuto discutere un po’ per non chiamare la mia materia ‘impostazione della voce’.Ma anche più in generale, a vari livelli di competenza, nel parlare del tuo lavoro civuole sempre un po’ per chiarire la differenza tra voce intesa come strumentomusicale, che si muove su partiture - per quanto non melodiche, ovviamente, e perquanto stravaganti, rotte, aperte - e voce intesa come rivelazione della musica deipensieri nel qui e ora - la voce come strumento umano al servizio del pensiero e deisentimenti, nel momento.Perché è vero, in Italia vige ancora un senso della voce come manipolazionemuscolare delle vibrazioni sonore.In tal senso tanti attori della tradizione e delle avanguardie che a quella tradizionesi sono contrapposti o si contrappongono sono molto simili, vicinissimi, per quanto97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!