11.07.2015 Views

Programma - Centro Studi DEMETRA

Programma - Centro Studi DEMETRA

Programma - Centro Studi DEMETRA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGRAMMAIl Reg. (CEE) n. 2408/92 ha portato ad attuazione ilprincipio della libera circolazione dei servizi nel trasportoaereo, stabilendo una regola generale di libertà di accessoai traffici intracomunitari, derogabile solo ove nella“stessa città o lo stesso agglomerato urbano” si trovinopiù aeroporti costituenti un sistema, potendo in tal caso,lo Stato membro, “senza discriminazioni basate sullanazionalità o sull’identità del vettore aereo”, destinareautoritativamente parte del traffico in ciascuno degli scalicostituenti il sistema.A Roma, il traffico commerciale opera su Fiumicino(28.7 milioni) e quello charter e low-cost su Ciampino(4.3 milioni). La forte crescita della movimentazione lowcostpone la questione della compatibilità ambientale perCiampino, che rende necessaria la delocalizzazione deltraffico insistente sull’aeroporto, con l’individuazione diun altro scalo nella Regione Lazio, completo della rete diaccessibilità stradale e ferroviaria, che possa integrarsiutilmente nel sistema aeroportuale della Capitale.demetra (www.demetracentrostudi.it), partendodall’anomalia che si registra a Roma dove, oggi, a differenzache in tutte le aree metropolitane d’Europa, i vettorilow-cost competono con i carrier tradizionali sulprezzo del trasporto, avvantaggiati anche dalla distanzadell’infrastruttura aeroportuale di riferimento dal centrodella città, promuove un dibattito fra esponenti delmondo politico, giuristi ed operatori del settore sul temadello sviluppo del traffico aereo, nei rapporti tra Unioneeuropea, Stato e Regioni, in un contesto compatibile conla tutela dell’ambiente.Segreteria organizzativa Ufficio EUrice - tel. 0644596259info@demetracentrostudi.it9.00 Saluti di aperturaOscar Fiumara Avvocato Generale dello StatoDomenico Di Paola Presidente Assaeroporti9.30 Relazione introduttivaPierluigi Di PalmaInterventi10.00 Marco Franchini D.G. Aeroporti di Puglia S.p.A.10.15 Fabio Berti Presidente ANPAC10.30 Vincenzo Camporini Capo di Stato Maggiore A.M.10.45 Guido Pugliesi A.D. Enav S.p.A.11.00 Fausto Cereti Presidente Assaereo11.15 Maurizio Basile A.D. Aeroporti di Roma S.p.A.11.30 Vito Riggio Presidente Enac11.45 Mauro Moretti A.D. Ferrovie dello Stato S.p.A.12.00 Angelo Piazza Parlamentare12.15 Angelo Sanza Parlamentare12.30 ConclusioniPietro Marrazzo Presidente della Regione LazioAlessandro Bianchi Ministro dei TrasportiPresiedeMaria Alessandra SandulliNel corso del convegno verrà consegnatoil Premio “Luigi Muratori”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!