11.07.2015 Views

I COLORI DELLA COOPERAZIONE - Confcooperative Bologna

I COLORI DELLA COOPERAZIONE - Confcooperative Bologna

I COLORI DELLA COOPERAZIONE - Confcooperative Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conf_ProvinciaBO:Cartina 24-11-2009 9:40 Pagina 11 AGRI 2000 soc. coop.www.agri2000.itVia Indipendenza, 74 - 40121 <strong>Bologna</strong>051 249590www.solotipico.itVendita on line prodotti tipici di qualità2 Cooperativa AGRITURwww.coopagritur.comVia Del Sole, 3 - 40042 Lizzano inBelvedere - 0534 51241Agriturismo a Lizzano in Belvedere(BO), Via serra 56 (solo ristorazione) -0534 51264Punto vendita prodotti tipicia Vidiciatico, Via Marconi 41;Vendita on line prodotti tipiciRifugi Montani (Segavecchia,Bagnadori, Donna Morta)tel. per info al ristorante agrituristico3 Coop. sociale ALTER NOSwww.solcoimola.itVia F.lli Cairoli, 60 - 40026 Imola0542 30386Gestione L'altrocaffé, spazio creativitàsociale (aperitivo, cena e pub),a disposizione per eventipiazzale Vittime dei Lager Nazisti 5,40026 Imola (BO) - 0542 27494www.laltrocaffe.itIl Consorzio Solco Imola offre ancheservizio di catering4 ANDY COOPER soc. coop. socialewww.andycooper.itVia Murri, 171 - 40137 <strong>Bologna</strong>051 6234210Realizzazione bomboniere, articolivari di carta, legno e pelle5 ARTI E MESTIERIwww.bancoartigiano.comVia Collegio Di Spagna, 5 2B40123 <strong>Bologna</strong> - 051 236688Punto vendita oggetti regalo fattiinteramente a mano (pelletteria,ceramica, stoffa, legno, bigiotteria,carta) e vendita on line6 ASSOCIAZIONE EMILIA ROMAGNAFESTIVAL - COOPERATIVA EMILIAROMAGNA EVENTIwww.emiliaromagnafestival.orgVia Appia, 92 B - 40026 Imola0542 25747Organizzazione eventi musicali ecartellone Emilia Romagna Festival7 ATANOR OFFICINA DEGLIELEMENTIwww.atanorofficinaelementi.comVia T. Signorini, 12/A - 40133 <strong>Bologna</strong>- 051 562238Restauro del legno, pittorico, vetrate,arte contemporanea.Spazio espositivo; Falegnameria;Decorazione; Laboratori per bambini8 BIRRIFICIO B3 soc. coop.www.statalenove.itVia Cassoletta, 86 - 40056 -Crespellano - 051 735644Microbirrificio artigianale e puntovendita9 C.A.R.S. Cooperatica AssistenzaRicreazione Socialewww.viaggisanterno.comVia Paolo Galeati,5 - 40026 Imola0542 33200Agenzie Viaggi SanternoVia Paolo Galeati,5 - 40026 Imola0542 33200;P.zza Garibaldi, 5 - 40024 Castel SanPietro Terme, 051 940358;Via Saragat, 19 - 40026 Imola0542 32372, 0542 011627Agenzie viaggi, incoming, attivitàculturale, storia locale, rassegnafilodrammatiche, spedizioni merci10 C.B.A.Via Provinciale <strong>Bologna</strong>, 540066 Pieve di Cento - 051 975052Punti vendita:Via Provinciale Sud, 26 - 40050Castello D'Argile - 051 977873;Via Libertà, 99 - 40059 Medicina051 851333;Via Provinciale <strong>Bologna</strong>, 1-340066 Pieve Di Cento - 051 973160Supermercati ad insegna CONAD11 C.I.V.A.T.U.R.S. soc. coop.www.civaturs.netVia Andrea Costa 169/A40134 <strong>Bologna</strong> - 051 4399101Agenzie viaggi12 C.L.A.I. scawww.clai.itVia Gambellara, 62 A - 40026 SassoMorelli - Imola - 0542 55711Le macellerie del contadinowww.macelleriedelcontadino.itVicolo inferno, 740026 Imola - 0542 26484;via Donizetti, 2140026 Imola - 0542 680205;via Gambellara, 62/A40026 Sasso Morelli - 0542 55765;Via Matteotti, 2540024 Castel S. Pietro T. - 051 941042;via Mazzini, 1/D - 40021 BorgoTossignano - 0542 94089;Punto vendita pressoLEMSUPERSTORE SISA piazzaGiovanni XXlll - 40060 Toscanella diDozza - 0542 672590;Centro Direzionale CLAI presso VillaLa Babina nel circuito Grandi GiardiniItaliani (www.grandigiardini.com)Carni e salumi13 CAB - ConsorzioAutonoleggiatori <strong>Bologna</strong>Piazza Azzarita, 6 E - 40122 <strong>Bologna</strong>051 553415Noleggio con conducente14 CALC s.c.a.Via Romagne, 11 - 40062 Molinella051 6907234Agriturismo BORGO DEL RISOwww.ilborgodelriso.itVia Rondanina 12 - 40060 SelvaMalvezzi tel 051 6907233;Raccolta Antichi Mestieri;Fattoria Didattica - 051 690723415 CAMPEGGIO MONGHIDOROsocietà cooperativa socialewww.cooperativasocialemonghidoro.comVia Campeggio, 8/140063 Monghidoro - 051 6551044Microbirrificio artigianalewww.beltaine.it(birra alle castagne e birra al farro);Servizi visite Xiloteca museo dellegno e Parco didattico sperimentaledel castagno a Granaglionedi proprietà della Fondazione Cassa diRisparmio di <strong>Bologna</strong>16 CANTINA BAZZANOsoc. agr. coop.www.cantinabazzano.itVia Castelfranco, 2 - 40053 Bazzano051 832256Punto vendita Vinoa Bazzano presso la sedePunto vendita Vino al Vino (vini,cosmetici e prodotti legati al vino)via Santo Stefano 77, 40125 <strong>Bologna</strong>,051 272299 - www.vinoalvino.net17 CASEIFICIO SOCIALECANEVACCIAwww.parmigiano-reggiano.itVia Pratorotondo 326/327Pietracolora - 40041 Gaggio Montano0534 28590 - Punto venditaParmigiano-Reggiano, formaggi18 CASEIFICIO SOCIALEFIOR DI LATTEwww.caseificiofiordilatte.itwww.parmigiano-reggiano.itVia Torretta, 225 - 40041 GaggioMontano - 0534 30233Punti vendita:Gaggio Montano, località Torretta, 2250534 31126;Vergato, via della Repubblica, 772/B051 910433Parmigiano-Reggiano,formaggivendita on lineNota: per visite, giorni e orari di aperturasi prega di fare riferimentoai siti internet e ai recapiti indicati19 CASP VALLE DEL BRASIMONEVia Lagora di sotto, 1 - 40035Castiglione dei Pepoli - 0534 92580Supermercati alimentari ad insegnaCASP Valle del Brasimone presso:Rioveggio, via Val di Setta, 6040036 Monzuno - 051 6777336;Via Bolognese 104/2 - 40035Castiglione dei Pepoli - 0534 91550;Punto vendita Mulino Via Toscana, 5040035 Castiglione dei Pepoli0534 9223620 CAVIM - Cantina ViticoltoriImolesi soc. coop. agricolawww.cavimimola.itVia Correcchio, 5440026 Sasso Morelli - 0542 55003Punto vendita vino presso la sede;La bottega di campagna Via Canale, 3240059 Medicina - 051 852934vino, frutta, verdura, prodotti tipici21 CIM coop. solidarietà soc. onluswww.cimcoop.itVia Don Giulio Salmi, 940132 <strong>Bologna</strong> - 051 402357Ristorante Taverna del Castoro,La Bottega di Penelope, articoli daregalo, bomboniere, oggettistica per lapersona e la casagestione Bar e tavola caldapresso centro sociale Katia Bertasi,via Fioravanti, 22 - <strong>Bologna</strong>22 CO.ME.T.A.www.coopcometa.comVia Canale, 130040059 Medicina - 051 851717Punto vendita Patate e Cipolla diMedicina23 COOPERATIVA AGRICOLACASTELLINAVia XX Settembre, 3440018 S. Pietro in Casale - 051 811187Azienda faunistico-venatoria24 CONSERVE ITALIAsoc.coop. agricolawww.conserveitalia.itVia P. Poggi 11- 40068 San Lazzarodi Savena - 051 6228311Spaccio aziendale presso la sedeSucchi e nettari di frutta, frutta allosciroppo, conserve di pomodoro,conserve di ortaggi e specialitàalimentari25 CONSORZIO SERVIZI TURISTICIBOLOGNA E PROVINCIAwww.bolognaincoming.it<strong>Bologna</strong> - 051 6335093Incoming26 COOPERATIVAAGRICOLA BIODIVERSIVia Panoramica, 2340033 Casalecchiodi Reno349 6568803Azienda agricolabiodinamica all’internodel Parco della Chiusadi Casalecchio di Reno27 Cooperativa AgricolaMOTTA E BOSCOwww.mottaebosco.itVia XX Settembre, 3840018 S.Pietro In Casale - 051 811191Azienda faunistico-venatoria Primavera28 COOPERATIVA CERAMICA D’IMOLAwww.beeitalian.itVia Vittorio Veneto,13 - 40026 Imola0542 601601La più antica cooperativa di produzione elavoro d'Italia (1874). Sede storica.Museo-Ceramica Artistica G.Buccivisite guidate. Vendita ceramica artistica.Showroom aziendale, vendita pavimentie rivestimenti in ceramica29 COOPERATIVA SOCIALEFATTORIABILITÀwww.fattoriabilita.itVia Degli Orsi, 692 - 40014 Crevalcore051 0451003Microbirrificio artigianaleVECCHIA ORSAe punto vendita30 COOPITCooperativaInterpretie Traduttoriwww.coopit.orgVia Donato Creti, 30/B40128 <strong>Bologna</strong>051 6313404Interpreti etraduttori31 DELTAFRUTTAVia Galliera Sud, 7940018 S. Pietro in Casale - 051 811499Punto vendita ortaggi e frutta32 FELSIMEDIA soc coop sociale onluswww.felsimedia.comVia Stalingrado 25 A40128 <strong>Bologna</strong> - 051 5878554Quotidiano e radio sull’immigrazione el’interculturawww.iltamburo.it, www.asteriscoradio.it33 GEMOSwww.gemos.itRIRÒ via strada Statale Selice 42/D -40026 Imola, 0542 641750;BONTAVOLA via 1° maggio, 12/1740020 Casalfiumanese, 0542 667044Ristorazione34 GESTI DI CARTA coop. socialewww.gestidicarta.it<strong>Bologna</strong>Animazione culturale ed educazioneartistica35 GYMNICA soc. coop. sportivadilettantisticaVia A. Costa, 131/2a40134 <strong>Bologna</strong> - 051 4844729Gestione Palestre e organizzazioneattività sportiva36 HORTUS ARREDOwww.hortusarredo.comVia Provinciale Selice, 69 A40026 Imola - 0542 56152Punto vendita arredi per giardinoVendita on line37 I MARTEDÌwww.centrosandomenico.itP.zza S.Domenico, 1240124 <strong>Bologna</strong> - 051 581718Attività culturaleI <strong>COLORI</strong> <strong>DELLA</strong> <strong>COOPERAZIONE</strong>ambito storicoambito culturaleambito servizi turisticiambito enogastronomicoambito ambientaleambito sociale38 IT2 soc. coop. socialewww.it2.itVia Naz. Toscana 1 - 40068 SanLazzaro - 051 6257959Catering e Bar Ristorante Le TorriVia della Liberazione,6 - 051 374240Laboratorio di sartoria a Marano392 832370139 LA CANTINA DI ARGELATOwww.cantinadiargelato.itVia Centese 17 - 40050 Argelato -<strong>Bologna</strong> - 051 897466Supermercato di campagnaSapori e Vini presso la sede - Vino40 LA.C.ME. Lavoratori CristianiMedicinese scawww.lacme.itVia Ignazio Cuscini, 27/A40059 Medicina - 051 851155Agriturismo AIA CAVICCHIOa Fiorentina di Medicina,via Fiorentina, 3403 - 051 6965239,Centro visite e sala Convegnidel Radiotelescopio Croce del Norddi Medicina;Oasi naturalistica del Quadrone;Fattorie didattiche;ALFA FLORICOLTURAa Sant’Antonio di Medicinavia R. Fabbri, 534/B - 05185462541 LA CORTE Soc. Agr. Coop.www.cortedaibo.itVia Marzatore 1540050 Monteveglio - 051 832583CORTE D’AIBO agriturismo eproduzione vino biologico42 LA PICCOLA CAROVANAcooperativa socialewww.lapiccolacarovana.itPiazza Dossetti 1040010 Crevalcore - 051 980987Gestione Albergo popolare Pallonewww.albergopallone.itvia del Pallone, 4 - <strong>Bologna</strong>051 421053343 LAVORATORI CRISTIANI IMOLAVia Emilia, 69 - 40026 Imola0542 23576Gestione mensa popolare44 LE ALI soc. coop. socialewww.le-ali.comVia Remorsella, 5/240125 <strong>Bologna</strong> - 051 302505Progetto di recupero del ParcoCavaioni a <strong>Bologna</strong> dedicato allefamiglie45 LO SCOIATTOLO - soc. coop. disolidarietà socialewww.scoiattolo.orgVia Casaglia, 2240036 Monzuno - 051 6770109Gestione cinema - Piazza Martiridella Liberazione, 6 - 40037 SassoMarconi - 051 84085046 MAGLIFICIO ADELE soc. coop.www.adele.itVia Enrico Malatesta, 440026 Imola - 0542 669511Punto vendita prodotti maglieriapresso la sede47 NAZARENO WORK coop socialewww.nazareno-coopsociale.it/nazareno_work.htmVia Clavature, 10 - 40124 <strong>Bologna</strong>051 236245Servizio custodia e guide MuseoSanta Maria della Vita48 NUOVA TERRAcoop. agricola acquisti collettiviwww.coopnuovaterra.itVia Marzari, 13/15 - 40026 Imola0542 41870Punti vendita presso la sede di Imola;Via Mazzini 54 - 40021 BorgoTossignano - 0542 91740;via Sant'Apollinare 1190 - 40050Castello di Serravalle - 051 6704885Prodotti per orto, giardino, hobbistica49 ORTOLANI - COFRIsocietà cooperativa agricolaStatale Selice, 43 - 40026 Imola0542 640308. Fondata nel1893.Punto vendita ortaggi e frutta50 PETRONIANA VIAGGIE TURISMOwww.petronianaviaggi.itVia del Monte, 3G - 40126 <strong>Bologna</strong>051 261036Agenzie Viaggi51 PROMOTER SPORTVia della Battaglia, 9 - 40141<strong>Bologna</strong> - 051 441475Gestione impianti sportivi52 S.A.C.A. - SERVIZIOAUTONOLEGGIO CON AUTISTAwww.sacaonline.itVia Del Sostegno, 240131 <strong>Bologna</strong> - 051 6349400Noleggio con conducente,bus noleggio, service53 S.I.G.M.A. soc.coop.www.supersigma.comVia Nanni Costa, 3040133 <strong>Bologna</strong> - 051 6428511Supermercati: punti venditarintracciabili sul sito54 AGRINTESAwww.agrintesa.comVia Nobili, 3140062 Molinella051 881707Punto vendita ortaggi e frutta55 Società Cooperativa G. FANINonluswww.centrofanin.itP.zza Garibaldi, 3 - 40017 SanGiovanni in Persiceto - 051 821417Atelier: Via G. C. Croce, 4040017 S. Giovanni in Persiceto051 6810065Partecipazioni e bomboniere percerimonie, oggettistica in legno,cartone e carta fatta a mano56 Società Cooperativa SocialeANIMAwww.coopsocialeanima.itVia Sammarina, 47 - 40010Bentivoglio - 051 891014Gestione Ristorante LocandaSmeraldi all'interno del Parco delMuseo della Civiltà Contadina a SanMarino di Bentivoglio;Catering;Mercato Contadino di Bentivoglio,produzione e vendita di miele57 TRE SPIGHE coop.agricolawww.trespighe.coopVia San Carlo, 40 - 40023 CastelGuelfo di <strong>Bologna</strong> - 0542 670370Punto vendita presso la sede diPatate e Cipolle58 UNICOPER TURISTwww.unicoperturist.itVia Dei Trattati Comunitari Europei1957-2007, 17 - 40127 <strong>Bologna</strong>051 352970Agenzie Viaggi59 WORKING Soc. Coop.www.workingbo.itVia Alessandrini, 1340126 <strong>Bologna</strong> - 051 243510BAR IMPERO Via Indipendenza, 39<strong>Bologna</strong> - 051 232337Bar e ristorazione veloce;servizi ai beni culturali60 COOPERATIVA GASPARRIMORDANOVia S.Francesco, 916/B40027 Mordano - 0542 52609Punto vendita frutta8 Banche di Credito Cooperativosvolgono il loro servizio da oltre 100anni: le filiali sono elencate sui sitiBCC ALTO RENOwww.altoreno.bcc.itBCC CASTENASOwww.castenaso.bcc.itBCC EMIL BANCAwww.emilbanca.itBCC MONTERENZIOwww.bccmonterenzio.itBCC ROMAGNA OCCIDENTALEwww.romagna-occ.bcc.itBCC VERGATOwww.bccvergato.itBANCA CENTRO EMILIACREDITO COOPERATIVOwww.bancacentroemilia.itCREDITO COOPERATIVORAVENNATE E IMOLESEwww.inbanca.bcc.it


Conf_ProvinciaBO:Cartina 24-11-2009 9:41 Pagina 2VIAGGIO NELLA<strong>COOPERAZIONE</strong> BOLOGNESE<strong>Bologna</strong> e la sua provinciarappresentano senza dubbio unadelle culle europee del movimentocooperativo.Le cooperative hanno certamentetrovato in questa terra un terrenofertile alla cultura del fare insieme erappresentano un valore dellaricchezza prodotta ben superiore al7% (forse il doppio), cherappresenta il valore del PIL italianocreato dalle cooperative.A <strong>Confcooperative</strong> <strong>Bologna</strong>aderiscono 271 imprese cherappresentano oltre 65 mila soci.I lavoratori impiegati sono 14 mila eil valore della produzionecomplessiva è di 4 miliardi di euro.8 sono le Banche di CreditoCooperativo operanti nel territorioprovinciale.È un sistema di imprese presente inun tessuto economico complessocome quello bolognese, nel qualeriesce ad esprimere la propriaspecificità legata al radicamento nelterritorio, al rapporto con lecomunità locali, ad uno svilupposempre conneso ad una dimensioneumana dell’impresa.La cooperazione espressa da<strong>Confcooperative</strong> può mettere incampo peculiaritàenogastronomiche, con lavalorizzazione delle produzionilocali, esperienze trasversali adiversi settori economici,valorizzazioni di intere filiereproduttive.Nel settore agro-alimentare sonopresenti esempi di valorizzazione diproduzioni locali di qualità(tradizionali, biologiche, adenominazione), accanto a realtàche gestiscono oasi naturalistiche,fattorie didattiche, agriturismi, puntidi vendita diretta di prodotti.In altri settori ci sono realtà chevalorizzano l’artigianato artistico o ilrecupero degli antichi mestieri.Alcune cooperative hanno poi sedidi interesse storico e artistico omusei aziendali.Una tale varietà permettedi affiancare percorsi piùtipicamenteagro-alimentari ad altristorico-culturali-ambientali.IN QUESTA MAPPA ABBIAMO INDIVIDUATOALCUNE PECULIARITÀDELLE COOPERATIVE BOLOGNESIAmbito storico● Cooperative fondate oltre un secolo fa;● Cooperative che abbiano sedi di rilevanza storica;● Cooperative con un museo aziendaleAmbito culturale● Cooperative operanti nei servizi culturali;● Cooperative operanti in ambito artisticoo nel recupero delle antiche tradizioniAmbito servizi turistici● Cooperative operante nei servizi turistici(agenzie viaggio, incoming e alberghiero, trasporti,…)● Cooperative che offrano servizi che possano esseredi interesse per il turista(Banche di Credito Cooperativo, supermercati,ristorazione collettiva…)Ambito enogastronomico● Cooperative con punto vendita diretto delle loroproduzioni (ortofrutta, carni e salumi, latte e formaggi,conserve vegetali o marmellate, vino, birra);● Cooperative che gestiscono agriturismi.Ambito ambientale● Cooperative che gestiscono fattorie didattiche,aree di interesse naturalistico,aziende faunistico venatorie,…Ambito sociale● Cooperative sociali ai sensi della legge 381/1991,che svolgono attività strumentali all’inserimento lavorativodi persone svantaggiate che abbiano un impatto direttosul turista o consumatore finale(produzione di manufatti artistici e vendita diretta,gestione di servizi rientranti negli ambitiprecedentemente descritti…)o cooperative sociali che svolgano attivitàeducativa di interesse culturale.Abbiamo localizzato una bandierinasulla sede di ogni cooperativache possiede una dellecaratteristiche presentate,segnalando nella descrizionedella stessa se ci sono altrelocalizzazioni di interesseLa cooperazione bolognese naturalmente è assai più ricca di questaesemplificazione che è stata individuata per valorizzarne le potenzialitàdal punto di vista turistico e culturale.Oltre al sito di <strong>Confcooperative</strong> (www.bologna.confcooperative.it) in cuipossono essere trovate tutte le aderenti, qui vengono forniti alcunicenni.SETTORE AGRICOLOAl settore agroalimentare fanno capo una cinquantina di cooperative che operanonel comparto dell’orto-frutta (con strutture che operano sia nel fresco che nel trasformato),del vino, del lattiero-caseario, dell’allevamento, macellazione e trasformazionedelle carni, dei servizi alle aziende agricole e nell’ambito forestale.In questo settore, accanto alle cooperative di base, in cui i soci sono gli imprenditoriagricoli o i lavoratori delle stesse, troviamo realtà consortili di dimensionenazionale e internazionale come Conserve Italia o Apo Conerpo, strutturenate per dare un miglior servizio ai cooperatori con la possibilità di esprimere capacitàproduttive maggiori e un’azione sul mercato più incisiva rispetto a quelladelle singole imprese cooperative. A questo settore appartengono realtà cooperativeche hanno marchi di primaria importanza dell’agroalimentare italiano comeCirio, De Rica, Valfrutta, Granarolo, Italia Zuccheri, aziende cha hanno saputo coniugarei valori cooperativi con le esigenze di mercati sempre più competitivi.Accanto a queste ci sono tante realtà che mantengono presìdi importanti per lavalorizzazione di prodotti di origine controllata.Una parte significativa dei principali prodotti di qualità del territorio, quali latte,Parmigiano Reggiano, vini DOC e IGT, ortofrutta fresca e trasformata, carni, sonoottenuti in imprese cooperative.SETTORE LAVORO E SERVIZIAl settore del lavoro e dei servizi fanno capo oltre cinquanta cooperative, cheoperano nel settore delle costruzioni, dei trasporti (delle persone e delle merci),della logistica, della ristorazione, delle pulizie, dell’industria, dei servizi del terziarioavanzato. Si segnalano presenze storiche come La Cooperativa Ceramicad’Imola nell’ambito industriale, L’Operosa nei servizi, la Cea nelle costruzioni ola Saca nei trasporti. A questo settore appartengono realtà consortili come il Ciclatche operano in ambiti diversificati. Recente è la costituzione da parte deiprincipali soggetti del settore della logistica e del facchinaggio di una nuova realtàconsortile con funzione di provider logistico, Bo-Link.SETTORE ABITATIVOAl settore abitativo fanno capo una settantina cooperative. In questo settore troviamocooperative formate da persone che si associano in cooperativa per rispondereal bisogno della casa in proprietà (cooperative a proprietà divisa) o inlocazione (cooperative a proprietà indivisa). È uno degli ambiti in cui prima deglialtri si è sviluppato nella cooperazione bolognese di <strong>Confcooperative</strong> e che oggiconta realtà consortili importanti che raggruppano molte delle cooperative aderenti(la principale è il Copalc, un’altra è il Cosvedil) e realtà peculiari come laCooperativa Nuovo Mondo e la Fondazione CEUR nell’ambito dell’edilizia perstudenti universitari fuori sede. Va segnalata una sempre maggior attenzione diqueste cooperative al tema dell’housing sociale, della qualità dell’abitare, dellabioarchitettura e del risparmio energetico, nonchè del recupero del patrimonioabitativo esistente.SETTORE SOCIALEAl settore sociale fanno capo 60 cooperative. In questo settore operano sia cooperativeche prestano la propria opera per la realizzazione di servizi socio assistenzialio educativi (cooperative sociali di tipo A), sia cooperative che operanonei più svariati ambiti dell’agire economico, ma che organizzano queste attivitàcon lo scopo di inserire al lavoro soggetti svantaggiati ai sensi della legge381/91(cooperative sociali di tipo B).Significativa è la presenza di Consorzi Sociali (Solco Imola, Solco Insieme, Cides,Epta e Sic).SETTORE CULTURALE,TURISTICO E SPORTIVOAi settori culturale, turistico e sportivo fanno capo 30 cooperative che operano insettori molto diversificati nell’ambito del tempo libero, dell’animazione culturale,della comunicazione, dei servizi al turismo. Troviamo cooperative fra albergatoricome Best Western Italia o <strong>Bologna</strong> Incoming, agenzie di viaggio, cooperativeche gestiscono servizi e strutture ricettive, impianti sportivi, servizi museali, di organizzazionee gestione eventi culturali, musicali, artistici, fieristici, meeting di affari,…SETTORE DEL CONSUMO E MUTUEAi settore consumo e mutue fanno capo 7 cooperative.Il settore vede presenze variamente dimensionate con alcune aree di eccellenzastoricamente vocate all’attività commerciale e alcuni marchi affermati comeSigma, Crai e Campa.SETTORE DEL CREDITOAl settore del credito fanno capo 5 banche di credito cooperativo. Accanto a questebanche operano nel bolognese altre 3 banche di credito cooperativo con sedelegale nelle province limitrofe. Questo modo di fare cooperazione nel credito hamostrato in questi anni di grandi aggregazioni e di crisi finanziarie, un modellodi particolare modernità fatto di radicamento locale, attenzione all’economia realeattraverso il sostegno concreto alle famiglie e alle imprese, un respiro nazionaledato dal network BCC.robertocasadio@tin.it40128 <strong>Bologna</strong> - Via Calzoni, 1/3 - Tel 051 4164450 - Fax 051 416444440026 Imola (BO) - Via Coraglia, 1/w - Tel 0542 25610 - Fax 051 4164444segreteria.bologna@confcooperative.it - www.bologna.confcooperative.itLa cooperazione espressa da <strong>Confcooperative</strong> può mettere in campopeculiarità enogastronomiche, con la valorizzazione delle produzionilocali, esperienze trasversali a diversi settori economici, valorizzazionidi intere filiere produttive.Nel settore agro-alimentare sono presenti esempi di valorizzazionedi produzioni locali di qualità (tra dizionali, biologiche, adenominazione), accanto a realtà che gestiscono oasi naturalistiche,fattorie didattiche, agriturismi, punti di vendita diretta di prodotti. Inaltri settori ci sono realtà che valorizzano l’artigianato artistico o ilrecupero degli antichi mestieri.Alcune cooperative hanno poi sedi di interesse storico e artistico omusei interni. Altre gestiscono servizi turistici ricettivi e diorganizzazione viaggi ed eventi.Una tale varietà permette di affiancare percorsi più tipicamente agroalimentariad altri storico-culturali-ambientali. In questa mappaabbiamo individuato alcune peculiarità delle cooperative bolognesi.Maggiori informazioni sul sito www.bologna.confcooperative.itCon il contributo dicooperazioned’autoreVIAGGIO NELLA<strong>COOPERAZIONE</strong>BOLOGNESE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!