11.07.2015 Views

Alla ricerca dei buchi perduti - parte1 - Metrogenova.com

Alla ricerca dei buchi perduti - parte1 - Metrogenova.com

Alla ricerca dei buchi perduti - parte1 - Metrogenova.com

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Maggiori potenzialità possono venire, per Sampierdarena, dall’utilizzo della linea delCampasso per il traffico regionale passeggeri, definendo un nuovo itinerario Pontedecimo –Bivio Rivarolo – Campasso – Genova Marittima Santa Limbania – Principe Sotterranea –Brignole.Nuove fermate andrebbero create in punti strategici del percorso in ordine a funzioni diinterscambio con la metro e la rete di superficie: oltre alla già esistente San Quirico-SanBiagio potrebbero essere realizzate fermate a Teglia, Rivarolo (all’inizio della linea delCampasso, presso Piazza Pallavicini, interscambio metro e bus), Certosa, Campasso, via<strong>dei</strong> Landi, Villa Scassi (la fermata potrebbe essere realizzata in sotterranea data laprossimità tra la linea ferroviaria e la galleria di accesso dell’ascensore ), via Cantore (pressol’imbocco della sopraelevata, possibilità di collegamento pedonale con la fermata di via diFrancia) e Santa Limbania (quest’ultima fermata, posta allo sbocco delle gallerie pressoDinegro, consentirebbe di servire adeguatamente il terminal traghetti e di interscambiare conla metro); un neo è rappresentato dal fatto che la tratta tra bivio Lanterna e Santa Limbania èa binario unico: la tratta in questione è <strong>com</strong>unque relativamente breve, e a lungo termine nonè impossibile la realizzazione di una nuova galleria a binario unico sotto a via di Francia(segue)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!