26.11.2012 Views

archivio ala ponzone cattaneo - Istituto Centrale per gli Archivi

archivio ala ponzone cattaneo - Istituto Centrale per gli Archivi

archivio ala ponzone cattaneo - Istituto Centrale per gli Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“n. 5 Certificato della pretura civile in Milano e della pretura di Binasco col quale<br />

dichiarano aver la signora contessa Visconti Ciceri adito all‟eredità lasciata dal<br />

proprio padre conte Filippo”.<br />

1825<br />

“n. 6 Libello della signora contessa Visconti Ciceri baronessa Neffzer contro<br />

Giovanni Sada giardiniere con cui [si] intende recesso dall‟affitto dell‟orta<strong>gli</strong>a<br />

annessa alla casa di abitazione in Milano”.<br />

1825-1826<br />

“n. 7 Riflessi dell‟ingegner Stoppani sulle osservazioni dei fratelli Appiani<br />

relativamente a diverse novità praticate sulla sua casa in Milano attigua a quella<br />

d‟abitazione dell‟eccellentissima Casa Visconti Ciceri Neffzer”.<br />

1827<br />

“n. 8 Decreto della Congregazione municipale di Milano che abilita la Casa Visconti<br />

Ciceri a porre una stanza di legno armata di punte di ferro sull‟angolo della piazzetta<br />

in fine del vicolo del Rovello”.<br />

1827<br />

“n. 9 ¾ Regolamento e descrizione della febbre pestilenziale delle bestie bovine<br />

comunemente chiamata epizoozia”.<br />

1814<br />

“n. 10 Descrizione e stima delle o<strong>per</strong>e da farsi nella casa contrada del Rovello state<br />

appaltate al capomastro Conti”.<br />

1829<br />

“n. 11 Permesso accordato dalla Municipalità di Milano dietro istanza fatta dalla<br />

signora baronessa Visconti Neffzer <strong>per</strong> l‟aprimento di una bottega nella casa contrada<br />

del Rovello”.<br />

1829<br />

“n. 12 Tipo dell‟appartamento della governatrice di compendio della casa di Milano<br />

contrada di Cavana<strong>gli</strong>a”.<br />

disegno senza data<br />

“n. 13 Distinta dei comuni col rispettivo estimo caduti nel prestito del 1799 …<br />

intestati a Caimo conte Ignazio, Ba<strong>gli</strong>otti marchese Giacomo e conte Filippo Visconti<br />

Ciceri”.<br />

1799-1826<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!