11.07.2015 Views

Camminiamo_Insieme-2008-04.pdf 4186KB May 28 ... - Cerveteri 1

Camminiamo_Insieme-2008-04.pdf 4186KB May 28 ... - Cerveteri 1

Camminiamo_Insieme-2008-04.pdf 4186KB May 28 ... - Cerveteri 1

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

123123456789101112 1211314411Almanacco124910311011115161717so161di ottobre667a7S. RemigioVissuto in Francia, dal 440 al 533 circa, S. Remigio Vesco-vo fu considerato dai Franchi la loro guida spirituale, e fuvenerato dai cristiani quasi come6n un nuovo apostSembra che il suo nome originario fosse Remedius, cioèrimedio, medicina. Fino a qualche decennio7lfa, quando lescuole iniziavano il primo di ottobre, i bambini che co-minciavano la scuola elementare erano chiamati “remigi-ni” per ricordare S. Remigio.Giornata internazionale per laIl 2 ottobre, anniversario della nascita del Madhi (1869), è stato dichiarato dall’ONU giornata mondianon–violen8le della nonviolenza.910919S. FrancescoNoto a tutti, S. Francesco d’Assisi, (1182 – 1226) è il pa-trono d’Italia, degli ecologisti, degli animali, degli uccel-li, dei commercianti e dei lupetti. Il 4 ottobre tobre è anche lagiornata mondiale degli anima10gliAnniversario io della strage del VajontLa sera del 9 ottobre 1963 una frana101el ascivolata dal monteToc (provincia di Belluno) luno) finìnel lago artificiale creatodiga del Vajont.11alla011dallaL’onda immane che si formò, spazzò via il paese di Lon-garone, che si trovava ai piedi della diga. La stima più at-tendibile è, a tutt’oggi, di 1910 vittime.011101rnata mondiale della salute mentaleromossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il10 ottobre è la Giornata mondiale della salute mentale,un’importante occasione per riflettere su una problematicache riguarda sempre più persone nel mondo.Giornata mondiale contro la pena di morteIl 10 ottobre è stata proclamata del Consiglio d’EuropaGiornata Mondiale contro la pena di morte. La pena dimorte nel Regno d’Italia venne abolita nel 1889, conl’approvazione quasi all’unanimità da parte di entrambele Camere, del nuovo codice penale. Restava però in vigoresoltanto nel codice penale militare e in quelli coloniali.Nel 1926 venne reintrodotta da Mussolini perpunire coloro che avessero attentato alla vita o alla libertàdella famiglia reale o del capo del governo e per vari reaticontro lo Stato. Dopo la caduta del regime fascista ( 251943), il 10 agosto 1944 il decreto legge n. 2245lio5bolì la pena di morte per tutti i reati previsti dal codice 5penale del 1931; essa fu però mantenuta in vigore in basedecreto n. 159 del 27 luglio 1944 per i reati fascisti1al169de di collaborazione con i nazi-fascisti. Dopo la fine del-la guerra il decreto luogotenenziale otene del 10 maggio 1945ammise mis nuovamente la pena di morte come misura tem-poranea ed eccezionale anche per gravi reati come “par-tecipazione a banda armata”, “rapina con uso di violenza”ed “estorsione”. L’abolizione definitiva fu sancita il primogennaio 1948 dalla Costituzione Italian vo che neicasi previsti dalle leggi militari di guerra. La Leg161 18Agenda Scout 200392 pagine della disovraccoperta in poed elastico colorato2009 ed una tascascout <strong>2008</strong>/9. Esseproposto per l’annodi conoscere, scoprattitudini. Leggeretecelesti, i loro movime la sua passione pa scrivere pezzi di cpersonaggi famosie di tanti altri ragazaiutare gli altri. Vorrattore, cantante, opIn vendita presso le230 giochi per tutUna miniera di ideecon le carte, con caviaggio e per far feIsabelle Bertrand, 2 16,00Im…possibileQuesto libro racconqualcosa ritenuto duno dei principali radi Reinold Messnerpresidente degli Staper la giustizia, di YUna carrellata di grlasciato un segno prealizzare un sognole loro storie, ma sobuttar via la “im” dFabio Verlato, Im…Pordenone, <strong>2008</strong>, Scorci di uomini inPellegrinaggi, ViagI movimenti dell’uod’epoca in epoca, daspetti diversi e acIl volume offre un pmovimenti che sonesodi, colonizzazione viaggi, a seconda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!