12.07.2015 Views

1 Paolo Orefice, Antonia Curti (a cura di) , Multieda ... - Univirtual.eu

1 Paolo Orefice, Antonia Curti (a cura di) , Multieda ... - Univirtual.eu

1 Paolo Orefice, Antonia Curti (a cura di) , Multieda ... - Univirtual.eu

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'Ente Regione (Adriana Buffar<strong>di</strong> e Pierluigi Lo Presti); Le attività della Sezione <strong>di</strong>Educazione Permanente dell'IRRE Campania (Adele Diodato); L'educazione degliadulti e l'azione del Comitato del Comune <strong>di</strong> Napoli (Domenico Jervolino).Approfon<strong>di</strong>menti. Sui sentieri dell'eda: una riflessione sulla normativa e suidocumenti nazionali ed internazionali (1990-2004) (Fausta Sabotano)BibliografiaAutori<strong>Paolo</strong> <strong>Orefice</strong>, professore <strong>di</strong> Pedagogia Sociale, è Prorettore per l’Innovazione e laQualità della Formazione dell’Università <strong>di</strong> Firenze, dove <strong>di</strong>rige la Scuola <strong>di</strong>Dottorato <strong>di</strong> Scienze della Formazione. Il suo principale filone <strong>di</strong> ricerca, teorica esperimentale, è la teoria locale dei processi <strong>di</strong> conoscenza e <strong>di</strong> formazione.<strong>Antonia</strong> Cunti è associato <strong>di</strong> Pedagogia generale e sociale presso l’Università degliStu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli “Parthenope”. I suoi principali interessi <strong>di</strong> ricerca si collocanonell’ambito della <strong>di</strong>dattica costruttivistica e della formazione dei formatori.Bibliografia essenziale degli autoriA. Cunti, La formazione in età adulta. Prospettive <strong>di</strong> sviluppo, Liguori, Napoli, 2003A. Cunti, Formare e formarsi in età adulta, in P. Di Nicola, F. Comunello (a <strong>cura</strong> <strong>di</strong>)Una guida alla formazione nella net economy, Guerini, Milano, 2003A. Cunti, Imparare a insegnare tra riflessività e formazione, in E. Nigris (a <strong>cura</strong> <strong>di</strong>),Didattica generale, Guerini, Milano, 2003A. Cunti, Corporeità ed educazione nel gruppo sportivo, in AA.VV., Pedagogia ededucazione motoria, Guerini, Milano, 2004.P. <strong>Orefice</strong>, I domini conoscitivi. Origini, natura e sviluppo dei saperi dell’Homosapiens sapiens, Carrocci, Roma, 2001P. <strong>Orefice</strong>, La formazione <strong>di</strong> specie, Guerini e Associati , Milano, 2003P. <strong>Orefice</strong>, V. Saracino, Nuove questioni <strong>di</strong> pedagogia sociale, Franco Angeli, Milano,2004P. <strong>Orefice</strong>, La Ricerca Azione Partecipativa, vol. I, Liguori, Napoli, 2006.P. <strong>Orefice</strong>, La Ricerca Azione Partecipativa, vol.2. I, Liguori, Napoli, 2006.P. <strong>Orefice</strong>, Pedagogia. Introduzione a una scienza del processo formativo, E<strong>di</strong>toriRiuniti, Roma, 2006Linkshttp://www.convegniateneo.unifi.it/CMpro-v-p-88.htmlhttp://www.formare.erickson.it/archivio/settembre_05/1_CUNTI.html[Costruttivismo e <strong>di</strong>dattica on-line - <strong>Antonia</strong> Cunti]7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!