12.07.2015 Views

bando di concorso Agente di Polizia Municipale - Comune di Rovereto

bando di concorso Agente di Polizia Municipale - Comune di Rovereto

bando di concorso Agente di Polizia Municipale - Comune di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDANella domanda <strong>di</strong> ammissione al <strong>concorso</strong> l'aspirante dovrà <strong>di</strong>chiarare, sotto la propriapersonale responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e consapevoledelle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo decreto per le ipotesi <strong>di</strong> falsità in atti e<strong>di</strong>chiarazioni mendaci: le complete generalità (nome, cognome, data e luogo <strong>di</strong> nascita); il possesso della citta<strong>di</strong>nanza italiana o quella <strong>di</strong> uno degli Stati membri dell’UnioneEuropea; il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o dellacancellazione dalle liste medesime; lo stato civile; il possesso del <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuola secondaria superiore (Maturità), la votazione, la data el’Istituto presso il quale è stato conseguito. Il titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o conseguito all’estero dovràessere riconosciuto equipollente al titolo italiano dalla competente autorità, entro la data <strong>di</strong>scadenza del termine utile per la presentazione delle domande <strong>di</strong> partecipazione; il possesso della patente <strong>di</strong> abilitazione alla guida <strong>di</strong> autoveicoli (categoria B); il possesso dell'attestato <strong>di</strong> partecipazione, con esito positivo, al corso <strong>di</strong> formazionedenominato: "Corso <strong>di</strong> preparazione ai concorsi per assunzioni <strong>di</strong> personale addetto alla<strong>Polizia</strong> <strong>Municipale</strong> inquadrato nella figura professionale <strong>di</strong> <strong>Agente</strong>" organizzato dal Consorziodei Comuni Trentini – Sezione Scuola e Formazione nell’ambito del cd. "Progetto sicurezzadel territorio",oppure, in alternativa,il possesso <strong>di</strong> un'anzianità <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> ruolo e/o non <strong>di</strong> ruolo <strong>di</strong> almeno due anni nella figuraprofessionale <strong>di</strong> "<strong>Agente</strong> <strong>di</strong> <strong>Polizia</strong> <strong>Municipale</strong>" oppure <strong>di</strong> essere <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> ruolo, alladata <strong>di</strong> presentazione della domanda <strong>di</strong> partecipazione, in tale figura ed aver superato ilperiodo <strong>di</strong> prova; il go<strong>di</strong>mento dei <strong>di</strong>ritti civili e politici; le eventuali condanne penali riportate od i proce<strong>di</strong>menti penali in corso o l'assenza assoluta<strong>di</strong> condanne e proce<strong>di</strong>menti penali; la posizione nei riguar<strong>di</strong> degli obblighi militari (per i citta<strong>di</strong>ni soggetti a tale obbligo) e <strong>di</strong> nonessere stati ammessi a prestare servizio sostitutivo civile ai sensi della L. 8 luglio 1998 n.230 relativa all'obiezione <strong>di</strong> coscienza e <strong>di</strong> non aver comunque inoltrato domanda a tal fine; <strong>di</strong> non aver <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> essere contrari all'uso personale delle armi per imprescin<strong>di</strong>bilimotivi <strong>di</strong> coscienza; il possesso dei requisiti richiesti dalla Legge 65/86, art. 5 – 2° comma, per ottenere laqualifica <strong>di</strong> <strong>Agente</strong> <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza; il possesso dell’idoneità fisica alle mansioni da svolgere e il possesso dei requisiti psicofisiciprevisti dal Regolamento Speciale del Corpo <strong>di</strong> <strong>Polizia</strong> <strong>Municipale</strong> del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><strong>Rovereto</strong>, così come espressamente in<strong>di</strong>cati nel presente <strong>bando</strong> <strong>di</strong> <strong>concorso</strong>; l’eventuale appartenenza alla categoria <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong> cui all’art. 3 della Legge 5 febbraio1992 n. 104, nonché la necessità <strong>di</strong> richiedere, per l'espletamento delle prove d’esame,eventuali ausili in relazione all’han<strong>di</strong>cap e/o la necessità <strong>di</strong> tempi aggiuntivi per sostenere lestesse. Il concorrente dovrà documentare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> avvalersi dei predetti benefici ai sensidella Legge 104/1992 me<strong>di</strong>ante produzione <strong>di</strong> certificazione – in originale o in copiaautenticata - relativa allo specifico han<strong>di</strong>cap, rilasciata dalla Commissione me<strong>di</strong>cacompetente per territorio, con in<strong>di</strong>cazione precisa dei tempi aggiuntivi e degli ausili <strong>di</strong> cui ilcan<strong>di</strong>dato dovesse eventualmente avere bisogno; i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause <strong>di</strong> risoluzione <strong>di</strong> eventualiprecedenti rapporti <strong>di</strong> pubblico impiego; <strong>di</strong> non essere stato destituito o <strong>di</strong>spensato dall’impiego presso una pubblicaamministrazione e <strong>di</strong> non trovarsi in alcuna posizione <strong>di</strong> incompatibilità prevista dalle vigentileggi; gli eventuali titoli comprovanti, a parità <strong>di</strong> punteggio, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> preferenza alla nomina, cosìcome previsti dal D.P.R. 487/94 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni; la mancata<strong>di</strong>chiarazione esclude il concorrente dal beneficio;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!