12.07.2015 Views

Linee guida per la gestione e la rendicontazione - Compagnia di ...

Linee guida per la gestione e la rendicontazione - Compagnia di ...

Linee guida per la gestione e la rendicontazione - Compagnia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Allegato ALe in<strong>di</strong>cazioni specifiche <strong>per</strong> tipo <strong>di</strong> interventoSono qui riportate alcune in<strong>di</strong>cazioni re<strong>la</strong>tive ai documenti richiesti ai fini dell’erogazione del contributo inbase al<strong>la</strong> tipologia degli interventi sostenuti. Naturalmente gli Uffici del<strong>la</strong> <strong>Compagnia</strong> si riservano <strong>di</strong>richiedere ulteriori documenti <strong>la</strong>ddove se ne riscontrasse <strong>la</strong> necessità.Acquisto strumenti e attrezzatureA conclusione delle attività e ai fini dell’ottenimento del saldo del contributo:• Certificati <strong>di</strong> col<strong>la</strong>udo quando previsti.• Re<strong>la</strong>zione su attività svolta.• Dati quali-quantitativi dettagliati sul<strong>la</strong> fruizione dell’iniziativa ed eventuale rassegna me<strong>di</strong>a.Archivi (or<strong>di</strong>namento e inventariazione) e Biblioteche (catalogazione)A conclusione delle attività e ai fini dell’ottenimento del saldo del contributo, o nel caso <strong>di</strong> contributo inpiù tranche in occasione del<strong>la</strong> <strong>ren<strong>di</strong>contazione</strong> interme<strong>di</strong>a e ai fini dell’ottenimento delle tranchesuccessive:• Copia inventari/cataloghi e strumenti <strong>di</strong> corredo realizzati, in formato cartaceo o preferibilmenteinformatico.• Informazioni sul<strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> inventariati rispetto all’intero archivio/biblioteca.• Dati quali-quantitativi dettagliati sul<strong>la</strong> fruizione dell’iniziativa ed eventuale rassegna me<strong>di</strong>aAttività <strong>di</strong> formazioneAll’avvio delle attività:• Programmi dei corsi; ore <strong>di</strong> <strong>di</strong>dattica "frontale", ore <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio, <strong>di</strong> stage.• Informazioni sul numero e <strong>la</strong> tipologia <strong>di</strong> studenti (attesi ed effettivamente coinvolti) e sul <strong>per</strong>corsoformativo compiuto e numero <strong>di</strong> abbandoni prima del termine delle attività.• Elenco dei docenti; loro provenienza (università, imprese o enti, estero) e altre informazionisignificative.• Re<strong>la</strong>zione interme<strong>di</strong>a (se prevista) e finale del responsabile scientifico.Attività <strong>di</strong> ricerca• Rapporti <strong>di</strong> ricerca interme<strong>di</strong>, nel caso <strong>di</strong> contributo in più tranche.• Valutazione del referente scientifico: interme<strong>di</strong>a, quando prevista, e finale.• Rapporto <strong>di</strong> ricerca finale e copia del<strong>la</strong> ricerca (se questa si sostanzia nel<strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> un testo).• Elenco eventuali pubblicazioni realizzate e principali articoli pubblicati.• Eventuali brevetti.• Eventuali dati quali-quantitativi dettagliati sul<strong>la</strong> fruizione dell’iniziativa ed eventuale rassegna me<strong>di</strong>a• L’eventuale utilizzo a scopo commerciale dei risultati derivanti dal<strong>la</strong> s<strong>per</strong>imentazione del<strong>la</strong> ricercadovrà essere concordato preventivamente con <strong>la</strong> <strong>Compagnia</strong> <strong>di</strong> San Paolo.Attività espositiveA conclusione delle attività e ai fini dell’ottenimento del saldo del contributo:• Re<strong>la</strong>zione scientifica da parte del curatore su progetto curatoriale, esposizione, programma <strong>di</strong>a<strong>per</strong>tura al pubblico, azioni <strong>di</strong> marketing e promozione, pubblico <strong>di</strong> visitatori.• Materiale <strong>di</strong> comunicazione realizzato.• Elenco e sintesi delle eventuali pubblicazioni realizzate.• Dati quali-quantitativi dettagliati sul<strong>la</strong> fruizione dell’iniziativa ed eventuale rassegna me<strong>di</strong>aAttività teatrali, musicali e coreuticheA inizio dell’attività e ai fini dell’ottenimento del<strong>la</strong> prima tranche del contributo:• Conferma del programma dell’iniziativa.A conclusione delle attività e ai fini dell’ottenimento del saldo del contributo:• Re<strong>la</strong>zione e commento artistico sull’iniziativa svolta;• Dati quali-quantitativi sul<strong>la</strong> fruizione/affluenza dell’iniziativa, con dettaglio dei singoli eventi;4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!