12.07.2015 Views

la musicoterapia nella formazione dell'animatore musicale

la musicoterapia nella formazione dell'animatore musicale

la musicoterapia nella formazione dell'animatore musicale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ogni evento è analizzabile con questi parametri ed è utile allenarsi al<strong>la</strong> lettura attenta diessi senza precipitare subito in giudizi e pregiudizi. Nel dialogo sonoro ogni pezzo, ognisequenza è analizzabile utilizzando un codice di trascrizione che qui tra<strong>la</strong>sciamo.Ricordiamo solo di rifarsi ai principi generali dell’osservazione già studiati e di usare unlinguaggio descrittivo e non valutativo “senza memoria né desiderio” come abbiamo piùvolte ricordato in altra sede.Le re<strong>la</strong>zioni problematiche saranno caratterizzate da turbolenze ritmiche, energetiche,rotture melodiche, allontanamento fisico e assenza di rispecchiamento.Le re<strong>la</strong>zioni felici saranno caratterizzate da rispecchiamento del<strong>la</strong> postura, del tono,dascambi frequenti, rimandi e novità nel<strong>la</strong> produzione, insomma da una “sinfonia audiovisivo-cinetica”,come dice Scardovelli, che porta <strong>la</strong> coppia o il gruppo a percorrere stradenuove esplorate con sempre maggiore fiducia e sicurezza negli altri e nelle propriepossibilità. La propria mappa del mondo si di<strong>la</strong>ta, il proprio punto di vista non è più il solopunto d’osservazione del proprio mondo interno ed esterno. Le nostre resistenze sisciolgono e sperimentiamo <strong>la</strong> grazia dell’essere empatici e facilitanti con singole persone ein contesti vari. Un percorso che mette in conto una certa dose di sofferenza condivisache infine aiuta tutti. E’ <strong>la</strong> sofferenza del conoscere, del navigare in una identità mutevoleed aperta ai cambiamenti e… <strong>la</strong> musica si fa strumento di crescita e di liberazione.INFO:Nelle grandi città e in ogni regione c’è un corso o scuo<strong>la</strong> di <strong>musicoterapia</strong> o master pressole Università.Tra le più importanti segnalo <strong>la</strong> Scuo<strong>la</strong> di Musicoterapia del<strong>la</strong> Cittadel<strong>la</strong> di Assisi (PG).Bibliografia essenziale:Mauro Scardovelli Il dialogo sonoro ed. Cappelli, Bologna 1992Edith Lecourt La Musicoterapia Cittadel<strong>la</strong> Editrice, Assisi 1992Ro<strong>la</strong>ndo Benenzon Manuale di <strong>musicoterapia</strong> ed. Bor<strong>la</strong>, Roma 1998Siti: www.<strong>musicoterapia</strong>online.itwww.cittadel<strong>la</strong>.org5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!