12.07.2015 Views

le bugie della storia, l'ultimo libro di piero melograni - lostatoperfetto.it

le bugie della storia, l'ultimo libro di piero melograni - lostatoperfetto.it

le bugie della storia, l'ultimo libro di piero melograni - lostatoperfetto.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE BUGIE DELLA STORIAL’ULTIMO LIBRO DI PIERO MELOGRANIPiero Melograni, stu<strong>di</strong>oso anticonformista, cipresenta una scelta <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci gran<strong>di</strong> menzognetramandateci dalla storiografia ufficia<strong>le</strong>. A partiredalla principa<strong>le</strong>: la Storia si ripete e il suo stu<strong>di</strong>oserve a prevedere il futuro. Procedendo a unlavoro <strong>di</strong> ricostruzione che troppo spesso è statotrascurato, Melograni ci guida alla scoperta <strong>di</strong>casi esemplari <strong>di</strong> mistificazione <strong>della</strong> realtà,ristabi<strong>le</strong>ndo – prove alla mano – alcune ver<strong>it</strong>àscomode e provocatorie: la Bel<strong>le</strong> Époque fututt’altro che una «bella» epoca, poichécontrassegnata da gravi <strong>di</strong>fficoltà e da miserie;Rosa Luxemburg era anticomunista e fu uccisadai servizi segreti tedeschi, ma è probabi<strong>le</strong> che <strong>le</strong>autor<strong>it</strong>à sovietiche fossero d’accordo; <strong>le</strong> rivoluzioni scoppiano molto più facilmente neimomenti <strong>di</strong> prosper<strong>it</strong>à che non in quelli <strong>di</strong> povertà e <strong>di</strong> stenti; Lenin preferì <strong>di</strong>fendere lostato sovietico piuttosto che perseguire la rivoluzione mon<strong>di</strong>a<strong>le</strong>; l’egual<strong>it</strong>arismo è unm<strong>it</strong>o che, <strong>di</strong> fatto, impoverisce i popoli; il potere dei cosiddetti potenti è assai piùlim<strong>it</strong>ato <strong>di</strong> quel che si crede; Marx non ebbe esperienza <strong>di</strong>retta del mondo del lavoro enon vis<strong>it</strong>ò mai una fabbrica; H<strong>it</strong><strong>le</strong>r non aveva programmato lo scoppio <strong>della</strong> secondaguerra mon<strong>di</strong>a<strong>le</strong>. E nella Russia comunista del 1921 i bambini furono effettivamentemangiati. Tutte queste ver<strong>it</strong>à, e molte altre, sono state occultate, o non adeguatamentemesse in luce, dagli storici <strong>di</strong> professione: sia stato per mancanza <strong>di</strong> coraggio, che haindotto a non occuparsi <strong>di</strong> prob<strong>le</strong>mi scottanti, o per opportunismo, giacché <strong>le</strong> carriere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!