12.07.2015 Views

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comune di Castiglione del Lago – Deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 21-04-2009COPIA<strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>CASTIGLIONE</strong> <strong>DEL</strong> <strong>LAGO</strong>PROVINCIA <strong>DI</strong> PERUGIA———— ¤ ————LA GIUNTA COMUNALEVisto l’art. 4 della legge 23 ottobre 1992 n. 421, con il quale è stata conferita la delega al Governo peril riordino della finanza degli enti locali territoriali;Visto il D.L. 30.12.1992, n. 504, emanato per l’attuazione della delega predetta;Visto il Capo I del Decreto che istituisce l’imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) e ne disciplinal’applicazione e le successive modificazioni ed integrazioni;Visto il comma 156 dell’art. 1 della legge 27/12/2006 n. 296 che ha modificato l’at. 6 comma 1 delD.Lgs. 30-12-1992 n. 504 affermando che l’aliquota dell’I.C.I. è stabilita dal consiglio comunale;Visto che l’approvazione di tariffe e prezzi costituisce presupposto per la formazione del bilancio (art.54, comma 1 D. Lgs. 446/97 come modificato dall’art. 6 D. Legs. n. 56/1998) e che pertanto èopportuno che la Giunta proponga l’aliquota da adottare per l’anno d’imposta dell’esercizio di bilancioche si va ad approvare al fine di giustificare le previsioni di gettito iscritte in entrata;Visto il comma 169 dell’art. 1 della legge 27/12/2006 n. 296 che stabilisce “Gli enti locali deliberanole tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per ladeliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamenteall’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaiodell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e lealiquote si intendono prorogate di anno in anno”;Visto il decreto del 19/12/2008 del Ministero dell’interno, con il quale è stato prorogato al 31 marzo2009 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2009 da parte degli enti localied il successivo decreto del Ministero dell’interno del 26 marzo 2009, con il quale il termine è statoulteriormente prorogato al 31 maggio 2009;Visto l’art. 6 del decreto legislativo 504/92, come sostituito con l’art. 3, comma 53 della legge 662/96,il quale stabilisce che l’aliquota deve essere deliberata in misura non inferiore al 4 per mille e nonsuperiore al 7 per mille e può essere diversificata entro tali limiti con riferimenti ai casi di immobilidiversi dalle abitazioni o posseduti in aggiunta all’abitazione principale o di alloggi non locati;Visto l’art. 1 commi da 1 a 3 del D.L. 93 del27/05/2008 e successive modifiche ed integrazioni chetestualmente recita:Letto e sottoscritto:Il PresidenteF.to CARLOIA VALTERIl SegretarioF.to Dott. Primo Massinelli2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!