12.07.2015 Views

Mansioni tecnici di laboratorio (pdf) - Liceorosmini.net

Mansioni tecnici di laboratorio (pdf) - Liceorosmini.net

Mansioni tecnici di laboratorio (pdf) - Liceorosmini.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARATTERISTICHE COMUNIL'assistente tecnico (o tecnico <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong>) opera, a fianco dei docenti e nell'ambito degli istituti<strong>di</strong> istruzione secondaria superiore, prevalentemente al fine <strong>di</strong> garantire la realizzazione <strong>di</strong> attività acarattere tecnico pratico, sperimentale e <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong>.Si tratta <strong>di</strong> una figura <strong>di</strong> supporto alla funzione docente, sia riguardo alla realizzazione <strong>di</strong> attività<strong>di</strong>dattiche, sia nel curare le relazioni con gli studenti.È addetto alla conduzione tecnica dei laboratori.Può svolgere anche attività <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> più addetti operanti in settori, in<strong>di</strong>rizzi,specializzazioni e aree omogenee.Può partecipare alle visite guidate, alle uscite formative, ai viaggi <strong>di</strong> istruzione e ad altre attività<strong>di</strong>dattiche e formative svolte in ambiente extrascolastico.AREA INFORMATICAEsempi pratici dei compiti dell'assistente <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong>, nei limiti delle proprie mansioni ecompetenze:1. garantire funzionalità ed efficienzaAttività <strong>di</strong> supporto ai docenti dei laboratori.I docenti informano adeguatamente gli assistenti <strong>di</strong> <strong>laboratorio</strong> circa l’attività <strong>di</strong>dattica che hannointenzione <strong>di</strong> svolgere in modo tale da permettere agli stessi <strong>di</strong> preparare i laboratori dotandoli delnecessario hardware/software/materiale.Preparazione delle attrezzature informatiche e dei materiali per le esercitazioni secondo quantoconcordato coi docenti:• controllo funzionamento computer• controllo connessioni <strong>di</strong> rete• controllo funzionamento servizi (stampa/inter<strong>net</strong>/proiettori/ecc…)• controllo carta stampanti, cuffie e box collegati correttamente• pre<strong>di</strong>sposizione eventuali attrezzature e materiale aggiuntivi richiestidall’esercitazione• configurazioni ambienti particolari richieste dai docenti• conoscenza (e nel limite del possibile stu<strong>di</strong>o) dei nuovi programmi <strong>di</strong> utilizzo<strong>di</strong>dattico che il docente intende utilizzareEffettua sorveglianza costante sugli accessi ai laboratori e sull’uso corretto delle attrezzature nelrispetto delle normative vigenti e <strong>di</strong> quanto previsto dal regolamento del <strong>laboratorio</strong>.2. provvedere alla manutenzione or<strong>di</strong>naria delle attrezzature e degli strumentiSvolge attività <strong>di</strong> gestione or<strong>di</strong>naria delle attrezzature informatiche (computer, stampanti, scanner,proiettori, apparati <strong>di</strong> rete, ecc) verificandone il funzionamento e sottoponendoli perio<strong>di</strong>camente amanutenzione or<strong>di</strong>naria (check <strong>di</strong> integrità delle macchine, controlli antivirus, aggiornamenti,installazioni, ecc…)3. garantire l'assistenza tecnica durante lo svolgimento delle attività <strong>di</strong>datticheAssistenza per lo svolgimento delle esercitazioni <strong>di</strong>dattiche. Presenza ed assistenza attiva durante lelezioni in <strong>laboratorio</strong> se richiesto dal docente e/o risoluzione <strong>di</strong> eventuali problematiche chepossono occorrere durante la lezione rimanendo nello stu<strong>di</strong>o tecnico a <strong>di</strong>sposizione per eventuali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!