12.07.2015 Views

I corpi estesi - francescopoli.net

I corpi estesi - francescopoli.net

I corpi estesi - francescopoli.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

forza bisogna dunque conoscere la distanza della retta lungo la quale la forzastessa agisce, dall’asse attorno a cui si vuole far ruotare. Questa importanteinformazione viene detta braccio della forza:Braccio della forza: distanza della retta di azione delle forza dall’asse dirotazione.F 1bA F 2 b 34bb 4 1F F 32Si introduce quindi la grandezza seguente: F bindicata con la lettera greca tau ( ) e detta momento della forza (o anchemomento torcente della forza). Considereremo positivi i momenti dovuti aforze che producono rotazioni antiorarie attorno all’asse nel piano del foglio,guardato dal lettore.Se sul corpo che si muove di moto piano, agisce un sistema di forze,chiameremo momento risultante del sistema rispetto a tale asse la grandezza | F | b | F | b | F | b ....ii1 1 2 2 3 3dove bi sono i bracci delle forze, vale a dire le distanze delle rette di azione diciascuna delle F idal punto in cui l’asse buca il piano. In figura il punto Aindica l’intersezione dell’asse scelto con il piano di rotazione, e le lineetratteggiate rappresentano i bracci delle forze.b Ab B4F B3 F AEsempio 1Trovare il momento risultante del sistema di forzeF ed F , di moduloA B40 N e30 N rispettivamente, che agiscono sul quadrato di lato 10 m in figura,calcolato rispetto ad un asse perpendicolare al foglio e passante per il centro delquadrato.Dopo aver tracciato le rette di azione delle forze si riconosce che i bracci valgono:b b AB42 3 6e che per chi guarda il foglio, F tende a far ruotare in verso orario attorno all’asse,Aquindi il suo momento sarà negativo, F antiorario quindi con momento positivo:B b F b F F FA B A A B B A B4 610 10 40 30 50N m4 6Il valore negativo del momento risultante comporta che il quadrato, oltre che atraslare nella direzione di R , tenderà a ruotare in verso orario, per effetto delsistema di forze applicatogli.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!