12.07.2015 Views

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

p) comunicare all’ufficio comunale competente, entro 15 gg., eventualivariazioni dell’in<strong>di</strong>rizzo della rimessa;q) comunicare al Comune l’eventuale sostituzione dell’autovettura a<strong>di</strong>bita al<strong>servizio</strong>, onde <strong>con</strong>sentire le <strong>con</strong>seguenti annotazioni sull’autorizzazione e sul registrocomunale; <strong>il</strong> <strong>servizio</strong> deve essere ripreso entro quattro mesi dalla predettacomunicazione.2. Nell’espletamento del <strong>servizio</strong> ai <strong>con</strong>ducenti dei servizi pubblici non <strong>di</strong> linea è altresì vietato:a) far salire sul mezzo <strong>per</strong>sone estranee a quelle che hanno richiesto la corsa;b) <strong>con</strong>sumare pasti durante la sosta nelle piazzole;c) provvedere al lavaggio o manutenzione del veicolo nella piazzola <strong>di</strong> sosta;d) fermare <strong>il</strong> veicolo ed interrom<strong>per</strong>e <strong>il</strong> <strong>servizio</strong> se non a richiesta dei passeggeriovvero in caso <strong>di</strong> accertata forza maggiore o <strong>per</strong>icolo;e) fumare o mangiare durante la corsa;f) deviare <strong>di</strong> propria iniziativa <strong>il</strong> <strong>per</strong>corso più breve che <strong>con</strong>giunge i luoghi <strong>di</strong>partenza e <strong>di</strong> destinazione;g) chiedere compensi aggiuntivi rispetto a quelli autorizzati;h) esporre messaggi pubblicitari in modo <strong>di</strong>fforme dalle norme fissate dalComune e dal D. Lgs. 285 del 30.4.1992 e relativo <strong>regolamento</strong> <strong>di</strong> attuazione D.P.R.n.495 del 16.12.1992;i) usare verso gli utenti mo<strong>di</strong> non <strong>con</strong>soni al pubblico <strong>servizio</strong> espletato;j) portare animali propri a bordo del veicolo;l) <strong>con</strong>sentire la <strong>con</strong>duzione del veicolo a <strong>per</strong>sone estranee, anche se munite <strong>di</strong>patente idonea;m) applicare nella autovettura <strong>con</strong>trassegni non autorizzati o previsti dal presente<strong>regolamento</strong>;n) rifiutare <strong>il</strong> trasporto <strong>di</strong> bagagli nei limiti della capienza del veicolo;o) sostare <strong>con</strong> la presenza del noleggiatore sull’autovettura che non sia collegataad un <strong>con</strong>tratto <strong>di</strong> trasporto in atto. Nel caso <strong>di</strong> sosta collegata ad un <strong>con</strong>tratto <strong>di</strong>trasporto in atto compete al noleggiatore <strong>di</strong>mostrare detta circostanza attraversoapposita documentazione o altri mezzi idonei.Agli intestatari <strong>di</strong> autorizzazioni <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>servizio</strong> <strong>di</strong> N.C.C., nonché ai collaboratorifam<strong>il</strong>iari e ai <strong>con</strong>ducenti soci e <strong>di</strong>pendenti, è prescritto, oltre ai <strong>di</strong>vieti <strong>di</strong> cui al comma 1punti a), d), f) , i) , o) anche quello <strong>di</strong> stazionare <strong>con</strong> l’autovettura in altri comuni, inrimesse o su suolo pubblico allo scopo <strong>di</strong> procacciarsi <strong>con</strong>tratti <strong>di</strong> lavoro.3. E’ <strong>con</strong>sentito ai titolari <strong>di</strong> licenza <strong>taxi</strong> rifiutare <strong>il</strong> <strong>servizio</strong> in favore <strong>di</strong>:a) soggetti in evidente stato <strong>di</strong> ebbrezza;b) soggetti in evidenti <strong>con</strong><strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alterazione fisica e psichica dovuta all’uso<strong>di</strong> sostanze stupefacenti;c) soggetti in precario stato igienico;d) soggetti <strong>con</strong> al seguito animali <strong>di</strong> grossa taglia, eccetto cani guida <strong>per</strong> nonvedenti, o comunque <strong>per</strong>icolosi <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>con</strong>ducente ai fini della sicurezza nella guidadel veicolo.4. In tutti i casi <strong>di</strong> cui al precedente comma deve essere data tempestiva informazione alComando della Polizia Municipale.Art. 34Veicoli <strong>di</strong> scorta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!