12.07.2015 Views

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

) <strong>per</strong> chiamata alle armi;c) <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ferie non su<strong>per</strong>iore a 30 gg.;d) <strong>per</strong> sospensione della patente <strong>di</strong> guida;e) nel caso <strong>di</strong> incarichi a tempo pieno sindacali o pubblici elettivi.2. Gli ere<strong>di</strong> minori dell’intestatario <strong>di</strong> licenza possono farsi sostituire alla guida da <strong>per</strong>sone inpossesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all’art. 7, comma 1, lettera A e comma 2 lettera C ed E, fino alraggiungimento dell’età prevista <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>con</strong>seguimento del certificato <strong>di</strong> ab<strong>il</strong>itazioneprofessionale <strong>di</strong> cui all’art. 116 del D.lgs. N. 285/92 e agli artt. 310 e 311 del DPR. N.495/92, <strong>con</strong> la <strong>con</strong>cessione <strong>di</strong> un ulteriore anno <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>con</strong>seguimento dell’iscrizione al ruolo<strong>di</strong> cui all’art. 7, comma 2 lettera C.3. Il rapporto <strong>di</strong> lavoro <strong>con</strong> <strong>il</strong> sostituto alla guida è regolato da un <strong>con</strong>tratto <strong>di</strong> lavoro a tempodeterminato se<strong>con</strong>do la <strong>di</strong>sciplina della legge 18 apr<strong>il</strong>e 1962, n. 230. A tal fine l’assunzionedel sostituto alla guida è equiparata a quella effettuata <strong>per</strong> sostituire lavoratori assenti <strong>per</strong> iquali sussista <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto alla <strong>con</strong>servazione del posto, <strong>di</strong> cui alla lett. B) del comma 2 dell’art.1 della citata legge 18 apr<strong>il</strong>e 1962 n. 230. Tale <strong>con</strong>tratto deve essere stipulato sulla base del<strong>con</strong>tratto collettivo nazionale dei lavoratori <strong>di</strong> categorie sim<strong>il</strong>ari. Il rapporto <strong>con</strong> <strong>il</strong> sostitutoalla guida può essere regolato anche in base ad un <strong>con</strong>tratto <strong>di</strong> gestione <strong>per</strong> un termine nonsu<strong>per</strong>iore a sei mesi, ove ciò non <strong>con</strong>trasti <strong>con</strong> le vigenti norme.4. Gli intestatari <strong>di</strong> licenza e <strong>di</strong> autorizzazione possono avvalersi, nello svolgimento del<strong>servizio</strong>, della collaborazione <strong>di</strong> fam<strong>il</strong>iari, sempreché in possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all’art.7, comma 1, lettera A) e comma 2 , lettere C) ed E) e in <strong>con</strong>formità a quanto previstodall’art. 230 bis del co<strong>di</strong>ce civ<strong>il</strong>e.Art. 18Collaboratori fam<strong>il</strong>iari1. I titolari <strong>di</strong> licenza <strong>taxi</strong> o autorizzazioni N.C.C. possono avvalersi, nello svolgimento del<strong>servizio</strong>, della collaborazione <strong>di</strong> fam<strong>il</strong>iari, purché in possesso dei requisiti prescritti dalpresente <strong>regolamento</strong>, <strong>con</strong>formemente a quanto previsto dall’art. 230 bis c.c.2. A tal fine i titolari dovranno produrre all’ufficio comunale competente la seguentedocumentazione:a) <strong>di</strong>chiarazione del titolare che intende avvalersi del <strong>di</strong>sposto dell’art. 10 comma 4della L.21/92;b) <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva <strong>di</strong> atto notorio, resa dal collaboratore fam<strong>il</strong>iareattestante <strong>il</strong> possesso dei requisiti previsti dall’art. 7 e l’assenza degli impe<strong>di</strong>mentisoggettivi <strong>di</strong> cui all’art. 7 del presente <strong>regolamento</strong>.3. Entro 60 gg. dalla richiesta <strong>il</strong> titolare della licenza o autorizzazione è tenuto a presentarecertificazione ANAPAC r<strong>il</strong>asciata dalla CCIAA attestante l’avvenuta iscrizione delcollaboratore agli istituti previdenziali e assistenziali, ove sussistano i requisiti dellaprevalenza e <strong>con</strong>tinuatività dell’attività svolta dal coa<strong>di</strong>utore.4. L’ufficio comunale competente verificata la documentazione ed <strong>il</strong> possesso dei requisitiprescritti, r<strong>il</strong>ascia apposito nulla osta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!