12.07.2015 Views

DICEMBRE 2012 - Comune di Lisignago

DICEMBRE 2012 - Comune di Lisignago

DICEMBRE 2012 - Comune di Lisignago

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eventi IN PAESELIFE <strong>Lisignago</strong> in FestaEstate - 3ª e<strong>di</strong>zioneLIFE: nel paese c’è vita! Ilcircolo culturale “<strong>Lisignago</strong>Iniziative” ha ripropostola terza e<strong>di</strong>zione della festad’estate <strong>di</strong> LIFE e PORTEKCON-TEST, svoltasi il 24 e 25 agosto.La manifestazione ha ospitatonella giornata <strong>di</strong> sabato il radunoregionale degli street boulder,arrampicatori a mani nude chesi sono cimentati con i portici ele mura delle case <strong>di</strong> <strong>Lisignago</strong>.Si è iniziato la mattina del sabato,con l’arrampicata assistita peri bambini accorsi numerosi peraffrontare questa sfida. Gli organizzatoridel raduno hanno inoltreospitato presso il municipiola mostra fotografica “Walter Nones,ricordo <strong>di</strong> un amico valligiano”,che è stata visitata da molti.Per le vie del paese il sabato sonostati allestiti alcuni stand, tracui uno nel quale venivano propostidalle Donne Rurali, SAT eAlpini ricchi piatti della cucina tipicatrentina ed altri in cui gli artigianidella valle mostravano leloro attività ed intrattenevano ivisitatori. Per i più giovani, nellapiazza centrale, si sono esibiti deigruppi musicali rock.La festa anche quest’anno ha riscossogrande partecipazione <strong>di</strong>pubblico. A nome <strong>di</strong> tutto il Circoloringrazio: tutti i bambini che durante“Fantasticare con i colori”hanno preparato un pannello conl’immagine <strong>di</strong> uno street boulderesposto con grande ammirazionedegli avventori durante LIFE; ilgruppo dei boulder che ha organizzatoil PORTEKCONTEST e preparatotutte le tracce per poter arrampicarein sicurezza; le DonneRurali, gli alpini, la SAT, i Vigili delFuoco e tutte le persone volenteroseche hanno lavorato assiemeall’organizzazione e all’allestimentodegli spazi della festa e hannocollaborato alla buona riuscitadell’evento.Concludo con un invito: nessunosi senta mai escluso! È importanteche non vadano perse ideeed entusiasmo. Ciascuno con lapropria sensibilità è prezioso. Ilpaese siamo noi!Michela CallegariPresidente del Circolo CulturaleSan Biagio, la festa del CentenarioCento anni della parrocchia sono stati celebrati domenica18 novembre con una solenne messa presieduta dal vicariogenerale Lauro Tisi. A concelebrare c’erano il parrocodon Rodolfo Minati, l’arciprete <strong>di</strong> Levico don Ernesto Ferrettinostro compaesano e il decano don Vittorio Zanotelli.Il rito è stato solennizzato dai canti intonati dai cori parrocchiali<strong>di</strong> Cembra, Faver e <strong>Lisignago</strong>, uniti per la ricorrenzae accompagnati all’organo da Nicola Lona, alla presenza<strong>di</strong> tutte le associazioni e i vari gruppi che animanola comunità. È stata organizzata anche una mostra fotografica,ora esposta al Punto Cultura, per ricordare glieventi più importanti <strong>di</strong> questi cento anni <strong>di</strong> storia: le processioni,i vari parroci ed altri avvenimenti religiosi chehanno caratterizzato la storia della comunità.12 LISIGNAGO informa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!