12.07.2015 Views

CV FILIPPO COLAPINTO

CV FILIPPO COLAPINTO

CV FILIPPO COLAPINTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ermeneutica del Diritto presso la LUM – Libera Università del Mediterraneo,Casamassima (BA)ESPERIENZE PROFESSIONALI E/O LAVORATIVE26 Ottobre 2011: Relatore al I° Seminário Ítalo-Brasileiro em “InovaçõesRegulatórias em Direitos fundamentais, Desenvolvimento e Sustentabilidade”, conprolusione su “Alternativas de regulação jurídica eficiente da gestão dos recursos energéticos”, pressoUnibrasil, Faculdades Integradas do Brasil, Curitiba – PR.da 13 Ottobre 2009: Ricercatore del progetto di ricerca ”ALTERNATIVAS PARA ELMANTENIMIENTO DE LA CONTINUIDAD Y CALIDAD DE LOS SERVICIOSPÚBLICOS LOCALES DE CASTILLA Y LEÓN EN UNA COYUNTURA DE CRISISECONÓMICA. ESPECIAL REFERENCIA A LAS NECESIDADES DE LASPYMES"Marzo 2006 – Luglio 2009: attività di formazione privacy e di redazione DPS pressoIstituti scolastici e Comuni della Regione Puglia27 Febbraio 2009: Comitato scientifico al convegno “L’applicabilità delle regole deldiritto amministrativo al procedimento tributario”, presso l’Aula Magna della Corted’Appello di Bari13 Marzo 2008: Relatore al convegno “I 60 anni della Costituzione italiana”, pressola Sala Consiliare del Comune di Altamura (BA)2004 - 2005: Stage presso TAR Lombardia – sede di Milano. Tutors: Dott. Ezio MariaBarbieri (Presidente TAR) e Dott. Carmine Spadavecchia (I Sezione)2003 - 2004: Stage presso TAR Lombardia – sede di Milano. Tutors: Dott. Ezio MariaBarbieri (Presidente TAR) e Dott. Carmine Spadavecchia (I Sezione)Da nov. 2003: attività di libero professionista e consulenza legale2003: Stage presso KPMG - Milano. Tutor: Avv. Nicola CanessaPUBBLICAZIONI“La gara a doppio oggetto per l’affidamento dei servizi di tpl. Il quadro regolatorio” Parte II, in LaRivista Neldiritto, 8/2010, Neldiritto Editore, Roma, 2010“La gara a doppio oggetto per l’affidamento dei servizi di tpl. Il quadro regolatorio” Parte I, in LaRivista Neldiritto, 7/2010, Neldiritto Editore, Roma, 2010“Una configurazione equilibrata delle età tale da garantire il carattere operativo e il buon funzionamentodel corpo dei vigili del fuoco”, nota a sentenza Corte di Giustizia CE, 12 gennaio 2010, causa C-229/08, Rivista di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, anno 2010, n. 1Nota a sentenza Corte Costituzionale, 23 ottobre 2009, n. 265, in neldiritto.it 43/2009,Neldiritto Editore, 2009“La tutela cautelare nel processo amministrativo”, in A&C, Revista de direito administrativo &constitucional, ano 9, n. 37, julho / setembro 2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!