12.07.2015 Views

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO - classe quinta ...

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO - classe quinta ...

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO - classe quinta ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TESTO REGOLATIVORicette, istruzioni ,regolamenti,schedari, sms………• sa estrapolare dai testi scrittiinformazioni allo scopodi preparare un’esposizione, diapprofondire un dato argomento,di articolare il proprio punto divista, di rintracciare opinioni.TESTI MULTIMEDIALITesti teatrali• sa registrare in modo ordinatoimpressioni e opinioni proprie ealtrui.TESTI NARRATIVIOPINIONI A CONFRONTOSintesi di testi dati.Rielaborazioni.Produzione di testinarrativi di variotipo.Conversazioni.Formule linguisticheper domandare echiedere chiarimenti,per riprenderequantoè stato detto o scrittoda altri.Formule linguisticheper domandare echiedere chiarimenti,per riprenderequantoè stato detto o scrittoda altri.Conversazioni.Lettura di dati e di grafici,performularegiudizi corretti.Occasioni di scambiofra bambini per misurarsi con ladiversità delle opinioni su unproblema.Raccolta diopinioni di coetanei e adulticon semplici strumenti predispostiin <strong>classe</strong>.Commento di risultati di piccoleindagini e utilizzo diforme di scrittura per verbalizzaredati e per sintetizzare i risultati• sa rintracciare le principalioperazioni che si fanno quando sicomunica.L’alunno/a:• sa partecipare a scambicomunicativi (conversazione,discussione) formulando interventibrevi chiari e pertinenti su unargomento discusso;• sa cogliere in una discussione leposizioni espresse dai compagni.• sa prendere la parola peresprimere la propria opinione suun argomento.• sa esprimere in modo chiaro idee,opinioni, punti di vista.


RIFLESSIONE LINGUISTICAParti principali deldiscorso.Modi e tempi deiverbi.Connettivitemporali, spaziali elogiciLa frase e le suefunzioni : predicati eprincipalicomplementi;principalimeccanismi diformazione ederivazione delleparole (parolesemplici,derivate, composte,prefissi e suffissi).Principali segniinterpuntivi.ConvenzioniortograficheL’alunno/a:• sa classificare le parti deldiscorso;• sa riconoscere le principalifunzioni della frase.


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>STORIA - CLASSE <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONIMETODOLOGICHETEMI PORTANTI NUCLEI FONDANTIEATTIVITA’CIVILTA’ GRECACARATTERISTICHEperiodizzazionescala spaziale(macroregionale)demografiaeconomiapoliticareligionevisione del mondocultura materialecolonizzazioneorganizzazione socialeorganizzazione militareRELAZIONIculture diverseciviltà del MediterraneoEtruschipreistoriaTRASFORMAZIONIegemonia economica culturale(madrepatria-colonia)guerre di conquistacolonizzazione(di popolamento e ditipocommerciale)commercioculturateatroarterelazioni con altri popoliUtilizzo della linea del tempoFamiliarizzazione con laterminologia specifica specificadella disciplina.Lettura di carte geo-storiche perintegrare le informazioni deltesto.Utilizzo di fonti iconografiche escritte per ricavare informazionirelative a una civiltà.Costruzione di schemi e mappeper organizzare le conoscenzerelative ad un quadro di civiltà.Uso di termini specifici delladisciplina.Lettura di carte geo-storica perintegrare le informazioni deltesto.Ricavare da fonti iconograficheescritte le informazioni relative aunaCOMPETENZEOBIETTIVISPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:• sa collocare fatti ed eventinel tempo e nello spazio;• sa utilizzare carte geostoricheper contestualizzareinformazioni e dati storici;• sa individuare i principalilegami tra eventi storici ecaratteristicheambientali dei territori studiati;• sa riconoscere i principaliaspetti di civiltà dell’antichità;• sa rielaborare e riferire conchiarezza le informazioniricavate da fonti e documenti;• sa usare le conoscenzeapprese per comprendere alcuniproblemi sociali attuali;• sa acquisire una gradualeconsapevolezza che il


POPOLI ITALICIGLI ETRUSCHIle olimpiadiCARATTERISTICHEperiodizzazionescala spaziale (macroregionale)demografiaeconomiapoliticareligionevisione del mondoprovenienzamodo di vivereinsediamentiespansioneorganizzazione socialefamigliaRELAZIONIculture diversepopoli italicipopoli del MediterraneoTRASFORMAZIONItecniche di costruzione edilelavorazione dei metalli e terracottaartigiani, orafiagricolturacommerciotecniche di sepolturanecropolireligioneculturaarteruolo della donnaciviltà.Approfondimento delleconoscenze con ricerchepersonali/di gruppo ancheutilizzando il webConfronti di quadri di civiltàConfronto tra forme diorganizzazione sociale delpassato e del presentepassato e il presente hannoradici storiche e culturalicomuni.CIVILTA’ ROMANACARATTERISTICHEperiodizzazionescala spaziale (macroregionale)demografia,economia,politica,religionevisione del mondole origini (leggenda- realtà)


organizzazione sociale e militareforma di governomodo di vivere (famiglia,scuola,…)espansione e conquistesistema monetariolegislazioneRELAZIONIculture diverse Latini, Sabini, Etruschi,Greciconfronto con la cultura grecaconfronto con la società ebraicaTRASFORMAZIONIcommercioforma di governo (monarchia,repubblica,impero)classi socialiguerre di conquistatecniche di costruzioneeconomia agricola, pastoriziacommercio fluvialecostruzione di opere pubbliche(strade, acquedotti, terme… )arte, giochireligione (da politeista a monoteista)il cristianesimo nella società romanale persecuzioni


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>TEMIPORTANTIORIENTAMEN-TOCONTENUTINUCLEIFONDANTIGli strumenti perorientarsiGEOGRAFIA – <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>INDICAZIONIMETODOLOGICHE EATTIVITA’Carte geografiche, utilizzo della bussola,attività di orientamento.COMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:• sa orientarsi nello spazio e sulle cartegeografiche utilizzando la bussola e i punticardinaliLINGUAGGIODELLAGEOGRAFICI-TA’Le carte geograficheUtilizzo di carte geografiche differenti.Ricerche via Internet.Attività di lettura e interpretazione dellediverse fonti.Carta fisica e politica dell'ItaliaL’alunno/a:• sa analizzare fatti e fenomeni locali e globali,interpretando carte geografiche a diversa scala,carte tematiche, grafici, immagini da satellite.• sa localizzare sulla carta geografica dell'Italiala posizione delle regioni fisiche eamministrative.REGIONELe regioni italianeCarta fisica e politica dell'Italia.Attività di ricerca, lettura e interpretazionedelle carte.L’alunno/a:• conosce e applica il concetto di regionegeografica (fisica, climatica, storico-culturale,amministrativa), relativamente allo studio delcontesto italiano.


TERRITORIO EREGIONELa difesadell’ambienteEducazione all'ambiente e allo svilupposostenibile: uscite sul territorio, uscitedidattiche, interventi di esperti, attività diriciclaggio e separazione dei rifiuti.L’alunno/a:• individua problemi relativi alla tutela evalorizzazione del patrimonio naturale eculturale, analizzando le soluzioni adottate eproponendo soluzioni adeguate ai diversicontesti.


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>MATEMATICA - CLASSE <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONI COMPETENZEMETODOLOGICHE EATTIVITA’TEMIPORTANTINUCLEIFONDANTIOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTONumeri interi enumeri decimaliLeggere e scrivere i numeri naturale edecimale sia in cifre che in paroleL’alunno/a:• sa leggere e scrivere i numeri naturale edecimali• sa comprendere il valore posizionale delle cifreIL NUMEROOrdine e confrontofra numeri naturali,decimali e relativiOrdinare i numeri naturali e decimali sullalinea dei numeriComporre e scomporre i numeri naturali edecimali in simboli e in addizioniOrdinare una sequenza numerica in sensoprogressivo e regressivoLettura del termometro, di scale graduate,grafici in diverse situazioni concretoL’alunno/a:• sa confrontare, ordinare, comporre e scomporre inumeri naturali e decimaliL’alunno/a:• sa incolonnare correttamente i numeri naturali edecimali nelle quattro operazioni• sa utilizzare i numeri relativi in contesti concretiLe potenze Calcolare la potenza di un numero L’alunno/a:• sa calcolare la potenza di un numero


Multipli, divisori enumeri primiUso della tavola pitagoricaMoltiplicazioni e divisioniL’alunno/a:• sa riconoscere e costruire relazioni tra numerinaturali.Riconoscimento di numeri pari e dispariLE QUATTROOPERAZIONIL’addizione, lasottrazione, lamoltiplicazione e ladivisione.Le espressioniApplicare le proprietà delle 4 operazioni perfacilitare il calcolo.Utilizzare opportune strategie di calcolo insituazioni reali.Applicare le espressioni nella risoluzione disituazioni problematicheL’alunno/a:• sa calcolare correttamente a mente, in riga e incolonna.• sa risolvere semplici espressioni aritmeticheseguendo la corretta procedura.La frazione comeoperatoreRisolvere problemi reali con frazioni,percentuali, aumenti, sconti.L’alunno/a:• sa calcolare la frazione di un numero e,viceversa, il valore numerico di una frazione.LE FRAZIONILa percentuale L’alunno/a:• sa calcolare la percentuale di un numero.Sconto e aumenti L’alunno/a:• sa calcolare lo sconto e l’aumento su un prezzooriginario.


PROBLEMIRisoluzioni di problemiProblematizzazione di dati e situazioniUtilizzo di diagrammi ed espressioniaritmeticheL’alunno/a:• sa individuare i datinecessari/mancanti/superflui/implicitiper la risoluzione del problema• sa risolvere problemi aritmetici, geometrici, dicompravendita, di misure…SISTEMAMETRICODECIMALEGEOMETRIACompletamento di tabelleEseguire equivalenzeConfrontare misureOperare con le misure anche in situazioniproblematicheRappresentare poligoni e non poligoni usandogli strumenti adeguatiRisolvere situazioni problematiche varie.Operare confronti tra poligoniCostruire il cuboOsservazione della realtà per riconosceresolidiL’alunno/a:• sa riconoscere i diversi sistemi di misura e sautilizzarliL’alunno/a:• sa riconoscere le caratteristiche dei poligoni• sa riconoscere le caratteristiche del cerchio• sa rappresentare/costruire alcuni poligoni e non.• sa operare confronti tra poligoni• sa individuare in un poligono l’ altezza e/ol’apotema• sa individuare il raggio e il diametro in uncerchio• sa calcolare il perimetro e l’area dei principalipoligoni, del cerchio e di alcune figure composte.


• sa riconoscere le caratteristiche principali deisolidiL’alunno/a:IL PENSIERORAZIONALE ELASTATISTICAGli enunciatiI connettiviProbabililitàFrequenze epercentualiLeggere enunciati, testi variTrasformare enunciatiGiochi di probabilitàCostruire un areogramma• sa riconoscere un enunciato vero, falso, aperto eun non enunciato.• sa utilizzare i connettivi non/e/o in un enunciato• sa riconoscere se un evento ècerto/possibile/impossibile/probabilità• sa trasformare i dati di una tabella di frequenzain un areogramma ed esprimerli in valorepercentuale.


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>SCIENZE – <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>TEMIPORTANTICORPOUMANOCONTENUTINUCLEIFONDANTIDalle celluleall’organismoGli apparati, strutturee funzioniINDICAZIONIMETODOLOGICHE EATTIVITA’Osservazioni al microscopio per distinguere lediverse parti della cellula e per distinguerecellule tra loro diverse.Discussioni collettive.Ricercare informazioni utili su libri, riviste,manuali…Elaborare schemi di studioProgettare esperimenti in <strong>classe</strong> e formalizzarlisul quaderno, su un cartellone…(lieviti,microrganismi in genere)Formulare ipotesi.Visione di dvd, vhs…Osservazioni dei diversi apparati su modellinianatomici tridimensionali, su rappresentazionigrafiche….Discussioni collettive per individuare lafunzione dei principali sistemi.Ricercare informazioni utili su libri, riviste,manuali per ricostruire l’organizzazione di unapparatoElaborare schemi di studio anche su un foglioelettronicoProgettare esperimenti in <strong>classe</strong> e formalizzarlisul quaderno, su un cartellone…(il movimento,la reazione agli stimoli, la digestione)Formulare ipotesi.Usare le conoscenze acquisite per progettareun ipertesto, delle pagine web…COMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOSa riconoscere la struttura di una cellulaSa distinguere organismi monocellulari epluricellulariSa riconoscere le relazioni esistenti tra cellule,tessuti,organi, apparati e organismiSa individuare le principali parti del corpoumanoSa descrivere la struttura di un apparato.Sa definire la funzione di un apparato e deisuoi organi principali


Educazione allasaluteEducazionealimentareRiflettere sul proprio corpo per promuoverecomportamenti corretti.Riflettere sul proprio corpo per promuoverecomportamenti corretti.Individuare attività che portano al benesserefisico e psichico.Effettuare ricerche per favorire una correttaalimentazione.Sa riconoscere e prevenire comportamenti esituazioni potenzialmente dannosi per la salute(posture, igiene, alimenti…)ENERGIAEnergia e sue forme:calore, luce, suono,magnetismoOsservazioni e discussioni collettive sullediverse energie.Ricercare informazioni utili su libri, riviste,manuali…Elaborare schemi di studioProgettare esperimenti in <strong>classe</strong> e formalizzarlisul quaderno, su un cartellone…(lieviti,microrganismi in genere)Formulare ipotesi.Visione di dvd, vhs…Sa riconoscere le diverse fonti e forme dienergia e le loro caratteristicheSa descrivere ricercare informazioni relativealle diverse energieSa descrivere il funzionamento di alcunistrumenti tecnologici (es. termometro)ASTRONOMIA Il sistema solareI movimenti dellaterra.I corpi celestiOsservazioni al telescopio virtuale (Internet)per distinguere i pianeti del sistema solare.Discussioni collettive.Ricercare informazioni utili su libri, riviste,manuali…Elaborare schemi di studioProgettare esperimenti in <strong>classe</strong> e formalizzarlisul quaderno, su un cartellone…(lieviti,microrganismi in genere)Osservazione dei moti della terra su tellurio.Formulare ipotesi.Visione di dvd, vhs…Sa riconoscere il sistema solareSa descrivere la relazione tra il pianeta e il sole(moti della terra).


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>TECNOLOGIA ED INFORMATICA– <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONIMETODOLOGICHE EATTIVITA’TEMIPORTANTINUCLEIFONDANTICOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:INTERPRETA-RE IL MONDOFATTODALL’UOMOArtefatti, macchineScomporre e ricomporre oggettiMateriale strutturato e nonOsservazioni su diversi oggettiUsare schemi per rappresentare processiIsolare le parti di un oggettoFare ipotesiProblematizzare sulla realtà• sa individuare le parti di cui sono compostiartefatti e oggetti• sa riconoscere il rapporto tra il tutto e le partie la funzione di una certa parte in un oggetto(corpo umano, computer)• sa rappresentare oggetti e processi condisegni e modelliCONOSCEREEDUTILIZZARETECNOLOGIEINFORMATI-CHEI nuovi media e l'usodelle TicNavigare in ambienti multimedialiUsare motori di ricerca per effettuareapprofondimentiProgettare e costruire file di vario tipo, e-mail,ipertesti, pagine Web...L’alunno/a:• sa riconoscere ed utilizzare materiali digitaliper l'apprendimento• sa utilizzare le Tecnologie della Informazionee della Comunicazione nel proprio lavoro


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>ARTE E IMMAGINE - <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONIMETODOLOGICHE ETEMI PORTANTI NUCLEI FONDANTI ATTIVITA’IL PATRIMONIO ARTISTICOINTORNO A NOIIL LINGUAGGIODELL’IMMAGINE– Leggere in alcune opered’arte di diverse epochestoriche e provenienti da diversiPaesi i principali elementicompositivi, i significatisimbolici, espressivi ecomunicativi.– Riconoscere e apprezzare iprincipali beni culturali,ambientali e artigianali presentinel proprio territorio, operandouna prima analisi eclassificazione.– Guardare e osservare conconsapevolezza un’immagine egli oggetti presentinell’ambiente descrivendo glielementi formali e utilizzandole regole della percezione visivae l’orientamento nello spazio.– Riconoscere in un testoiconico-visivo gli elementigrammaticali e tecnici dellinguaggio visuale (linee,colori, forme, volume, spazio) edel linguaggio audiovisivo(piani,campi, sequenze,struttura narrativa, movimentoecc.), individuando il loroStimolare negli alunni l’interessenei confronti del patrimonioartistico del proprio territorio epromuovere delle attività dicomprensione dei beni artistici edell’importanza della lorosalvaguardia e conservazioneSviluppare la capacità dileggere e comprendere immaginie opere artistiche.Proporre differentitecniche grafico-pittoriche a finiespressivi e simbolici.Analizzare il comportamentodelle ombre e del colore neicambiamenti di luce naturale eartificiale.Proporre attività dimanipolazione e tecniche misteper esprimersi e comunicare inmodo personale e creativo.COMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICIDI APPRENDIMENTOL’alunno/a:• conosce e usa in manieraautonoma gli elementi base dellinguaggio dell’immagine;• produce disegni ed elaboraticon tecniche graficopittorichediverse;• crea manufatti bidimensionali etridimensionali con materiale direcupero e naturale.• legge gli aspetti formali dialcune opere;• conosce i principali beniartistico-culturali presenti nelproprio territorio, e mettein atto pratiche di rispetto esalvaguardia


LA LIBERTA’ DI CREAREsignificato espressivo.– Utilizzare strumenti e regoleper produrre immagini grafiche,pittoriche, plastichetridimensionali,attraverso processi dimanipolazione, rielaborazione eassociazione di codici,di tecniche e materiali diversitra loro.– Sperimentare l’uso delletecnologie della comunicazioneaudiovisiva per esprimere, concodici visivi, sonori e verbali,sensazioni, emozioni erealizzare produzioni di variotipo.


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>MUSICA - <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONIMETODOLOGICHETEMI PORTANTI NUCLEI FONDANTIEATTIVITA’RITELEMENTI SONORI DIBASELA VOCEGENERI MUSICALILA CREATIVITA’MUSICALE– Riconoscere e classificaregli elementi costitutivi basilaridel linguaggio musicaleall’internodi brani esteticamenterilevanti, di vario genere eprovenienza.– Rappresentare gli elementisintattici basilari di eventisonori e musicali attraversosistemisimbolici convenzionali e nonconvenzionali.– Eseguire collettivamente eindividualmente brani vocalianche polifonici,curandol’intonazione, l’espressività el’interpretazione– Valutare aspetti funzionalied estetici in brani musicali divario genere e stile, inrelazioneal riconoscimento di culture ditempi e luoghi diversi.– Utilizzare voce, strumenti enuove tecnologie sonore inmodo creativo e consapevole,Favorire la scoperta deglielementi sonori di base a partiredall’osservazione degli elementipresenti nell’ambiente e nelmondo musicale e alla lorotrasposizione nel corpo, nellavoce e nell’uso degli strumenti.Proporre materiali sonori perfavorire relazioni positive el’espressività del singolo nelgruppo.Proporre attività per svilupparela voce come strumento diespressione, comunicazionee apprendimento musicale.Motivare gli alunni all’ascolto dibrani musicali appartenenti ageneri e culture diverse,attraverso proposte di ascolto eapprofondimento di contenuti,strutture, funzioni e codiciespressivi del linguaggiomusicale.COMPETENZEOBIETTIVISPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:• esplora, discrimina ed elaboraeventi sonori dal punto di vistaqualitativo spaziale e inriferimento alla loro fonte;• usa forme di notazioneanalogiche e codificate;• articola combinazionitimbriche, ritmiche emelodiche,applicando schemi elementari, ele esegue con la voce, con ilcorpo e gli strumenti;• esegue, da solo o in gruppo,brani strumentali e vocaliappartenenti a generi e culturediversi.


ampliando le proprie capacitàdi invenzione sonoromusicale.


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>CORPO-MOVIMENTO-SPORT – <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>CONTENUTIINDICAZIONIMETODOLOGICHE ETEMI PORTANTI NUCLEIATTIVITA’FONDANTIIL MOVIMENTODEL CORPO E LASUA RELAZIONECON LO SPAZIO EIL TEMPOIL GIOCO E LOSPORT, LEREGOLE E ILFAIR PLAY- Controllo esviluppo dellavelocità, dellaresistenza, dellaforza, dellacoordinazione,dell’equilibrio.- Adeguamento dellesuddette capacitàall’intensità e alladurata del compitomotorio.-Conoscenza eapplicazione deiprincipali elementitecnici di alcunediscipline sportive.-Partecipazione agiochi sportivi e nonrispettando le regole.-Gestioneresponsabile dellavittoria e dellasconfitta.Giochi di coordinazione con varie andature dicorsa, di passo, nelle diverse direzioni dellospazio.Esercizi con la palla: prese, palleggi, tiri,passaggi…Giochi di mira e di precisione con palla,birilli, attrezzi vari…Percorsi ad ostacoliGare di staffettaGiochi strutturati e nonGiochi di squadra e a coppie, partendo daazioni individualiGiochi di coordinazione con varie andature dicorsa, di passo, nelle diverse direzioni dellospazio.Esercizi con la palla: prese, palleggi, tiri,passaggi…Giochi di mira e di precisione con palla,birilli, attrezzi vari…Percorsi ad ostacoliGare di staffettaGiochi strutturati e nonGiochi di squadra e a coppie, partendo daazioni individualiCOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:• sa organizzare il proprio movimento nellospazio in relazione a sé, agli altri, aglioggetti• sa sviluppare le proprie capacità diattenzione e concentrazione in funzionedella buona riuscita dell’esercizio• sa sfruttare le proprie capacità dicoordinazione corporea globale• sa modulare adeguatamente lo sforzo, lavelocità alla richiesta motoria• sa riconoscere e valutare traiettorie,distanze, ritmi e successioni temporali delleazioni motorie.• sa riconoscere le regole di un gioco• sa rispettare il proprio ruolo nel gioco e leazioni ad esso prescritte• sa interagire in modo positivo con icompagni prestando attenzione ai diversipunti di vista


IL LINGUAGGIODEL CORPOCOMEMODALITA’ DICOMUNICAZIONEESPRESSIVA-Uso creativo delcorpo per muoversiglobalmente earitmicamente nellospazio.-Espressione dicontenuti emozionaliattraverso il corpoGiochi di drammatizzazione corporeaL’alunno/a:• sa comunicare con il corpo elaborandoforme espressive tipiche di un personaggioin modo soggettivo• sa comprendere un diverso punto di vistagrazie al gioco di ruolo• sa riflettere sul proprio corpo come mezzodi comunicazione


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong><strong>ITALIANO</strong> - CLASSE QUINTATEMI PORTANTICONTENUTINUCLEIFONDANTIINDICAZIONIMETODOLOGICHE EATTIVITA’COMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTODESCRIVERE SESTESSOELABORANDO ILMATERIALELINGUISTICONOTO CON SCAMBILINGUISTICIMateriale linguisticonoto: parti del corpoe del viso;espressioni perriferire il proprionome l’età, i numerie i colori,l’ambientescolastico.Utilizzare funzioni comunicativeinerenti alla sfera personale.- Sa presentarsi interagendo con icompagni in forma dialogica.(I.O.)- Sa produrre una brevepresentazione personale (P)La nazionalità e laprovenienza: Whereare you from?-Wheredo you live?- Sa riferire la propria e altruinazionalità e provenienza.(I.O.)


LUOGHI IN CITTÀ EINDICAZIONISTRADALIIndicazioni stradali:turn left/right, gostraight ahead,opposite, next to…Where’s the park?...Luoghi in città:church hospital,police station, postoffice…- Ascoltare ed identificare inomi dei luoghi ericonoscere le indicazionistradali.- Identificare la posizione diun luogo.- Scrivere le indicazionistradali basandosi su unapiantina.- Scrivere un messaggiodando indicazioni stradali.- Sa esprimere le funzioni dichiedere e dare indicazionistradali. (C)- Sa chiedere e dare informazioni.(I.O.)- Sa scrivere semplici messaggiseguendo un modello dato. (P)- Ascoltare un dialogo echiedere informazioni.- Comprendere dei dialoghirelativi ad indicazionistradali e luoghi e riordinarele battute.


STANZE E PARTIDELLA CASA- Le stanze e leparti casa:bedroom, garden,cellar…- L’arredamento:bed, chair ,bedside table,fridge…- I localizzatori: in,on, under, behind,between…- Le azioni abituali- Descrizione delle stanze dellacasa, indicando gli oggettid’arredamento presenti utilizzandoi localizzatori.- Riflessione sulle azioni che sisvolgono abitualmente in casa.- Sa descrivere e individuare luoghie oggetti. (I.O.) (C)- Sa chiedere e dare informazionisulla casa. (I.O.)- Sa localizzare la posizione dipersone e oggetti all’interno di unluogo. (C)- Sa identificare la posizione di unoggetto nello spazio. ( C)


TIPI DIPROGRAMMITELEVISIVI EORARI- Ambiti lessicalirelativi ai tipi diprogrammitelevisivi e agliorari.- Il Simplepresent e le azioniriferite allaroutinequotidiana: I getup, I go to school.- L’ora- Attività di ascolto sullepreferenze in merito aiprogrammi televisivi.- Riflessione sulla lingua:come esprimere l’ora e lefrazioni dell’ora, le azioniabituali.- Assunzione di ruoli dipersonaggi reali o fantasticiper interagire sui tipi diprogrammi televisivi e orari.- Sa chiedere e dareinformazioni su cosa piaceguardare alla TV (I.O.)- Sa descrivere i propri e altruiprogrammi preferiti (P.)- Sa chiedere e dire l’ora (I.O.)- Sa ascoltare ed identificare gliorari (C.)- Sa chiedere e dareinformazioni sulla routinequotidiana (I.O.)- Sa scrivere alcune frasi sullagiornata di un amico (P.)


- Sa descrivere il proprio edaltrui abbigliamento (P.)L’ABBIGLIAMENTOL’abbigliamentonelle varie stagioni- Descrizione del proprio edaltrui abbigliamento: I’mwearing, he /she is wearing- Sa identificare gli indumentirelativi alle diverse stagioni(C.)- Gli aggettivi dimostrativi:this/ these, that those- Sa interagire in brevi scambidialogici (I.O.)


• Sa parlare di gusti e preferenze(I.O.)- I principalipasti :breakfast,lunch…• Elencazione dei principalipasti e confronto con i pastiinglesi• Sa nominare i principali pasti edalimenti (P.)IL CIBO E LEBEVANDE- Il cibo e lepreferenze: I like,I don’t like• Elaborazione di dialoghi suargomento alimentare peresprimere le proprie preferenze• Sa comprendere un testo relativoad una ricetta (C.)- Utilizzodell’ausiliareDo/Does


I SENTIMENTI• Sa esprimere sensazioni edemozioni (P.)• Sensazioni esentimenti: angry,happy, tired,hungry…• Strutture:he/she’s angry/ whyare you sad?...• Assunzioni di ruoli peresprimere sensazioni esentimenti• Descrizione fisica dellepersone• Sa chiedere e dire il perché di unsentimento (I.O.)• Sa ascoltare e comprenderedescrizioni fisiche delle persone(C.)• Aspetto fisicodelle persone:short, tall, curlyhair…• Sa scrivere frasi descrivendol’aspetto fisico proprio e dellepersone (P.)


<strong>CURRICOLO</strong> <strong>SCUOLA</strong> <strong>PRIMARIA</strong>TEMI PORTANTIDESCRIBINGYOURSELF ANDTHE OTHERSCONTENUTINUCLEIFONDANTIMateriale linguisticonoto: parti del corpo edel viso; espressioni perriferire il proprio nomel’età, i numeri e icolori,l’ambientescolastico.Aspetto fisico dellepersone: short, tall,curly hair…La nazionalità e laprovenienza: Where areyou from?-Where doyou live?INGLESE – <strong>classe</strong> <strong>quinta</strong>INDICAZIONIMETODOLOGICHE EATTIVITA’Utilizzare funzioni comunicative inerentialla sfera personale.Descrizione fisica delle personeCOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOL’alunno/a:• sa presentarsi interagendo con i compagni informa dialogica. (I.O.)• sa produrre una breve presentazione personale(P)• sa riferire la propria e altrui nazionalità eprovenienza.(I.O.)• sa ascoltare e comprendere descrizioni fisichedelle persone (C.)• sa scrivere frasi descrivendo l’aspetto fisicoproprio e delle persone (P.)THE CITYIndicazioni stradali: turnleft/right, go straightahead, opposite, nextto…Where’s the park?...Luoghi in città: churchhospital, police station,post office…Ascoltare ed identificare i nomi deiluoghi e riconoscere le indicazionistradali.Identificare la posizione di un luogo.Scrivere le indicazioni stradali basandosisu una piantina.Scrivere un messaggio dando indicazionistradali.L’alunno/a:• sa esprimere le funzioni di chiedere e dareindicazioni stradali. (C)• sa chiedere e dare informazioni. (I.O.)• sa scrivere semplici messaggi seguendo unmodello dato. (P)


Ascoltare un dialogo e chiedereinformazioni.Comprendere dei dialoghi relativi adindicazioni stradali e luoghi e riordinarele battute.THE HOUSELe stanze e le particasa: bedroom, garden,cellar…L’arredamento: bed,chair , bedside table,fridge…Descrizione delle stanze della casa,indicando gli oggetti d’arredamentopresenti utilizzando i localizzatori.Riflessione sulle azioni che si svolgonoabitualmente in casa.L’alunno/a:• sa descrivere e individuare luoghi e oggetti.(I.O.) (C)• sa chiedere e dare informazioni sulla casa.(I.O.)I localizzatori: in, on,under, behind,between…Le azioni abituali• sa localizzare la posizione di persone e oggettiall’interno di un luogo. (C)• sa identificare la posizione di un oggetto nellospazio. ( C)TV PROGRAMMAND THE TIMEAmbiti lessicalirelativi ai tipi diprogrammi televisivi eagli orari.Il Simple Present e leazioni riferite allaroutine quotidiana: I getup, I go to school….L’oraAttività di ascolto sulle preferenze inmerito ai programmi televisivi.Riflessione sulla lingua: come esprimerel’ora e le frazioni dell’ora, le azioniabituali.Assunzione di ruoli di personaggi reali ofantastici per interagire sui tipi diprogrammi televisivi e orari.L’alunno/a:• sa chiedere e dare informazioni su cosa piaceguardare alla TV (I.O.)• sa descrivere i propri e altrui programmipreferiti (P.)• sa chiedere e dire l’ora (I.O.)• sa ascoltare ed identificare gli orari (C.)• sa chiedere e dare informazioni sulla routinequotidiana (I.O.)


• sa scrivere alcune frasi sulla giornata di unamico (P.)THE CLOTHESL’abbigliamento nellevarie stagioni:Uso del PresentContinuos: I’m wearing,he /she is wearingGli aggettividimostrativi: this/ these,that thoseDescrizione del proprio ed altruiabbigliamento:L’alunno/a:• sa descrivere il proprio ed altrui abbigliamento(P.)• sa identificare gli indumenti relativi allediverse stagioni (C.)• sa interagire in brevi scambi dialogici (I.O.)FOOD AND DRINKI principali pasti:breakfast, lunch…Il cibo e le preferenze:I like, I don’t likeParlare di gusti epreferenze.Comprendere un testoregolativo: una ricetta.Elencazione dei principali pasti econfronto con i pasti inglesiElaborazione di dialoghi su argomentoalimentare per esprimere le propriepreferenzeEseguire istruzionie procedure.L’alunno/a:• sa parlare di gusti e preferenze (I.O.)• sa nominare i principali pasti ed alimenti (P.)• sa comprendere un testo relativo ad una ricetta(C.)Utilizzo dell’ausiliareDo/Does


Sensazioni e sentimenti:angry, happy, tired,hungry…Strutture: he/she’sangry/ why are yousad?...Assunzioni di ruoli per esprimeresensazioni e sentimentiL’alunno/a:• sa esprimere sensazioni ed emozioni (P.)• sa chiedere e dire il perché di un sentimento(I.O.)FEELINGSParlare di progetti futuri(Present Continuos)Raccontare eventipassati (I ricordi discuola: Thefirst day of school Iwas…). Uso del SimplePastLegenda:C= comprensioneP= produzioneI.O. = interazione orale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!