12.07.2015 Views

L'ABC della carta da parati - Effeline

L'ABC della carta da parati - Effeline

L'ABC della carta da parati - Effeline

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Testare la superficie <strong>della</strong> pareteTestare prima, quindi preparareNon è un caso che una delle regole <strong>della</strong>tappezzeria richie<strong>da</strong>: “La persona che applicala <strong>carta</strong> <strong>da</strong> <strong>parati</strong> è tenuta a verificare che lasuperficie sia adeguata”. Chiunque non lofaccia, risponderà per gli eventuali difetti. Intappezzeria molti errori non hanno spessonulla a che vedere con carte difettose o erroridi posa in opera; le cause sono invece spessoun esame improprio o un‘insufficiente preparazione<strong>della</strong> superficie muraria.È consigliabile procedere con metodo, adesempio seguendo l’ultimo bollettino n. 16<strong>della</strong> Commissione Federale Tedesca per laProtezione <strong>della</strong> Pittura e del Valore di Proprietà(Direttive Tecniche per la Tappezzeria)!Esaminare la superficiemurariaprima di applicarela <strong>carta</strong> <strong>da</strong> <strong>parati</strong>.Test Descrizione ContromisurePer determinare l’alcalinità, bagnare la superficiecon acqua neutra e misurare utilizzandol’apposita <strong>carta</strong> <strong>da</strong> test. In caso di elevata umiditàe di <strong>parati</strong> in materiali naturali o metallici,un ph superiore a 8 può causare problemi.Potrebbe risultarne un’alterazione del colore.Una mano di vernice isolante generalmenteaiuta, e per an<strong>da</strong>re sul sicuro coprire in aggiuntacon <strong>carta</strong> fodera in TNT. In ogni casoaspettare sempre che l’intonaco fresco siasciughi.Macchie di muffa appaiono in presenza dilivelli elevati di umidità, mancanza di aerazione,riscal<strong>da</strong>mento insufficiente e mancanzadi luce solare.Rimuovere la muffa a fondo e trattare l’areacon una soluzione fungici<strong>da</strong>; se necessarioapplicare uno strato base di fungici<strong>da</strong>. Attenzione:i fungicidi sono tossici.Il grado di umidità misurato per mezzo diun igrometro fornisce solo valori indicativi.Più precisi ma anche più complessi sono ilmetodo al carburo di calcio (strumento CM)e il metodo Darr. Per entrambi si asporta uncampione del materiale.Lasciare che le pareti si asciughino; se nonvi è tempo sufficiente, usare un asciugatoreindustriale.66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!