12.07.2015 Views

Roberto Carlo Russo è nato e vive a Milano, dove si è ... - csppi

Roberto Carlo Russo è nato e vive a Milano, dove si è ... - csppi

Roberto Carlo Russo è nato e vive a Milano, dove si è ... - csppi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal maggio 1980 al marzo 1998 <strong>è</strong> stato responsabile di un Servizio di Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile in <strong>Milano</strong> su unterritorio di circa 150.000 abitanti, ultimamente anche con l’incarico di coordinamento di altri due Servizi diNeurop<strong>si</strong>chiatria Infantile che costituivano l’Unità Operativa di Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile (U.O.N.P.I.) di una delle seiASL di <strong>Milano</strong>.Dal 1998 ad oggi continua la sua attività clinica di Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile presso il Centro Studi di P<strong>si</strong>comotricitàP<strong>si</strong>cologia e Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile in <strong>Milano</strong> in V.le Marche 93.Dal 1999 <strong>è</strong> Docente presso l’Univer<strong>si</strong>tà di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ist. di Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile,per il corso integrativo “Clinica e Terapia P<strong>si</strong>comotoria” per il corso di laurea in “Terapista della Neuro eP<strong>si</strong>comotricità dell’Età Evolutiva”.Attività profes<strong>si</strong>onaliNel 1972 ha fondato la prima Scuola Italiana di P<strong>si</strong>comotricità. Ha condotto specifiche ricerche (<strong>si</strong> vedano i punti:Libri pubblicati e Articoli pubblicati) sull’evoluzione normale e patologica del bambino, sugli effetti dei modelligenitoriali, sull’organizzazione della personalità del bambino e sue variabili, sulle modalità d’intervento p<strong>si</strong>comotorio ep<strong>si</strong>coterapico nell’infanzia, sulle modalità di aiuto educativo e di supporto terapeutico alle figure di riferimentoevolutivo.Particolare interesse, ricerca e applicazione pratica <strong>è</strong> tuttora lo studio delle problematiche che coinvolgono ilbambino e l’ambiente, affrontate in un ottica di globalità, pur nel rispetto di specifiche competenze.RiferimentoProf. <strong>Roberto</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Russo</strong>, V.le Marche 93, 20159 <strong>Milano</strong>. Per comunicazioni e appuntamenti, telefonare al mattinoallo 02/66804556.--- Centro Studi di P<strong>si</strong>comotricita' P<strong>si</strong>cologia e Neurop<strong>si</strong>chiatria Infantile ---Via Marche, 9320159 MILANOSocio F.I.Sc.O.P.Prof. <strong>Roberto</strong> <strong>Carlo</strong> <strong>Russo</strong>Tel. 02-66804556E-mail: russo@<strong>csppi</strong>.itFederazione Italiana Scuole e Operatori della P<strong>si</strong>comotricità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!