30.11.2012 Views

Fisiologia Muscolare (pdf 1.35 Mb)

Fisiologia Muscolare (pdf 1.35 Mb)

Fisiologia Muscolare (pdf 1.35 Mb)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FISIOLOGIA MUSCOLARE<br />

MUSCOLO STRIATO


CONTRAZIONE ISOMETRICA SCOSSA SEMPLICE E TETANO


RIGOR: filamenti strettamente legati<br />

Angolo di 45° tra cross-bridge e filamenti<br />

Sito di legame<br />

al nucleotide<br />

Filamento spesso<br />

Testa di Miosina<br />

Sito di legame<br />

con actina<br />

Sito di legame alla miosina<br />

La testa della miosina si lega debolmente a<br />

Un nuovo monomero di actina. Il cross-bridge<br />

Si forma a 90° con i filamenti<br />

IN VITRO FILAMENT ASSAY CICLO MECCANO-CHIMICO DEI CROSS-BRIDGES<br />

L’ATP si lega al sito di legame dei nucleotidi<br />

La miosina si dissocia dall’Actina<br />

La liberazione di Pi innesca la rotazione della<br />

Testa di miosina che spinge il filamento di<br />

actina<br />

L’attività ATPasica della miosina idrolizza<br />

l’ATP in ADP e fosfato inorganico.<br />

I prodotti restano legati alla miosina<br />

Al termine della rotazione l’ADP viene<br />

Liberato e la testa riassume la posizione<br />

Rigor<br />

Stato rilasciato<br />

TROPONINA<br />

Testa di miosina<br />

La TROPOMIOSINA<br />

blocca Il sito legante<br />

l’actina<br />

Inizio della contrazione<br />

La tropomiosina si<br />

sposta esponendo il<br />

sito legante l’actina


ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE/CONTRAZIONE


CONTRAZIONE ISOTONICA<br />

RELAZIONE FORZA/VELOCITA’


RELAZIONE FORZA/VELOCITA’ E MASSIMA FORZA ISOMETRICA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!