12.07.2015 Views

ROBERTO BRONZINI – LORENZO VITALI - Aodv231.it

ROBERTO BRONZINI – LORENZO VITALI - Aodv231.it

ROBERTO BRONZINI – LORENZO VITALI - Aodv231.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. In relazione alla commissione dei delitti di cui agli articoli 491-bis e640-quinquies del codice penale, salvo quanto previsto dall'articolo 24 delpresente decreto per i casi di frode informatica in danno dello Stato o dialtro ente pubblico, si applica all'ente la sanzione pecuniaria sino aquattrocento quote.4. Nei casi di condanna per uno dei delitti indicati nel comma 1 siapplicano le sanzioni interdittive previste dall'articolo 9, comma 2, letterea), b) ed e). Nei casi di condanna per uno dei delitti indicati nel comma 2si applicano le sanzioni interdittive previste dall'articolo 9, comma 2,lettere b) ed e). Nei casi di condanna per uno dei delitti indicatinel comma 3 si applicano le sanzioni interdittive previste dall'articolo 9,comma 2, lettere c), d) ed e).***Ovvie le conseguenze in materia di dlgs. 231/01: la norma menzionataintroduce infatti tra i reati cosiddetti sensibili ex dlgs. 231/01 leseguenti nuove fattispecie: Art. 640-ter, terzo comma, c.p. (Frode informatica) (1) (2) .1. Chiunque, alterando in qualsiasi modo il funzionamento di unsistema informatico o telematico o intervenendo senza diritto conqualsiasi modalità su dati, informazioni o programmi contenuti inun sistema informatico o telematico o ad esso pertinenti, procura asé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con lareclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro1.032.2. La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa daeuro 309 a euro 1.549 se ricorre una delle circostanze previste dalnumero 1) del secondo comma dell'articolo 640, ovvero se il fatto ècommesso con abuso della qualità di operatore del sistema.3. La pena è della reclusione da due a sei anni e della multa daeuro 600 a euro 3.000 se il fatto è commesso con sostituzionedell'identità digitale in danno di uno o più soggetti (3) .4. Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo chericorra taluna delle circostanze di cui al secondo e terzo comma oun'altra circostanza aggravante (4) .-----------------------(1) Articolo aggiunto dall'art. 10, L. 23 dicembre 1993, n. 547, chemodifica ed integra le norme del codice penale o del codice diprocedura penale in tema di criminalità informatica.(2) Per l'aumento della pena per i delitti non colposi di cui alpresente titolo commessi in danno di persona portatrice diminorazione fisica, psichica o sensoriale, vedi l’art. 36, comma 1, L.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!