12.07.2015 Views

Diritto costituzionale A-L - Dipartimento di Giurisprudenza

Diritto costituzionale A-L - Dipartimento di Giurisprudenza

Diritto costituzionale A-L - Dipartimento di Giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> libertà. La libertà personale. Contenuto e tutela della riservatezza. Le possibili limitazioni dellalibertà personale. Riserva <strong>di</strong> legge e riserva <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione. Le misure preventive <strong>di</strong> sicurezza. Libertàpersonale, processo penale, regime delle pene. Amnistia e indulto. L’estra-<strong>di</strong>zione del citta<strong>di</strong>no. I reatipolitici. Prestazioni personali e riserva <strong>di</strong> legge. La libertà <strong>di</strong> domicilio. La libertà <strong>di</strong> corrispondenza. Ilproblema delle intercettazioni telefoniche e telematiche. La libertà <strong>di</strong> circolazione e <strong>di</strong> soggiorno. La libertà <strong>di</strong>espatrio e il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> emigrazione. La libertà <strong>di</strong> riunione. I cortei e le processioni. La libertà <strong>di</strong> associazione, lalibertà religiosa. La libertà <strong>di</strong> manifestazione del pensiero: la stampa; la ra<strong>di</strong>o e la televisione. Il <strong>di</strong>rittoall’informazione.I <strong>di</strong>ritti sociali. Dai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> libertà ai <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> prestazione. La famiglia nella Costituzione. La tutela dei figliillegittimi. Doveri della Repubblica nei confronti della famiglia. Tutela della maternità e interruzione volontariadella gravidanza. La tutela della salute. La tutela dell’ambiente. La libertà dell’arte e della scienza, la libertà<strong>di</strong> insegnamento e la libertà <strong>di</strong> istruzione. Le scuole pubbliche e la libertà <strong>di</strong> istituire le scuole private. Leuniversità e le istituzioni <strong>di</strong> alta cultura.I rapporti economici. Lineamenti <strong>di</strong> una “Costituzione economica”. La <strong>di</strong>sciplina del lavoro nella Costituzione.Lo “statuto dei lavoratori” (legge 1970, n. 300). Il sindacato e i contratti collettivi <strong>di</strong> lavoro. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> scioperoe i suoi limiti. La libertà <strong>di</strong> iniziativa economica privata e la programmazione. Il regime <strong>costituzionale</strong> dellaproprietà. L’assistenza e la sicurezza sociale.I Diritti politici. Diritti politici e rappresentatività dello stato. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto. Sua rilevanza funzionale. Caratteridel <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto. La <strong>di</strong>sciplina delle liste elettorali. I partiti politici. Il funzionamento pubblico dei privati. Il<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> petizione. Il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso ai pubblici uffici e alle cariche elettive.I doveri <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni. I doveri pubblici in generale. La fedeltà alla Repubblica e l’osservanza della Costituzionee delle leggi. Il dovere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere la Patria. Il dovere tributario. Lo statuto del contribuente.L’or<strong>di</strong>namento della Repubblica.Premessa alla Parte seconda della Costituzione.Il Parlamento. Maggioranza e democrazia.Le Camere. Premessa. Il bicameralismo. Durata delle Camere. Continua. Poteri delle Camere prorogate. Gliorgani interni delle Camere.Parlamento, parlamento in seduta comune, parlamentarismo.Funzionamento delle Camere. Il numero legale. Disciplina della <strong>di</strong>scussione. Ostruzionismo. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>votazione. Funzioni delle Camere.In generale. Funzione normativa. Funzione <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo politico. Funzioni giuris<strong>di</strong>zionali. Altrefunzioni.I Parlamentari. Natura giuri<strong>di</strong>ca del mandato parlamentare. Prerogative dei parlamentari. Limitazioniconseguenti al mandato parlamentare. L’inizio del mandato parlamentare. L’acquisto delle prerogativeparlamentari. La verifica dei poteri. Cessazione del mandato parlamentare e sostituzione nella carica. Laburocrazia parlamentare.Il Presidente della Repubblica. La posizione del Capo dello Stato nell’or<strong>di</strong>namento <strong>costituzionale</strong>. Lastruttura. L’elezione del Presidente della Repubblica. L’assunzione e la cessazione della carica <strong>di</strong> Presidentedella Repubblica. La sostituzione temporanea del Presidente della Repubblica.Le funzioni. Le funzioni del capo dello Stato nell’or<strong>di</strong>namento internazionale. Le funzioni del Capo dello Statonell’or<strong>di</strong>namento interno: gli atti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo governativo; la presidenza <strong>di</strong> organi collegiali; gli atti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzopresidenziale. Valutazioni generali. In particolare: la nomina del Presidente del Consiglio dei ministri el’accettazione delle <strong>di</strong>missioni del Governo; l’invio <strong>di</strong> messaggi alle Camere e il potere <strong>di</strong> esternazione. Ilrinvio delle leggi alle Camere per una seconda deliberazione. Lo scioglimento delle Camere; la nomina <strong>di</strong>giu<strong>di</strong>ci costituzionali e <strong>di</strong> senatori a vita. La nomina <strong>di</strong> otto componenti del CNEL e del Segretario generaledella presidenza della Repubblica. Altri atti del Presidente della Repubblica. La responsabilità. In generale.La controfirma dei ministri e la responsabilità del Presidente. La messa in stato <strong>di</strong> accusa del Presidentedella Repubblica e il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>nanzi alla Corte <strong>costituzionale</strong>. Rinvio.Il Governo. Le forme <strong>di</strong> governo. Il governo parlamentare. Il governo presidenziale. Il governo <strong>di</strong>rettoriale. Ilcancellierato. Il governo semi-presidenziale. Le forme <strong>di</strong> governo succedutesi nello stato italiano. La forma <strong>di</strong>governo secondo lo statuto regio del 1848. Il governo durante il periodo fascista. Il periodo transitorio. Il tipo<strong>di</strong> governo previsto nella costituzione repubblicana del 1948. Il proce<strong>di</strong>mento per la formazione del governo.Le consultazioni. La nomina del governo. Il rapporto fiduciario tra camere e governo.Concetto e ruolo del governo. Il ruolo del governo. Concetto <strong>di</strong> governo. Gli organi <strong>di</strong> governo. Il presidentedel consiglio dei ministri. Il consiglio dei ministri. I ministri. Gli organi <strong>di</strong> governo non necessari. Le crisi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!