12.07.2015 Views

Potenza, intelligenza e versatilità - CASAGRANDE GROUP

Potenza, intelligenza e versatilità - CASAGRANDE GROUP

Potenza, intelligenza e versatilità - CASAGRANDE GROUP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P cantieriPrimo piano per la bennamordente utilizzata per loscavo dei diaframmi.di Casagrande – l’utenza idraulica,il kelly come la testa rotary,dialoga con i distributori idrauliciper ottimizzare la potenza.Questo significa che mandiamoin pressione solo l’olio che serveagli utilizzi, il che si traduce in unminor consumo di carburantecon risparmi quantificabili trail 20 e il 25%. Il dialogo avvienetramite un software, sviluppatointeramente in Casagrande,che istantaneamente capisce lenecessità dell’utenza e, se serve,può dare anche il 100% dellapotenza installata».Per la serie XP Casagrande hainfatti sviluppato un innovativosistema di controllo, denominatoSmart Power Management(SPM), che consente la gestioneintelligente della potenzadel motore per aumentare leprestazioni e la produttività. Ilsistema SPM sorveglia i flussi dipotenza istantanei e destina intempo reale la piena potenzadisponibile alle funzioni di lavoro.In questo modo la funzione dilavoro ha sempre a disposizionela massima forza possibile. Sulcampo maggiore potenzaalla rotary significa avere unnumero di giri più elevato aConcepita per impieghi gravosi la C400XP vede l’ampio utilizzo di acciaispeciali, il carro cingolato è realizzato in struttura HD (Heavy Duty) e la sualunghezza è riducibile per contenere gli ingombri nelle fasi di trasporto,per poi tornare a quella normale, e alla migliore la stabilità, in fase di lavoro.parità di coppia; maggiorepotenza all’argano si traducein più velocità a parità di tiro;e maggiori velocità di rotary eargano significano, in sostanza,più produttività e riduzione deitempi di lavoro. Gli impiantiidraulici della serie XP adottano,e non poteva essere altrimenti,la tecnologia Full Load Sensing(FLS) che, tramite una retroazionetra pompe e distributori, portain pressione solo la quantità diolio richiesta istantaneamentedagli utilizzi. Diagnostica emonitoraggio da remotopermettono di controllare ilcorretto funzionamento dellamacchina, mentre i softwaredi perforazione verificano laperfetta esecuzione dei lavoried eseguono le operazioni didownload e post processingdei parametri di scavo. Latorretta idraulica della C400XP,al pari di tutta la nuova gammaCasagrande, nasce per moltepliciapplicazioni: dai diaframmi(KRC) alla gru, dai pali al CFA oai pali costipati. In sostanza èuna macchina multifunzione e ilcambiamento da un allestimentoall’altro, a parte l’operazionemeccanica, dal punto di vistaidraulico ed elettronico è moltosemplice: è infatti sufficienteselezionare dal monitor incabina la funzione desideratae il gioco è fatto. «La macchina– continua Dobrigna – vieneprodotta con determinati settaggidi fabbrica che possono peròessere ampiamente personalizzati.L’elettronica ci permette dicambiare le manovre sui joy-sticke di customizzare la gestione deicomandi secondo le esigenze e leabitudini dell’operatore. In praticacon la serie XP è la macchina chesi adegua all’operatore e non ilcontrario».Se la C400XP è volta alla ricercadelle più elevate prestazioni, inCasagrande non si sono certoscordati l’importanza di telaio estruttura. Concepita per impieghigravosi, la macchina vedel’ampio utilizzo di acciai speciali,il carro cingolato è realizzato instruttura HD (Heavy Duty) e lasua lunghezza è riducibile percontenere gli ingombri nellefasi di trasporto, per poi tornarea quella normale, e alla migliorela stabilità, in fase di lavoro. Ilsistema di rotazione della torrettaè costituito da una ralla a doppiogiro di sfere e da un motoriduttoreepicicloidale che permette rapidee precise rotazioni per un efficaceposizionamento sull’asse diperforazione. È inoltre disponibilela funzione di allineamentoautomatico all’asse di perforazione.Il motore è un Cummins QSC 8.3C turbo intercooler da 227 kW dipotenza massima a 2.200 giri/min.54Macchine Edili4maggio 2013La C400XP nel cantiere di Pescaraè affiancata da un’ulteriore unitàCasagrande sempre di proprietà di Cospee utilizzata per l’armatura del diaframma.Lo scarico del materiale dalla bennamordente alla benna di una pala caricatriceche funge da mezzo di supporto all’internodel cantiere abruzzese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!