12.07.2015 Views

Dicembre - Pro Loco

Dicembre - Pro Loco

Dicembre - Pro Loco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pag. 2Importanti manifestazioni svolte in camponazionale, regionale e provincialeOrganizzate dall’UnioneNazionale <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> d’ItaliaNei giorni 27 e 28 settembrescorso a Pofi è stata celebrata,con il patrocinio della RegioneLazio, dell’Amministrazione<strong>Pro</strong>vinciale dell’Azienda di <strong>Pro</strong>mozioneTuristica di Frosinone,nonché dall’U.N.P.L.I., la 3 a Festa<strong>Pro</strong>vinciale delle <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>,organizzata dal Comitato UNPLIdi Frosinone in collaborazionecon la <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> di Pofi che ha festeggiato30 anni di attività.Alla manifestazione hannopartecipato le Associazioniconsorelle di Anagni, BovilleErnica, Ceccano, Ferentino,Fumone, Guarcino, Patrica,Pastena, Picinisco, Ripi, Sora,Torre Caietani, Vallerotonda eVeroli. La festa ha riscossouna notevole partecipazione dipubblico nel giorno di sabato27, mentre domenica 28 ilmaltempo e l’interruzioneelettrica su tutto il territorionazionale non hanno consentitodi chiudere completamentela manifestazione, che si è poiconclusa domenica 9 novembrecon l’estrazione della Lotteriaprovinciale delle <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>.In questo ultimoperiodo dell’annonella nostra <strong>Pro</strong>vinciaalcune <strong>Pro</strong><strong>Loco</strong> consorellehanno rinnovato ipropri organismidirettivi:ad Alatri il responsabileè SandroVinci; a CampoliAppennino,rinnovata da poco, il Presidente è MassimilianoMichelangeli; mentre a Castro dei Volsci RobertoPeronti è il nuovo responsabile; a Collepardoil direttivo ha designato alla carica di presiden-PESARO: Il Presidente nazionale ClaudioNardocci e il Presidente della <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> diFerentino Luigi Sonni in costume ciociaro.RINNOVATI GLIORGANI DIRETTIVIin alcune <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>del frusinateNei giorni 9, 10, 11 e 12ottobre 2003 si è tenuta a SI-DERNO, in Calabria, l’AssembleaNazionale dell’UN-PLI, con la presenza di circa1400 delegati, venuti da tutta Italiaper dibattere, discutere ed approvarealcune importanti modificheallo Statuto Nazionale delle<strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>.La provincia di Frosinoneera presente con i responsabili diBoville Ernica, Ceccano, Ferentino,Picinisco, Vallerotonda e Veroli,che in uno spazio espositivo,messo a disposizione dall’organizzazione,hanno mostrato lebellezze monumentali, storiche,artistiche e di siti naturalisticidella Ciociaria; ai tantissimi visitatoriè stato distribuito materialepubblicitario delle singole <strong>Pro</strong><strong>Loco</strong> ed altro materiale fornitodall’Azienda di <strong>Pro</strong>mozione Turisticadi Frosinone, inoltre i graditiospiti dello “stand” hannopotuto gustare alcune tra le tanteprelibatezze gastronomiche dellaterra ciociara.Altro grande appuntamentonazionale si è avuto a Pesaro, dovenei giorni 13, 14, 15 e 16 novembre2003, in occasione della“Festa del Mare” svoltasi nellagrande struttura della Fiera,l’U.N.P.L.I. nazionale ha predispostoun ampio spazio a disposizionedi ogni Regione italiana,nei quali le varie <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> partecipantihanno potuto esporre leproprie bellezze storiche artistichemonumentali e naturalistiche,hanno distribuito ai tantissimivisitatori materialepubblicitario delle zone di appartenenzae nel contempo hanno offertoin assaggio le produzionigastronomiche.La manifestazione inaugurale,avvenuta nel primo pomeriggiodi giovedì 13, ha avuto unmomento commovente in quantole autorità presenti, il pubblicointervenuto e tutti gli espositorihanno voluto osservare un minutodi raccoglimento in onore dellevittime del barbaro eccidio avvenutoin Iraq a Nassiriya, seguitopoi da un lunghissimo e sentitoapplauso ha salutato il commoventeattimo di silenzio.I centri del Lazio che vi hannopreso parte sono stati, Arpino,Cecchina, Ferentino, Ladispoli,Valmontone e Veroli.Nei giorni 29 e 30 novembre,ad Anzio, si è tenuto il “7°Corso Regionale d’Aggiornamentoper dirigenti di <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>Lazio”. La riunione è stataanche valida come assembleaper “l’approvazione del Bilancioconsuntivo anno 2002 e delbilancio preventivo 2004” chesono stati approvati all’unanimità.Durante il corso sonostati discussi importanti temicome: “L’autosviluppo nel volontariato”,“Rapporti con laSIAE”, “Enti no profit”, “Normativafiscale ed amministrativa”,“Responsabilità degli amministratoridelle <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>”,“La promozione degli eventi”,“Servizio civile nazionale”,quest’ultimo argomento è risultatoil più seguito dai tantissimipartecipanti.Prima della consegna degliattestati di partecipazione,il Presidente nazionaleU.N.P.L.I. Claudio Nardocciha voluto consegnare il premio“Adriano Peggion” a tre localitàdel Lazio distintesi per la collaborazionetra <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> ed AmministrazioneComunale: hanno ritiratoil premio i rappresentantidei comuni di Arsoli, Valmontonee l’avv. Pergianni Fiorletta,sindaco di Ferentino.Per la <strong>Pro</strong>vincia di Frosinoneerano presenti ben 18 responsabilidelle <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e precisamente:Agnani, Arce, Boville Ernica,Castro dei Volsci, Ceccano, CorenoAusonio, Ferentino, Fontechiari,Picinisco, Piglio, Pontecorvo,San Vittore del Lazio,Sant’Elia Fiumerapido, Serrone,Strangolagalli, Vallerotonda, Verolie Villa Latina.Comitato U.N.P.L.I.Frosinonete Fabrizio Testana;a Giuliano di Romaè stata nominata alvertice Agnese Malizia;a StrangolagalliUgo Vecchiarelliè ilresponsabile; mentreSimona Piroli èstata eletta Presidentein quella diSupino. A questinuovi responsabili, e ai loro collaboratori giunganogli auguri di un buon proficuo lavoro dalPresidente e dal Comitato <strong>Pro</strong>vinciale dell’UN-PLI di Frosinone.Comitato ParetiCOMUNICATO STAMPA A “FRINTINU ME…”Il Comitato Pareti, nei giorni 28-29-30 novembre siè fatto promotore della“Vecchi Sapori”Rassegna Enogastronomica 2003Nei giorni della rassegna, sotto la tensostrutturadi 700 mq. allestita nel rinnovato piazzale delcimitero, sono intervenuti più di 2.000 visitatori, laprovenienza oltre agli abitanti del quartiere e diFerentino è stata molto numerosa anche dai paesivicini.I visitatori, hanno gratificato il palato con idolci di Guarcino, le mozzarelle e i formaggi di bufaladi Amaseno, il pane di Alatri, la pasticceria finedi Ferentino, il cesanese del Piglio e tantissimialtri, tutti rigorosamente prodotto in Ciociaria daproduttori ciociari con le ricette e i metodi di unavolta, affinché la tradizione e i sapori possano continuarea vivere per le generazioni future, senza lacontaminazione industriale.Altro obiettivo della rassegna è stato quello diunire ai prodotti enogastronomici le opere di artistilocali, spaziando dalle pitture di Roberto Attianie Alberto Minucci, alla sculture di Davide <strong>Pro</strong>’,all’ebanisteria artistica di Daniele Principali ai ricamie merletti di Paola Di Girolamo, tutti gli artistihanno riscosso grande consenso, per tanti visitatorisono stati una vera e piacevole scoperta.La mostra fotografica allestita da Franco Cecchetti,socio del Comitato Pareti, ha fatto conoscereagli intervenuti, le fontane d’Arce e della Gravia,cadute in oblio ma che in un passato, nontroppo remoto, hanno dissetato quotidianamentecittadini e viandanti.I ruderi di Villa Cornelia, sono stati una grandescoperta anche per tanti abitanti del quartiere Pareti.Un vivo ringraziamento va al sindaco di FerentinoPier Gianni Fiorletta egli ha presenziato all’aperturadella rassegna e nella serata conclusivaha premiato, con una targa ricordo offerta dal ComitatoPareti, il vincitore della “1 a Rassegna del vinolocale di Ferentino” il sig. Bocanelli Benedetto.In tutte e tre le serate gli intervenuti, accoltida calde note e gioioso convivio hanno gustato lecaldarroste calde, la trippa, le sagne e fagioli, lapizza con la cicoria, le lenticchie con le salsicce,cucinati come la tradizione paesano ci ha tramandato,il tutto innaffiato da un delizioso rosso cesanese.Il Comitato Pareti, sin da ora è impegnato all’organizzazionedella 2 a Edizione, la grande vetrinache si è aperta sul quartiere e sulla città di Ferentino,quale occasione migliore per ridareslancio alla comunità tutta. Comunità fatta di personelaboriose, amanti dell’arte e della cultura ecustodi gelosi delle tradizioni.Il Comitato, rivolge un invito alla <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong>, alleAssociazioni, a tutti i Comitati di quartiere al finedi stilare un calendario di iniziative che copratutto l’arco dell’anno e che coinvolga e renda partecipetutta la comunità di Ferentino.COMITATI LOCALISi è costituita da non molto l’Associazione Popolare “Tofe”,nata per dibattere e risolvere i vari e molteplici problemi della zona;alla Presidenza è stato nominato Pietro Paciotta, Mirko Bianchie Maurizio Datti alla vice presidenza, Segretario è Davide Fontecchia,Fabio Caliciotti addetto stampa, ed Edoardo Datticassiere. La <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> augura al neo Comitato un proficuo ed utilelavoro nell’interesse della comunità.Sabato 25 ottobre 2003, i soci del Comitato di zona “TorreNoverana”, si sono riuniti in Assemblea per eleggere i componentidel Consiglio Direttivo, mentre Lunedì 10 novembre scorso, glieletti nella loro prima adunata hanno assegnato le cariche socialiche sono le seguenti: Valentino Boccanelli, Presidente; Piero Villani,vice-Presidente; Giuseppe Gattullo, Segretario; Luciano Paris,Tesoriere; Consiglieri: Ambrogio Cellitti, Antonio Frezza, Aldo<strong>Pro</strong>, Lido <strong>Pro</strong>, Mario Caliciotti, Pio Riggi e Patrizio Podagrosi.Il Collegio dei Revisori è così composto: Presidente VittorioFrezza; vice-Presidente Giuseppe Zeppa, membro effettivo AlessandroBiccitelli.Al Presidente e a tutto il Comitato di Torre Noverana, la <strong>Pro</strong><strong>Loco</strong> e la Direzione di “Frintinu me…” augurano buon lavoro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!