12.07.2015 Views

godronatori - SEF meccanotecnica

godronatori - SEF meccanotecnica

godronatori - SEF meccanotecnica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preregistrazione degli apparecchiTutti gli apparecchi QUICK che possono essere impiegati sulle macchinea controllo numerico possono essere preregistrati grazie alla dima,fornita con ogni apparecchio, su un dispositivo ottico di preregistrazione.GODRONATORICome procedere - Apparecchi KFPreregistrazione KF1. Smontare i godroni e le bussole2. Regolare la manopola portandola sul Ø minore3. Inserire il calibro sul supporto dei godroni4. Regolare la centratura di tornitura tramite la vite diregolazione dell’altezza del gambo5. Leggere i valori X e Z sull’apparecchio di preregistrazioneDima di CentraggioAsseIl valore misurato Z corrisponde all’inizio della godronatura, non èla quota di collisione.Negli apparecchi 0/KF il valore misurato X in presenza di Ø delpezzo di 5mm viene applicato senza valore di correzione, lostesso dicasi negli apparecchi I/KF in presenza di Ø del pezzo di8mm. A seconda dei Ø del pezzo da lavorare sarà necessarioaggiungere i valori riportati in tabella ai valori X. Il questo modo igodroni saranno ad una distanza di ca. 0,2-0,3 mm rispetto allasuperficie del pezzo da godronare.La regolazione di precisione dell’apparecchio deve avvenirecomunque sulla macchina a controllo.Valori di correzione per A1/KF CNC (valori del raggio)ø X+ ø X+ ø X+5 0 10 0,9 23 1,86 0,3 13 1,2 31 2,18 0,6 17 1,5 50 2,5Valori di correzione per A2/KF CNC (valori del raggio)ø X+ ø X+ ø X+8 0 27 1,9 80 3,211 0,3 35 2,2 120 3,514 0,6 45 2,5 150 3,616 0,9 55 2,8 200 3,719 1,2 65 3,0 250 3,820

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!