12.07.2015 Views

PLASTICA PER SOGNARE UN'OASI DI LUCE NEL ... - Veka AG.

PLASTICA PER SOGNARE UN'OASI DI LUCE NEL ... - Veka AG.

PLASTICA PER SOGNARE UN'OASI DI LUCE NEL ... - Veka AG.

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F O R M U L AUn’oasi di lucenel verdeImmagini relative a villa bifamiliare di Casorate Sempione (VA).UNA VILLETTABIFAMILIARESI ARRICCHISCE<strong>DI</strong> UNA LUMINOSAVERANDAIN PVC,STRUTTURACHE <strong>PER</strong>METTE<strong>DI</strong> RECU<strong>PER</strong>ARESPAZI PREZIOSI,PRIVILEGIANDOIL CONTATTOVISIVO CON ILVERDECIRCOSTANTEMateriale che tra le suecaratteristiche più prezioseha la versatilità, il PVC siadatta ad ogni esigenzaprogettuale, ottenendorisultati eccellenti sia in casodi ristrutturazioni (cfr. articoloa pag. 8) che di nuovi edifici.I serramenti in PVC infatti siinseriscono armonicamentein ogni contesto abitativo,rispettandone lo stileoriginario. Oltre ai piùtradizionali impieghi dei profiliin porte e finestre, questielementi trovanoun’applicazione congenialeanche in particolari ambientidomestici quali le verande.In queste pagine,illustreremo la realizzazionedell’Arch. Marco Pugliese,che ha progettatol’ampliamento di una villettabifamiliare inserendoappunto una veranda nellazona giorno. Dopo averattentamente vagliatodiverse soluzioniarchitettoniche, Pugliese haoptato per una struttura cheprivilegiasse il contatto visivocon il verde circostante,consentendo di recuperarepreziosi spazi esterni(terrazzo) e arricchire di lucequelli interni. Nel generalepiano di rinnovamentodell’unità abitativa, si èdeciso poi di ridisegnare ilgiardino in stile “englishcountry”per dare maggiorerisalto alle linee eleganti dellaveranda e dell’edificio.L’annessione della nuovastruttura alla zona giorno hareso l’ambiente piùluminoso, offrendo alla vistaun intenso gioco di contrastitra il candore della villa e ifreschi verdi dellavegetazione. In base aprecedenti esperienzeprogettuali, Pugliese hascelto di utilizzare profiliVEKA in PVC, un materialeche, sebbene diverso dallegno, ne esprime le stessesensazioni, garantendo unadurata ed una qualitàsuperiori nel tempo.Con il supporto tecnico delladitta Finazzi di Casale Litta(VA) che ha fornito i profiliVEKA, i pregevoli risultatifinali del progetto ideatodall’Arch. Pugliese hannoconfermato le potenzialitàinnovative del PVC, qualemateriale per l’ediliziamoderna. Di questo avviso èanche l’Arch. Pugliese, delquale abbiamo raccolto latestimonianza.Il design e l’estetica hannoacquisito ormai un ruolodeterminante nell’economiaprogettuale degli edifici edegli spazi abitativi ingenere. Soprattutto in Italia,la funzionalità si devesposare alla bellezza di lineee forme, all’armoniacromatica, la tecnologia allostile. Versatilità è la parolache dovràcontraddistinguere il sistemadell’edilizia moderna, in tutti isuoi aspetti.4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!