12.07.2015 Views

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gui<strong>da</strong> al marchio dei vetri per edilizia, a partire <strong>da</strong>ll'anno 20037 Glossario“CEN”Comitato <strong>Europe</strong>o di Normalizzazione (Comité Européen de Normalisation - <strong>Europe</strong>an Committee <strong>for</strong>Stan<strong>da</strong>rdisation).Il CEN rappresenta tutti gli organismi di normalizzazione dell’UE e dell’EFTA (ad esempio UNI,AFNOR, BSI, DIN, IBN, SNV…) ed agisce per conto della Commissione <strong>Europe</strong>a nella preparazionedelle norme europee armonizzate in ottemperanza ai man<strong>da</strong>ti della Comunità <strong>Europe</strong>a.“Norme armonizzate”Norme europee adottate <strong>da</strong>l Comitato <strong>Europe</strong>o di Normalizzazione (CEN) in base ad un man<strong>da</strong>toemesso <strong>da</strong>lla Commissione <strong>Europe</strong>a. Vengono sviluppate con processo aperto e trasparente, basatosul consenso di tutte le parti interessate.“Norma di supporto”Norme europee adottate <strong>da</strong>l CEN. Sono state sviluppate con processo aperto e trasparente, basatosul consenso di tutte le parti interessate, ma non a seguito di un man<strong>da</strong>to della Comunità <strong>Europe</strong>a.“Organismi notificati”Organismi che intervengono nel lavoro di certificazione e/o ispezione e/o esecuzione delle prove,notificati <strong>da</strong> uno Stato membro alla Commissione <strong>Europe</strong>a come organi competenti. Le prove, leispezioni e le certificazioni emesse/rilasciate <strong>da</strong> un organismo notificato devono essere riconosciuteed accettate in tutti i Paesi dell’UE.“Prova di tipo iniziale”Il prodotto e le relòative caratteristiche saranno valutati, con un apposito sistema di vali<strong>da</strong>zione, alloscopo di verificarne la con<strong>for</strong>mità ai requisiti richiesti. La prova di tipo iniziale, oltre all'esecuzione diprove vere e proprie, può fare riferimento a:- valori generalmente accettati e/o convenzionali e/o stan<strong>da</strong>rdizzati, menzionati nelle norme inquestione o in documenti cui si riferiscono le norme in questione;- metodi i calcolo stan<strong>da</strong>rdizzati e metodi di calcolo riconosciuti, menzionati nelle norme inquestione o in documenti cui si riferiscono le norme in questione.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!