12.07.2015 Views

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

Direttiva sui Prodotti da Costruzione - Glass for Europe

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gui<strong>da</strong> al marchio dei vetri per edilizia, a partire <strong>da</strong>ll'anno 20032 Man<strong>da</strong>toLa Commissione ha <strong>da</strong>to man<strong>da</strong>to al CEN, Comitato <strong>Europe</strong>o di Normalizzazione, segnatamente al TC 129, dielaborare norme europee armonizzate (hEN) nel settore del “vetro per edilizia”. Il man<strong>da</strong>to 2 comprende “Vetropiano, vetro profilato e vetro in blocchi”.Gruppi di prodottiI dettagli relativi ai prodotti in vetro, ad esempio gruppi e sottogruppi, compresi <strong>da</strong>l Man<strong>da</strong>to M135, sonoconsultabili alla Tabella 1.Impieghi previstiSi tratta delle funzioni che il prodotto è chiamato a svolgere una volta immesso sul mercato. Le funzioni inquestione riguar<strong>da</strong>no i requisiti essenziali indicati nel man<strong>da</strong>to. La tabella 2 offre una lista completa deirequisiti essenziali, derivanti <strong>da</strong>l Man<strong>da</strong>to M135, applicabili al “vetro per edilizia”.Sistema di attestazione della con<strong>for</strong>mitàI “sistemi di attestazione della con<strong>for</strong>mità” riportati nella CPD, precisano il livello di intervento degli “organisminotificati” nel processo di certificazione della con<strong>for</strong>mità. In funzione degli impieghi finali previsti per i prodottiin vetro, possono essere applicabili diversi “sistemi di attestazione”. Dei “sistemi di attestazione” disponibilisolo i numeri 1, 3 e 4 si applicano al “vetro per edilizia”. La tabella 3 precisa l’intervento degli “organisminotificati” secondo quanto previsto nel Man<strong>da</strong>to M135 – “Vetro per edilizia”.La tabella 4 descrive il “sistema di attestazione” previsto <strong>da</strong>lla CE per specifici impieghi finali 3 , ai sensi delMan<strong>da</strong>to M135.7“Organismi notificati”Il GEPVP pubblicherà la lista degli organismi notificati, quando approvata.Un fabbricante può scegliere un organismo notificato di un qualsiasi Stato membro. Il fabbricante può inoltrescegliere il numero di organismi notificati cui rivolgersi per quanto riguar<strong>da</strong> le prove, ad esempio uno per ognirequisito essenziale.3 Tipi di normeDiversi tipi di norme vengono elaborati <strong>da</strong>l TC129:> Norme di supportoNe esistono due tipi:1) Norme di supporto (prodotti) che includono:• definizioni del prodotto• caratteristiche del prodotto• valori generalmente accettati2) Norme di supporto (caratteristiche) che includono:• valori generalmente accettati• metodi di calcolo• metodi di prova sulle prestazioni del prodotto2Man<strong>da</strong>to M135 del 17/02/20003Decisione della Commissione 2000/245/CE del 2/02/2000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!