12.07.2015 Views

documenti - Archivio CNIPA

documenti - Archivio CNIPA

documenti - Archivio CNIPA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zione della Pubblica Amministrazione, nonché nella elaborazione di studi,schemi di disegni di legge, regolamenti, atti d’indirizzo e altri atti in dettamateria;2) cura, nel quadro delle direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri, odel Ministro da lui delegato, i rapporti a livello tecnico-operativo in materiadi amministrazione digitale con gli organismi dell’Unione europea, con gliorganismi internazionali e con i corrispondenti organismi di altri Paesi, ancheai fini dell’adozione di standard, promuovendo, altresì, l’attuazionedella normativa della U.E. nelle materie di competenza;3) fornisce, nell’ambito delle direttive del Presidente del Consiglio dei Ministri,o del Ministro da lui delegato, e in coerenza con le indicazioni dellaConferenza unificata, assistenza tecnica alle Regioni e agli Enti locali per larealizzazione delle politiche di innovazione tecnologica e di informatizzazionee per l’utilizzo delle risorse finanziarie pubbliche destinate a dettepolitiche;4) propone e promuove nei confronti delle Regioni e degli Enti locali e di loroassociazioni, nonché di altri organismi pubblici e privati, azioni volte allosviluppo di iniziative finalizzate alla realizzazione di soluzioni e servizi innovativi,anche attraverso specifici momenti di interazione e confronto;5) partecipa ai lavori della Conferenza permanente per l’innovazione e le tecnologienella quale sono presenti il Presidente ed i componenti del <strong>CNIPA</strong>;6) svolge, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, compiti relativialla fruibilità informatica dei dati tra le pubbliche amministrazioni centralie, d’intesa con la Conferenza unificata, tra le amministrazioni centralimedesime e le Regioni e le autonomie locali;7) acquisisce notizie e informazioni, contributi e suggerimenti utili allo svolgimentodei propri compiti, intrattenendo gli opportuni contatti con le amministrazioni,le strutture delle Regioni e degli Enti locali, le imprese e le loroassociazioni, nonché con i soggetti portatori di interessi collettivi diffusi,avvalendosi sia di audizioni, sia di strumenti telematici, in particolare informa di forum e community, su temi specifici di interesse per l’amministrazionedigitale anche ai fini della promozione e della diffusione dell’utilizzodelle nuove tecnologie e della valorizzazione di forme di partecipazioneall’informazione e alla conoscenza;8) svolge, anche sulla base di apposite convenzioni, attività di supporto, consulenzae assistenza per amministrazioni pubbliche ed organismi di dirittopubblico.10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!