12.07.2015 Views

Gazzetta Ufficiale N. 266 del 15 Novembre 2007 - Cisl

Gazzetta Ufficiale N. 266 del 15 Novembre 2007 - Cisl

Gazzetta Ufficiale N. 266 del 15 Novembre 2007 - Cisl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

individuate con accordo tra lo Stato, le regioni e le provinceautonome, da adottarsi entro novanta giorni dalla data di entrata invigore <strong>del</strong>la presente intesa. L'accordo individua altresi' letecniche analitiche piu' specifiche con le quali effettuare laripetizione <strong>del</strong>le analisi, garantendo affidabilita' e uniformita'secondo metodiche di qualita' condivise.3. La struttura sanitaria competente adotta le misure necessarieper accertare la sicura appartenenza dei campioni biologici alsoggetto sottoposto ad accertamento e per assicurare la correttaconservazione dei campioni fino all'esecuzione <strong>del</strong>le analisi, nonche'per custodirli idoneamente al fine di eventuale ripetizione dianalisi.4. La struttura sanitaria competente da' immediata comunicazione<strong>del</strong>l'esito degli accertamenti al medico competente, che lo comunicanel rispetto <strong>del</strong>la riservatezza al datore di lavoro e al lavoratoreinteressato. Per il personale marittimo la comunicazione va altresi'inoltrata al Ministero dei trasporti.5. Il lavoratore di cui sia accertata la tossicodipendenza hadiritto di chiedere, entro dieci giorni dalla comunicazione<strong>del</strong>l'esito, la ripetizione <strong>del</strong>l'accertamento presso il Servizio perle tossicodipendenze <strong>del</strong>l'Azienda sanitaria locale.6. La ripetizione di indagini sui campioni biologici e' effettuatasul medesimo campione oggetto <strong>del</strong>l'accertamento.Art. 9.Effetti <strong>del</strong>l'accertamento <strong>del</strong>la tossicodipendenza1. In caso di esito positivo degli accertamenti sanitari preventividi cui all'art. 4, il giudizio <strong>del</strong> medico competente, di temporaneainidoneita' alla mansione, potra' essere modificato positivamente ovevenga esclusa dal SERT una condizione di tossicodipendenza o vengaattestato il positivo recupero. Il medico competente al fine dicertificare l'idoneita' alla mansione provvedera', in manieraindividualizzata rispetto ai rischi di assunzione sporadica, aeffettuare controlli ripetuti per escludere l'assunzione di droghe daparte <strong>del</strong> lavoratore.2. In caso di esito positivo degli accertamenti sanitari di cuiall'art. 5 il datore di lavoro e' tenuto a far cessare il lavoratoreinteressato dall'espletamento <strong>del</strong>le mansioni comprese nell'elenco dicui all'allegato 1.3. Il lavoratore <strong>del</strong> quale sia stata accertata la tossicodipendenzapuo' essere adibito a mansioni diverse da quelle comprese nell'elencodi cui all'allegato I, fermo restando il diritto alla conservazione<strong>del</strong> posto di lavoro nell'ipotesi di cui all'art. 124, comma 1, <strong>del</strong>decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, esuccessive modificazioni.Art. 10.Tariffe1. I costi degli accertamenti preventivi e periodici di cui allapresente intesa non possono essere superiori a quelli previsti pertali specifiche dal decreto <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong>la Repubblica17 febbraio 1992, recante "Approvazione <strong>del</strong>la tariffa minimanazionale degli onorari per le prestazioni medico-chirurgiche edodontoiatriche", pubblicato nella <strong>Gazzetta</strong> <strong>Ufficiale</strong> <strong>del</strong>la Repubblicaitaliana 2 giugno 1992, n. 128 supplemento ordinario, e sono a carico<strong>del</strong> datore di lavoro.Art. 11.Aggiornamenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!