12.07.2015 Views

Libretto ok - Casa di cura Villa Garda

Libretto ok - Casa di cura Villa Garda

Libretto ok - Casa di cura Villa Garda

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una persona è affettada obesità se ha unIn<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> MassaCorporea o BMI > 30PER CHI È INDICATO IL PROGRAMMAIl trattamento ospedaliero è in<strong>di</strong>cato per le persone affette daobesità che non hanno risposto alla terapia ambulatoriale. Unapersona è affetta da obesità se ha un In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Massa Corporea oBMI > 30. Il BMI si calcola <strong>di</strong>videndo il peso in kg per l’altezzaal quadrato in metri (kg/m 2 ).• Valutazione car<strong>di</strong>ovascolare: viene effettuata con un elettrocar<strong>di</strong>ogrammae, qualora il me<strong>di</strong>co lo ritenga opportuno,con esami più sofisticati,• Ecografia addominale: consente la valutazione dei visceriaddominali (fegato, colecisti, pancreas, milza e reni).• Valutazione delle apnee notturne: se il me<strong>di</strong>co lo riterràopportuno eseguirà una polisonnografia.DURATA DEL TRATTAMENTOLa durata del ricovero è <strong>di</strong> 21 giorni. Dopo la <strong>di</strong>missione è consigliabileseguire una terapia ambulatoriale per 40 settimane(ve<strong>di</strong> sotto).Valutazione psicologicaUno psicologo clinico, specializzato nei problemi dell’alimentazione,eseguirà una valutazione psicologica che prevede l’utilizzo<strong>di</strong> test psico<strong>di</strong>agnostici e in alcuni casi <strong>di</strong> colloqui in<strong>di</strong>viduali. Loscopo è quello <strong>di</strong> valutare le variabili psicologiche che possonoinfluenzare negativamente il controllo della sua alimentazione.Valutare le variabilipsicologiche chepossono influenzarenegativamente ilcontrollo della suaalimentazioneINQUADRAMENTO DIAGNOSTICOValutazione comportamentaleL’inquadramento<strong>di</strong>agnostico prevedeuna valutazioneme<strong>di</strong>ca, psicologica,comportamentale,composizione corporeaL’inquadramento <strong>di</strong>agnostico si pone l’obiettivo <strong>di</strong> valutare le problematicheme<strong>di</strong>che, psicologiche e sociali associate all’obesità.Valutazione me<strong>di</strong>caAll’entrata sarà assegnato ad un me<strong>di</strong>co che la sottoporrà ad unesame fisico e ad un’ac<strong>cura</strong>ta intervista per chiarire e stabilire lesue specifiche necessità <strong>di</strong>agnostiche e terapeutiche. Se lo riterrànecessario potrà prescriverle l’esecuzione <strong>di</strong> visite me<strong>di</strong>chespecialistiche ed esami non compresi nella routine. Quest’ultimainclude: esami bioumorali e strumentali che hanno lo scopo <strong>di</strong>valutare obiettivamente il suo stato <strong>di</strong> salute e in particolare ilsistema car<strong>di</strong>ocircolatorio e la presenza <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> rischio car<strong>di</strong>ovascolariassociati all’obesità.Gli esami <strong>di</strong> routine eseguiti sono i seguenti:• Esami bioumorali <strong>di</strong> routine: consistono in un prelievo <strong>di</strong>sangue che sarà eseguito il secondo giorno della sua degenza.Tali esami vengono poi ripetuti prima della <strong>di</strong>missione.È effettuata tramite uno o più incontri con il <strong>di</strong>etista e l’utilizzo<strong>di</strong> specifici questionari. Essa prevede:• Analisi dell’introito calorico: verrà calcolato il suo introitocalorico giornaliero e la composizione della sua <strong>di</strong>eta attraversoun’anamnesi alimentare• Analisi del <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o energetico: verrà calcolato il suo <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>oenergetico basale e quello legato all’attività fisicaValutazione composizione corporeaIl me<strong>di</strong>co può proporle alcuni esami che stu<strong>di</strong>ano la composizionecorporea e in particolare la quantità <strong>di</strong> massa grassa emassa magra, come ad esempio:• Misura della circonferenza vita• Impedenziometria• Plicometria.67


Marchesini G., Marzocchi R. & Dalle Grave R. (2006). OutcomeResearch in Obesity. Lessons from the QUOVADIS Study.Drug Development Res. 67:260–270.Grossi E., Dalle Grave R., Mannucci E., Molinari E.,Compare A.,Cuzzolaro M., Marchesini G. (2006). Complexity of attritionin the treatment of obesity: clues from a structured telephoneinterview. Int J Obes Relat Metab Disord. 30, 1132-1137.Dalle Grave R., Melchionda N., Calugi S., Centis E., Tufano A.,Fatati G., et al. (2005). Continuous care in the treatment ofobesity: an observational multicentre study. Journal ofInternal Me<strong>di</strong>cine, 258(3), 265-273.Dalle Grave R., Calugi S., Molinari E., Petroni M. L., Bon<strong>di</strong> M.,Compare A., et al. (2005). Weight Loss Expectations inObese Patients and Treatment Attrition: An ObservationalMulticenter Study. Obesity Research, 13(11), 1961-1969.Marchesini G, Avagnina S, MD, Barantani EG, MD, CiccaroneMA, Corica F, Dall’Aglio E, Dalle Grave R, Morpurgo P, MD,Tomasi F, MD, Vitacolonna E (2005). Aminotransferase andGamma-glutamyltranspeptidase Levels in Obesity AreAssociated With Insulin Resistance and the MetabolicSindrome. J. Endocrinol. Invest. 28: 333-339Dalle Grave R, Calugi S, Magri F, Cuzzolaro M, Dall’Aglio E,Lucchin L, Melchionda N, Marchesini G, and the QUOVA-DIS Study Group (2004). Weight Loss Expectations inObese Patients Seeking Treatment at Me<strong>di</strong>cal Centers.Obesity Research,12 2005-2012Marchesini G, Cuzzolaro M, Mannucci E, Dalle Grave R,Gennaro M, Tomasi F, Barantani EG, Melchionda N, and theQUOVADIS Study Group. (2004). Binge eating and weightcycling in obese Italian subjects. Int J Obes Relat MetabDisord. 28(11):1456-62.Dalle Grave R, Todesco T, Banderali A, Guar<strong>di</strong>ni S. (2004).Cognitive-Behavioural Guided Self-Help for Obesity: APreliminary Research. Eating and Weight Disorders. 9, 69-76.16


<strong>Casa</strong> <strong>di</strong> CuraVILLA GARDAVia Monte Baldo, 89 - 37016 <strong>Garda</strong> (VR)Tel. 045/6208611 - Fax 045/7256132Sito web: www.villagarda.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!