12.07.2015 Views

Guida alla presentazione progetti 1A.12a - Agenzia del Lavoro

Guida alla presentazione progetti 1A.12a - Agenzia del Lavoro

Guida alla presentazione progetti 1A.12a - Agenzia del Lavoro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GUIDA PROCEDURA INFORMATICA PRESENTAZIONE PROGETTI2. MODALITA’ DI ACCESSOPer utilizzare la procedura di “Presentazione <strong>progetti</strong>” relativa all’anno 2011 ènecessario collegarsi all’indirizzo internet:http://www.agenzialavoro.tn.it/Figura 2.1 - Accesso <strong>alla</strong> proceduraPer utilizzare la procedura è necessario procedere preventivamente <strong>alla</strong>registrazione <strong>del</strong>l’azienda o <strong>del</strong>l’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa),procedura che permette di ottenere il “Codice utente” e la “Password” necessariall’accesso <strong>alla</strong> procedura di <strong>presentazione</strong> <strong>del</strong> progetto formativo.La registrazione deve essere effettuata sul portale dedicato d<strong>alla</strong> ProvinciaAutonoma di Trento (vedi paragrafo successivo 2.2), al Fondo sociale europeo.Gli enti che già sono registrati all’Ufficio <strong>del</strong> Fondo Sociale Europeo devono servirsi<strong>del</strong>le credenziali già utilizzate per accedere alle procedure FSE.2.1. REGISTRAZIONE DI UN NUOVO ENTEAll’atto <strong>del</strong>la selezione <strong>del</strong>la Procedura di Registrazione, il sistema richiede qualeunico dato il “Codice fiscale” <strong>del</strong> soggetto giuridico interessato ad agire qualeoperatore in ambito FSE. Esso costituisce la chiave univoca di identificazione<strong>del</strong>l’Ente.Figura 2.2 - Procedura di registrazione Ente2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!