12.07.2015 Views

Efficacia della ventilazione non invasiva ... - TimeOut intensiva

Efficacia della ventilazione non invasiva ... - TimeOut intensiva

Efficacia della ventilazione non invasiva ... - TimeOut intensiva

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11:57:25©Il Pensiero Scientifico Editore downloaded by Istituto di Ricerche Farmacologiche "Ma... IP 88.36.102.122 Mon, 05 Nov 2012,R. Rezzonico, et al.: <strong>Efficacia</strong> <strong>della</strong> <strong>ventilazione</strong> <strong>non</strong> <strong>invasiva</strong> neonatale a basso costo in NicaraguaTabella III. Distribuzione dei giorni di ricovero e delle ore di <strong>ventilazione</strong>.2006 2008 p-valueGiorni in TIN Media [SD] n Media [SD] nTotale pazienti 4,8 [5,3] 4,6 [5,1] 0,345Pazienti NAV 3,8 [4,2] 3,3 [2,8] 0,344Pazienti AV 14,6 [16,2] 218 17,5 [19,9] 376 0,048Pazienti AV vivi 20,4 [17,7] 125 20,7 [21,1] 289 0,88Pazienti VM 11,7 [14,8] 108 5,7 [7,4] 39 0,002Pazienti TET 14,4 [16,9] 159 18,6 [22,3] 148 0,064Pazienti NCPAP 15,1 [14,6] 59 16,9 [18,2] 228 0,43Pazienti NCPAP-VM 18,8 [21,4] 35 21,1 [23,4] 87 0,62Pazienti VM-NCPAP 22,7 [15,1] 16 31,5 [25,4] 22 0,19ORE di VMGruppo VM 94,4 [98,6] 107 90,9 [139,1] 39 0,89Gruppo VM-NCPAP 138,1 [113,1] 16 136,5 [100,4] 22 0,96Gruppo NCPAP-VM 107,0 [150,9] 35 121,8 [103,7] 88 0,53Gruppo TET media ponderata VM 96,4 158 117,7 149Totale ore di VM* 16.002* 166 17.655* 150Incremento% 2008/2006* 10,3ORE di NCPAPGruppo NCPAP 48,4 [52,0] 59 42,2 [47,4] 229 0,38Gruppo VM-NCPAP 55,5 [31,3] 16 68,8 [75,5] 21 0,47Gruppo NCPAP- VM 49,5 [43,9] 35 68,1 [105,3] 86 0,17Media ponderata NCPAP 49,0 110 45,6 336Totale ore di NCPAP* 5635* 115 15640* 343Incremento % 2008/2006* 178*Ore totali teoriche calcolate usando la media ponderata di ciascun gruppo moltiplicando per il numero totale di pazienti del rispettivo gruppo,Il maggior numero di nati con TC del 2008 sembra riflettere l’atteggiamentopiù prudenziale che, in questi anni, gli ostetrici hanno assunto nelcaso di gravidanze pretermine o patologiche 26,27 , piuttosto che una maggiorgravità <strong>della</strong> casistica del 2008.Negli stessi periodi, il tasso generale dei TC su tutti i parti dell’OBC è passatodal 36,5% del 2006 al 44,4% del 2008. L’elevata percentuale di TC 28 presenteall’OBC è determinato in parte dal fatto che è l’ospedale di riferimentonazionale per le patologie <strong>della</strong> gravidanza e qui si concentrano le gravidanzea rischio o che terminano prematuramente. In entrambi i periodi considerati,poco meno del 70% dei neonati ricoverati in TIN aveva una EG < 36 sett.L’unico importante indice di cure pre-natali disponibile nella nostra ricercaè stato la profilassi steroidea materna per la RDS che nei due anni risulta sovrapponibile(66,4% nel 2006 e 68,4% nel 2008). L’assenza di indicatoridelle caratteristiche socio-economiche materne come istruzione, censo, parità,età materna, numero di controlli pre-parto ecc. rappresenta sicura-R&P 2012; 28: 1-19 11online

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!