13.07.2015 Views

FS-2100D/FS-2100DN FS-4100DN/FS-4200DN/FS-4300DN - Kyocera

FS-2100D/FS-2100DN FS-4100DN/FS-4200DN/FS-4300DN - Kyocera

FS-2100D/FS-2100DN FS-4100DN/FS-4200DN/FS-4300DN - Kyocera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GlossarioAppleTalkAppleTalk offre la possibilità di condividere file e stampanti; inoltre, consente di utilizzare applicazioni che si trovano su unaltro computer della stessa rete AppleTalk.Auto-IPAuto-IP è un modulo che abilita l'assegnazione di indirizzi dinamici IPv4 ad una periferica, all'avvio. L'utilizzo del protocolloDHCP richiede un server DHCP. Auto-IP è un metodo di assegnazione dell'indirizzo IP che non richiede l'utilizzo di alcunserver. Gli indirizzi IP compresi tra 169.254.0.0 e 169.254.255.255 sono riservati ad Auto-IP e vengono assegnatiautomaticamente.BonjourBonjour, noto anche come protocollo Zeroconf, è un servizio che rileva automaticamente computer, periferiche e servizi suuna rete IP. Bonjour, utilizza un protocollo IP standard dell'industria e permette ai dispositivi di riconoscersi automaticamentesenza che sia stato specificato un indirizzo IP né configurato un server DNS. Bonjour trasmette e riceve pacchetti di reteanche sulla porta UDP 5353. Se è abilitato un firewall, l'utente deve accertarsi che la porta UDP 5353 sia rimasta aperta alfine di consentire il corretto funzionamento di Bonjour. Alcuni firewall sono configurati per rifiutare solo determinati pacchettiBonjour. Se Bonjour non opera in modo stabile, controllare le impostazioni del firewall e accertarsi che Bonjour sia registratonell'elenco delle eccezioni e che i pacchetti Bonjour vengano accettati. Se si installa Bonjour su Windows XP con ServicePack 2 o successivo, occorre configurare correttamente il firewall di Windows affinché accetti i pacchetti Bonjour.BypassUtilizzare il bypass anziché i cassetti carta per stampare su buste, carta Hagaki, lucidi o etichette.Casella lavoroCon la funzione Casella lavoro si possono archiviare i lavori di stampa sulla stampante; all'occorrenza gli utenti potrannostampare una o più copie dei loro lavori utilizzando il pannello comandi della stampante.Casella person.Con la funzione Casella person. si possono archiviare i dati di stampa dei singoli utenti sull'hard disk della stampante; i lavoriarchiviati nella casella personalizzata potranno quindi essere stampati all'occorrenza, direttamente dal pannello comandidella periferica.DDSN (Dynamic Domain Name System)Un Dynamic Domain Name System (DDSN) è un sistema che genera un nome host fisso per gli indirizzi IP che cambianodinamicamente.Aggiornando la corrispondenza tra il nome host registrato e l'indirizzo IP che cambia è possibile collegarsi con lo stessonome host anche quando l'indirizzo IP è cambiato.DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)Il protocollo di configurazione host dinamico (DHCP) risolve automaticamente gli indirizzi IP, le maschere subnet e gliindirizzi gateway su una rete TCP/IP. Il protocollo DHCP minimizza il carico di gestione di reti alle quali sono collegati molticomputer client perché rileva i singoli client, stampanti comprese, tramite l'indirizzo IP assegnato.dpi (punti per pollice)Unità di misura della risoluzione immagine. Indica il numero di punti per pollici; 1 pollice corrisponde a 25,4 mm.Driver di stampaÈ il software che consente di stampare i dati creati in un programma software. Il driver di stampa è reperibile sul discoProduct Library fornito con il sistema. Installare il driver di stampa sul computer collegato al sistema.Glossariio-1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!