13.07.2015 Views

Algoritmi e Strutture Dati -- Esercizi - Università degli Studi di Salerno

Algoritmi e Strutture Dati -- Esercizi - Università degli Studi di Salerno

Algoritmi e Strutture Dati -- Esercizi - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESERCIZIO 8.1-3 11<strong>Esercizi</strong>o 8.1-3Dimostrate che non esiste un or<strong>di</strong>namento per confronti il cui tempo <strong>di</strong> esecuzione è lineare peralmeno metà <strong>degli</strong> n! input <strong>di</strong> lunghezza n. Che cosa accade per una frazione 1/n <strong>degli</strong> input <strong>di</strong>lunghezza n? E per una frazione 1/2 n ?Soluzione. Supponiamo che esista una costante c ed un algoritmo <strong>di</strong> or<strong>di</strong>namento per confronti cheeffettua al più cn confronti per almeno metà <strong>degli</strong> n! input <strong>di</strong> lunghezza n. Allora il corrispondentealbero dei confronti deve avere almeno n!/2 foglie ad altezza al più cn. Però un albero <strong>di</strong> altezza cnha al più 2 cn foglie e, per tutte le costanti c e per n sufficientemente grande, 2 cn < n!/2. Se invece ciaccontentiamo <strong>di</strong> una frazione 1/n <strong>degli</strong> input, il numero <strong>di</strong> foglie <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà al più n deve esserealmeno (n − 1)! e, per n sufficientemente grande, 2 cn < (n − 1)!. Il terzo caso è risolto osservando che,per n sufficientemente grande, 2 cn < n!/2 n .Versione: 1.2 del 26 ottobre 2005.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!