13.07.2015 Views

Marzo - Pro Loco

Marzo - Pro Loco

Marzo - Pro Loco

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pag. 8La <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> ringraziaLa <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> porge un vivo ringraziamento alle sottoelencatepersone che, nell’occasione della pubblicazione del numero scorsodi questo giornale, hanno inviato all’Associazione cospicui contributidi denaro, intendendo con ciò il loro plauso per tale iniziativa.Comeeravamo ...Addesse Giuseppe – FerentinoAffinati Elpidio – FerentinoArduini Mirco – FerentinoBar Franca, Via Pietralata – FerentinoBassani Vinicio – FerentinoBellusci dr. Ugo – FerentinoBelmonte Egidio – Oshawa, Ontario CanadaBianchi Ambrogio – ArpinoBianchi Bruno – RomaBianchi rev. Raimondo – FerentinoBocanelli Dino – RomaBonifazi Sante – FerentinoBottini Angelo – Bedford (Inghilterra)Bottini Giuseppe, Via C.ne A. Lolli GhettiCaliciotti Angelo – FerentinoCataldi Gildo – RomaCataldi Serrani Angela – RomaCatracchia dr.ssa M.L. – FerentinoCavalieri d’Oro Maria – RomaCeccarelli Ugo – RomaCedrone Franzo – RomaCelani Ruggero – PerugiaCelardi Fernando, Via Casilina SudCellini Francesco – FerentinoCellitti Alfonso – FerentinoCellitti Ambrogio – FerentinoCellitti Americo – LatinaCellitti Guerino – FerentinoCellitti Luis – Torres dela Calzada - EspanaCellitti Vittoria, Via Stufa Pigna CastelloCellitti Vittorio, Via C.ne A. Lolli-GhettiCiocchetti Antonio– MessinaCocco Leandro – FerentinoCocumelli Pino – FerentinoCocumelli Sonni Laura – FerentinoColella Vincenzo – FerentinoConcutelli Tito – FerentinoDe Castris Luigi, Via Aia S. FrancescoDelle Chiaie Mario – FerentinoDel Monte Gino – Vittorio VenetoDe Santis Anna Maria – La SpeziaDi Maggio Carlo – FerentinoDi Tommasi Gargani Gina – FerentinoDi Torrice Anna – FerentinoDi Torrice don Lello – FerentinoDi Torrice Luciano – FerentinoFerraguti Franco – Gwynedd Valley P.A.Filonardi Virgilio – RomaFiorini Albert – Wyomissing Pa. USAFiorini Fiorino – North Lake, Ill. USAFoglietta Giovannina – RomaFortuna dr. Enrico – FerentinoFrasca Valentina – CormanoGabrielli Luisa – FrosinoneGalassi Luigi – FerentinoGiorgi Luigia – FerentinoGiorgi Valentina – FerentinoGiovannetti Tiziana – RomaGrillo Umberto – FerentinoIncelli Esterino – FerentinoIncelli padre Giuseppe – NapoliItana Lorenzo – AlpignanoLiberati Marco – FerentinoLolli Ghetti Carla – Forio d’IschiaLolli Ghetti dr. Glauco – MontecarloMagliocchetti Salvatore – FerentinoMaliziola Angelo – FerentinoMaliziola Chiarina – CataniaMangiapelo Angelo – FerentinoMango Michele – LivornoManni Gianpaolo – FerentinoMariani Antonio – LatinaMastrangeli dr. Luigi – FerentinoMastrangeli dr. Riccardo – FrosinoneMastrosanti Giuseppe – LatinaMastrosanti avv. Mario – FirenzeMastrosanti Paolo – FerentinoMinucci Anna – FerentinoMinucci Giulio – RomaMisonti Concetta – Bottmingen, SvizzeraMizzoni Donatella – MilanoMoriconi Giuseppe – FerentinoNatalia Rossana – FerentinoPalombo Franco – RomaPalombo Roberto – FerentinoParis, Via Casilina sud – FerentinoPicchi Luciano – FerentinoPinelli Ennio – FerentinoPinelli Gilda – FerentinoPizzotti Franco – Boveresse, SvizzeraPizzotti Iole – MontevarchiPodagrosi Antonia – FerentinoPodagrosi Giovanni – MarinoPodagrosi ing. Ruggero – FerentinoPolletta Alessandro – FerentinoPolletta Elio – FerentinoPompeo Dino, Pino, Valentino – Ferentino<strong>Pro</strong> Pietro, Via Stella Ponte S. AntonioRiggi Glaudo – Caledonia, USARocchi Gianni – FrosinoneRofena Maria Pia – RomaSalvatori Piero – PalermoSalvatori Silvana – Rock Falls, Ill. USASantoro Potito – RomaSanturro Lelio – VelletriScascitelli Anna – Dynnyrne Hobart, AustraliaSchiavi Gio Batta – FerentinoSchietroma Francesco – FerentinoSchietroma Mario – FerentinoSegneri Palma – FerentinoSordi Romano – FerentinoSpaziani Amedeo – TerracinaTiribocchi Aurelio – RomaTiribocchi Michele - FerentinoTosatti Colella Liala – RomaVannuccini Nicoletta – RomaVirgili Virgilio – RomaVolponi Paolo – LivornoZaccari Vincenzo – Trieste€““““““““$€“““““““““““““““““““““““““““““““““““$€$€““““““““““““““““““““““““““““““““““““““““““““““““$€““$€“L.€““““““““““““10,0010,0015,0020,0010,0030,0025,0010,0050,002510,0020,0010,0010,005,0030,0030,005,0020,0020,0020,0010,0020,0010,005,0010,0025,007,0015,0010,0010,005,0015,0015,0020,0015,0010,0015,0015,0010,0013,005,0050,0010,0010,0010,003010,002020,0010,0015,0015,0010,0010,0010,0010,0031,0020,0025,0025,0025,0050,0010,00500,0010,0010,0010,3320,0015,0010,0010,0020,0020,0010,0025,0010,005,0010,0010,0016,005,0010,0010,0010,005,005,0010,0010,0020,0011,0020,0010,0010,0010,0010,0015,0010,003010,0010,0030,002025,0017,0020.00010,0010,005,0010,005,0010,0010,0010,0010,0015,0020,0025,0015,00Anno 1920 «RACCOLTA DEL LATTE» Contrada “Fresine” Casale Lucidi“Giottu gli lattaru” e i contadini fornitoriUna triste notizia giuntaci con ritardo,la scomparsa dei coniugi LuigiCIANGOLA, deceduto il 10 ottobre,e Palma CANTAGALLO, venuta amancare l 9 dicembre 2003.Ai figli Maria Luisa, AlfredoGianpaolo, nostro socio, alle nuore, algenero, ai nipoti, alle sorelle di Luigi,Italia e Alessandra, residenti negliUSA sostenistrici di questo periodico,a Lucia e al fratello Nello; ed ai fratellidi Palma, Domenico, Carlo nostroiscritto e alla sorella Giovanna, giunganole condoglianze della nostra Associazione.Lunedì 5 gennaio 2004, all’età di78 anni è scomparsa a Vittorio Venetola nostra concittadinaVittoria CIOPIRRI in Del Monte.Al marito Pietro, al figlio Gino,sostenitore da Vittorio Veneto di questoperiodico, alla nuora Ivana, alla nipoteLaura, ai parenti e familiari giunganole condoglianze della nostraAssociazione.L’8 gennaio 2004, all’età di 90anni è scomparsaFernanda SQUICQUEROvedova <strong>Pro</strong>. Ai figli Franco, nostro socio,a Giovanni e Pietro, alle nuore, ainipoti e pronipoti formuliamo le sentitecondoglianze della <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e dellaDirezione di “Frintinu me…”.Venerdì 23 gennaio 2004, nellasua abitazione di Roma, è venuta amancare all’età di 54 anniMarina SERIPAin Scotto Lavina. Al marito Giulio, aifigli Marco e Giovanni, alla madre ElsaCocumelli, alla sorella Maria Teresa,ai fratelli Giorgio e Carlo, ai nipotie parenti tutti giungano le sentite condoglianzedella nostra Associazione.Il 4 febbraio 2004, all’età di 62anni è scomparso il nostro socioCesare PETTORINIAlla moglie Anna Cellitti, ai figliSimone e Rita, alle sorelle Angela, Rosa,Giuliana, al fratello Anastasio, algenero e alla nuora, ai nipoti e familiaritutti giungano le infinite condoglianzedella nostra Associazione.Il 6 febbraio 2004 è deceduta lanostra iscritta Annetta AFFINATI, dianni 79, vedova Segneri. Ai figli Roberto,Bruno e Mauro, alla sorella Giuseppina,Bianca e Giulia, ai fratelliVittorio, nostro socio, Elpidio sostenitoredi questo periodico, a Enrico nostrosocio, alle nuore, ai nipoti e familiarigiungano le condoglianze della<strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e della Direzione di “Frintinume…”.Martedì 17 febbraio 2004, a Milanoè deceduto il nostro concittadinoArcangelo REALI.Alla moglie Silvia Collalti, nostraiscritta, ai figli Roberto e Anna Rita,alla nuora, al genero, ai nipoti e parentitutti giungano le condoglianze dellanostra Associazione.Venerdì 20 febbraio 2004, all’etàdi 84 anni è scomparso il Vigile Urbanoin pensione Elio POLLETTA sostenitoredi questo periodico.Alla moglie Cesarina Picchi, aifigli Vincenza, Loredana e Cesare, allasorella Vittoria, al fratello Angelo e aiparenti giungano le sentite condoglianzedella nostra Associazione.Il 26 febbraio 2004 è venuto amancare il nostro socioGiuseppe DI ROCCOAlla moglie Silvana Beco, ai figliFranco e Alfredo nostro socio, allenuore e ai nipoti, giungano le sentitecondoglianze della <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e dellaDirezione di “Frintinu me…”.Martedì 2 marzo 2004 è scomparsaAssunta FICCHI vedova Collati.Ai figli Giancarlo, Corrado, nostroiscritto, alle nuore, ai nipoti e parentivanno le sentite condoglianzedella <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e della Direzione di“Frintinu me…”.Mercoledì 3 marzo 2004 è decedutaBice FEDERICO vedova Bove.Ai figli, Gianni, Pino, sostenitoredi questo periodico, e Franco, alle nuoree nipoti tutti giungano le infinite condoglianzedella nostra Associazione.Giovedì 5 marzo 2004 a Perugiaè deceduto all’età di 86 anni il nostroconcittadino Raimondo FRIONI, sostenitoredi “Frintinu me…”.Alla moglie Iolanda Pecetti, ai figliAuro e Angelo, alle nuore, nipoti eparenti, anche da Ferentino, giunganole condoglianze della nostra Associazione.Lunedì 8 marzo 2004 a Roma èscomparsa all’età di 88 anni ElviaGIORGI vedova Moriconi sostenitricedi “Frintinu me…”.Al figlio Cesare Moriconi, allanuora, ai nipoti, al fratello Emilio, allasorella Armida, sostenitrice dagli USAdi questo periodico, giungano le sentitecondoglianze della nostra Associazione.L’Associazione <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> e la Redazione di “Frintinume…” partecipano la scomparsa del socio onorario prof.Cesare BIANCHI avvenuta il 6 gennaio 2004.E’ doveroso, da parte del nostro sodalizio, ricordarel’amico Cesare a quanti lo hanno conosciuto ed apprezzatodurante la sua vita professionale. Un saluto sincero permanifestare la nostra riconoscenza, ad un autentico figliodi Ferentino, appassionato della sua città e della sua storia.Egli, con straordinario attaccamento e generosa dedizione,uniti ad una sapiente, oculata e disinteressata collaborazione,ha fornito negli anni alla nostra <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> tantisuoi lavori ed importanti scritti, oltre ad un’assidua partecipazione al periodico trimestrale“Frintinu me…”.Queste le pubblicazioni edite dalla <strong>Pro</strong> <strong>Loco</strong> con il suo prezioso intervento:• 1977-1979-1982-1985 I-II-III-IV e V “Concorsi di poesia dialettale Ferentinate”.• 1980 – Ristampa di “Rusbiglitu Frintinu” dei poeti vernacolari FernandoBianchi e Giovanni <strong>Pro</strong>speri.• 1982 – “Saggio di un dizionario etimologico del dialetto di Ferentino”, preziosissimolavoro di ricerca sulla nostra madre lingua.• 1984 – “Statutum Civitatis Ferentini” - traduzione di un antico manoscritto,di 5 libri, sulle leggi della città di Ferentino.• 1989 – “Ferentinum in Hernicis”, carta d’identità secondo le testimonianze diT. Livio, Tacito, Orazio e Sventonio.• 1991 – “Guida turistica della città di Ferentino”.• 1997 – “Seconda edizione, riveduta ed ampliata, del dizionario etimologicodialettale”.Alla moglie Silvia Pinelli, alle figlie Maria Luisa e Simonetta, ai generi col.Giuseppe Savelloni, nostro socio, al dr. Alberto Volponi, ai nipoti e ai familiari tutti,giungano le sentitissime condoglianze della nostra Associazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!